• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce il Primo Festival Italiano della Cinegustologia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Gennaio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Nasce il Primo Festival Italiano della Cinegustologia
Share on FacebookShare on Twitter

 gassman-manfrediIl 5 Gennaio 2017 parte a Trevico (la città natale di Ettore Scola) il primo Festival italiano della Cinegustologia, un nuovo modo di fruire il cinema attraverso le analisi del gusto ideato da Marco Lombardi, docente di Cinema ed Enogastronomia in alcune delle principali Università italiane, dallo IULM di Milano alla Sapienza di Roma, dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

ADVERTISEMENT

Conferenze, degustazioni, laboratori, proiezioni, spettacoli e visite guidate saranno gli ‘ingredienti’ delle quattro giornate del Festival (5-8 Gennaio 2017) che coinvolge l’alta Irpinia (anche Vallesaccarda, la città Ecogastronomica e Zungoli, che fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia) e parta da Trevico, il centro abitato più alto del Mezzogiorno peninsulare. Un borgo medievale dell’alta Irpinia, incastonato tra Campania e Puglia a 1094 metri di altezza, che ha dato i natali (il 10 Maggio del 1931) ad Ettore Scola, che ha celebrato il suo legame con la città nel film “Trevico – Torino – Viaggio nel Fiat-Nam”, divenuto un simbolo negli anni 70’ delle narrazioni cinematografiche dell’emigrazione dei giovani meridionali verso le grandi fabbriche del Nord.

Oggi ad oltre 40 anni da quella pellicola del 1973, una delle grandi testimonianze dell’impegno civile del cinema di Scola, e ad un anno esatto dalla morte del regista irpino (il 19 Gennaio 2016) la sua città natale lo celebra dedicando interamente alle sue opere il primo Festival italiano della Cinegustologia, con un fitto programma di eventi cinegustologici che, grazie, grazie alla collaborazione con i Comuni di Vallesaccarda e di Zungoli, saranno una straordinaria vetrina delle eccellenze enogastronomiche e paesaggistiche dell’intero territorio irpino della Baronia, ma saranno anche e soprattutto un modo per offrire ai più giovani  e non solo la possibilità di vedere alcuni grandi capolavori della storia del cinema italiano. Una storia che Ettore Scola ha attraversato per oltre quarant’anni (è datato 1964 il suo esordio alla regia), dirigendo alcuni dei più grandi attori del cinema italiano come Vittorio Gassman, Sophia Loren, Nino Manfredi, Marcello Mastroianni, Giovanna Ralli, Alberto Sordi e Massimo Troisi, ma anche grandi attori internazionali come Gerard Depardieu e Jack Lemmon.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: gli effetti collaterali dei “festeggiamenti” di capodanno

Succ.

Dal 12 gennaio al 31 marzo, la mostra: “Leonardo a Donnaregina – I Salvator Mundi per Napoli”

Può interessarti

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città
Arte & Spettacolo

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

9 Maggio, 2025
29 maggio, al museo Madre, “Canti di sirene ed altre storie” della cantautrice Veronica Simioli
Arte & Spettacolo

29 maggio, al museo Madre, “Canti di sirene ed altre storie” della cantautrice Veronica Simioli

9 Maggio, 2025
Sabato 10 maggio Fabio Brescia porta in scena al Nest “Perle rare –  Il recital”
Arte & Spettacolo

Sabato 10 maggio Fabio Brescia porta in scena al Nest “Perle rare –  Il recital”

9 Maggio, 2025
Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano
Arte & Spettacolo

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

8 Maggio, 2025
“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio
Arte & Spettacolo

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

8 Maggio, 2025
Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”
Arte & Spettacolo

Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”

8 Maggio, 2025
Succ.
Dal 12 gennaio al 31 marzo, la mostra: “Leonardo a Donnaregina – I Salvator Mundi per Napoli”

Dal 12 gennaio al 31 marzo, la mostra: "Leonardo a Donnaregina - I Salvator Mundi per Napoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli: archiviata la denuncia dei due turisti israeliani alla ristoratrice Nives Monda

Napoli: archiviata la denuncia dei due turisti israeliani alla ristoratrice Nives Monda

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

La Procura di Napoli ha archiviato la denuncia presentata da una coppia israeliana nei confronti di Nives Monda, titolare della...

Latitante dell’Alleanza di Secondigliano arrestato dai Carabinieri mentre pranzava in un ristorante

Arrestato in Perù dopo 12 anni di latitanza “Max ‘o bandito”

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Dopo 12 anni di latitanza, è stato arrestato a Lima, in Perù, Massimiliano Amato, noto come "Max 'o Bandito", ex...

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Dopo svariati mesi di latitanza, Giuseppe Perrella, noto esponente del clan De Micco, è stato arrestato a Ponticelli, quartiere orientale...

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?