• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 4 gennaio, l’associazione “Ciro Vive” porta a Scampia “UN SORRISO PER I BAMBINI”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Gennaio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Mercoledì 4 gennaio, l’associazione “Ciro Vive” porta a Scampia “UN SORRISO PER I BAMBINI”
Share on FacebookShare on Twitter

piazza-ciro-esposito-ansa-1024x686 “Un sorriso per i bambini” è il nome dell’evento – senza scopo di lucro – che l’associazione Ciro Vive (fondata da Antonella Leardi e Giovanni Esposito, genitori di Ciro Esposito, il tifoso partenopeo morto nel giugno 2014) ha organizzato in occasione dell’Epifania.

ADVERTISEMENT

L’appuntamento per i bambini di tutti i quartieri disagiati di Napoli è fissato per mercoledì 4 gennaio, dalle 9 alle 13, presso la Villa Comunale di Scampia (in viale della resistenza a Scampia). L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’associazione Ciro Vive dopo il successo dell’anno scorso durante la quale furono donate 700 calze. La manifestazione è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Napoli e dell’8 Municipalità, dei Vigili del Fuoco, dell’Associazione dei Vigili del Fuoco, della Coop Sociale, insieme ad altre realtà dell’associazionismo, dell’imprenditoria (Il Brigante dei Sapori, Aicote onlus Pet therapy, La Tua Voce onlus, Radio Marte La radiazza, Christian House, Real Dream, Casa editrice Graus, Le Due Torri Cioccolata di Luigi La Torre di Foggia, Museo Maradona di Vignati) e ai commercianti dei quartieri di Napoli organizzerà per i piccoli partecipanti attività ludico-ricreative ed espressive (laboratori di riciclo, manipolazioni di materiali e rappresentazioni teatrali) sul tema dell’Epifania, che vedranno come protagonisti proprio i bambini attraverso il loro diretto coinvolgimento all’insegna dello slogan “tutti i bambini hanno uguali diritti”.

I bambini saranno protagonisti, diventeranno tutti piccoli pompieri con l’aiuto dei Vigili del Fuoco nell’utilizzo della struttura POMPIEROPOLI.

La Banda Musicale della Fanfara ci accompagnerà durante la mattinata.

Interverranno il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il Vice Sindaco Raffaele del Giudice, il presidente 8 Municipalità Apostolos Paipais e Alessandro Bolide, che donerà dei doni con le calze a tutti i bambini.

L’evento vuole essere un momento di gioia e di spensieratezza per donare serenità a tutti i bambini, anche a quelli che vivono, specie in un periodo dell’anno caratterizzato da feste e doni, situazioni di “disagio”: perché tutti i bambini hanno uguali diritti!

 

PROGRAMMA

 

  • ore 9-10: accoglienza e sistemazione dei bambini (in quell’occasione sia i volontari dell’associazione “la tua Voce onlus”, che si occupa di clown teraphy, che l’associazione Aicote onlus (Pet Therapy) accoglieranno i bambini delle diverse associazioni dei vari quartieri disagiati di Napoli e li organizzeranno in gruppi per i laboratori successivi);
  • Ore 10-10,30 am: Gianni Simeoli (Radio Marte) presenterà le Istituzioni partner dell’evento che porteranno i loro saluti ai bambini. Saranno presenti, in particolare, il Sindaco di Napoli, il Presidente alla VIII Municipalità, Il coordinatore delle Municipalità nonché Vice Sindaco del Comune di Napoli, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, responsabili della Coop- Sociale Napoli, Presidente dell’Associazione Aicote onlus, Presidente Associazione La Tua Voce onlus, Presidente del Museo Maradona, Presidente Associazione Dream Team (centro antiviolenza);
  • LA BANDA MUSICALE DELLA FANFARA DEI CIVICI POMPIERI DI NAPOLI;
  • ore 10 am-13 pm: LABORATORI
  • -STAND 1: Esternamente al Parco sarà allestito il laboratorio di Manipolazione per piccoli pizzaioli, con forno e farina messi a disposizione dal IL BRIGANTE DEI SAPORI;SEGUIRA’ il percorso entrando nel parco con le altre associazioni del terzo settore quali:
  • -STAND 2: ASSOCIAZIONE”AICOTE”(pet teraphy);
  • -STAND 3: ASSOCIAZIONE “LA TUA VOCE onlus” CLOWN TERAPHY;

-STAND 4: COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI NAPOLI – POMPIEROPOLI (Pompieropoli ha l’obiettivo, attraverso un percorso ludico a misura di incendi, in modo da sviluppare il senso di auto protezione dai bambino, di insegnare ai bambini cos’è il rischio attraverso il gioco. Consiste in un percorso in miniatura che simula le attività effettuate dai Vigili del Fuoco in caso di emergenza e di rischi e attraverso il percorso imparare a riconoscere e affrontare alcuni dei pericoli che più comunemente si possono incontrare. I bambini indossano protezioni di sicurezza come quelle dei Vigili del Fuoco, un elmetto e una pettorina, e al termine del percorso con un idrante  spengono un vero incendio);

– STAND 5: MUSEO DI MARADONA (Il Presidente del Club Napoli Silvio Saverio Vignati, un luogo dove si conserva la più alta concentrazione planetaria di cimeli originali del “pibe de oro”: scarpette, maglie, foto, palloni, finanche la panchina dello spogliatoio dello stadio San Paolo dove Diego si cambiava. Cimeli che non rappresentano solo la storia di un campione, ma quella di una città intera e del suo profondo legame con il giocatore più forte di tutti i tempi. Tutti questi oggetti appartenuti a Maradona sono raccolti e custoditi con cura in una sorta di “museo” che si trova nella zona nord di Napoli, nel quartiere Piscinola, dove ha sede il club Napoli intitolato a Silvio Saverio Vignati e fondato dal figlio Massimo. A Napoli Saverio Vignati era considerato una vera istituzione: è stato infatti lo storico custode e responsabile dello spogliatoio dello stadio San Paolo dal 1979 al 2006).

  • STAND 5: Graus editore metterà a disposizione libri per bambini
  • Ore 13-14 pm: chiusura evento, saluti donazione calze, libri ai bambini e sorteggio a sorpresa di regali .
ADVERTISEMENT
Prec.

“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo

Succ.

Martedì 3 gennaio: Trianon Viviani, prova generale di «Zappatore» aperta ai poveri della città

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Il Trianon Viviani celebra il decennale della morte di Mario Merola portando in scena “Zappatore”

Martedì 3 gennaio: Trianon Viviani, prova generale di «Zappatore» aperta ai poveri della città

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?