• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 6 e 7 gennaio a Pollena Trocchia torna il presse vivente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Gennaio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Il 6 e 7 gennaio a Pollena Trocchia torna il presse vivente
Share on FacebookShare on Twitter

presepe-vivente-1 Pollena Trocchia è pronta nuovamente a indossare i suggestivi abiti della Betlemme di oltre duemila anni fa. Ancora una volta, infatti, si rinnova in paese l’appuntamento con il Presepe Vivente organizzato dall’associazione Liberi Pensieri con il contributo attivo del Comune. In programma entrambi i giorni dalle ore 19 alle 22, la manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, ha saputo anno dopo anno migliorarsi sempre più offrendo uno spettacolo di grande fascino, curato fin nei minimi dettagli. Quest’anno, per invogliare i sempre numerosi visitatori del Presepe Vivente a restare e a tornare a Pollena Trocchia, il comune, di concerto con l’associazione Liberi Pensieri e le attività ristorative del territorio, ha promosso la realizzazione di un coupon che consentirà a chi fa visita alla rappresentazione di godere di uno sconto del 20% qualora decida di cenare – le stesse sere della manifestazione e fino al 28 febbraio – presso ristoranti epizzerie del territorio.

ADVERTISEMENT

“Siamo pronti a far rivivere uno dei momenti più importanti e al tempo stesso misteriosi della storia umana, la nascita di Cristo. Il Borgo Antico di Pollena, con le sue stradine, i suoi scorci, le case e le cantinole, rappresenta uno sfondo perfetto per le scene allestite conmaestria e pazienza dai nostri artigiani, all’interno delle quali si muovono figuranti vestiti in maniera impeccabile con costumi antichi e tipici dellaPalestina dell’epoca” ha spiegato Giovanni Ognibene, presidente di Liberi Pensieri, i cui volontari sono a lavoro con passione e dedizione da mesi per la buona riuscita della manifestazione. “Quest’anno abbiamo fatto rete anche con le attività ristorative del territorio per promuovere la permanenza dei visitatori in paese.” ha concluso Ognibene.

“Sono eventi come questo che fanno bene al territorio delParco del Vesuvio, perché uniscono arte, cultura e tradizione  presepe-vivente-2contribuendo a far conoscere quanto di buono e di bello c’è in questa terra” ha detto il Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo, che venerdì alle19 sarà presente all’inaugurazione del Presepe Vivente. “Siamo orgogliosi diquesta manifestazione e contribuiamo ad essa con convinzione cercando di far tutto ciò che è nelle disponibilità dell’Ente per sostenere l’impegno, la passione e l’entusiasmo impagabili degli organizzatori, a cui va il ringraziamento dell’amministrazione che guido e dell’intera comunità cittadina” ha esordito il sindaco di Pollena Trocchia, Francesco Pinto.

“Accoglieremo – ha proseguito – chi verrà a trovarci nel migliore dei modi, con canzoni natalizie a cura delle corali delle parrocchie del territorio che si esibiranno sulsagrato della chiesa di San Giacomo di Piazza Amodio e che ringrazio sinceramente per la disponibilità, con le nostre strade e piazze illuminate a festa con incantevoli installazioni luminose, ma anche grazie alla collaborazione con le attività ristorative che hanno voluto far rete e che sapranno rendere ancor più piacevole la permanenza dei visitatori a PollenaTrocchia”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Epifania ricca di sorprese al Centro Commerciale Auchan Napoli

Succ.

Giovedì 5 gennaio, l’universalità Federico II di Napoli festeggia “la Befana del Prematuro”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 5 gennaio, l’universalità Federico II di Napoli festeggia “la Befana del Prematuro”

Giovedì 5 gennaio, l'universalità Federico II di Napoli festeggia "la Befana del Prematuro"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?