• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 7 e domenica 8 gennaio 2017, il Teatro Bolivar presenta: “PARTHENOPE-L’amore ai tempi dei naufragi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Gennaio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 7 e domenica 8 gennaio 2017, il Teatro Bolivar presenta: “PARTHENOPE-L’amore ai tempi dei naufragi”
Share on FacebookShare on Twitter

 parthenope_ph-tato-strino_01In anteprima nazionale al Teatro Bolivar, per la stagione teatrale 2016/2017 di innovazione teatrale NUOVEVELE, da sabato 7 a domenica 8 gennaio 2017, debutta la commedia aerea scritta e diretta da Federica Altamura e Biagio Musella. Uno spettacolo esilarante adatto a tutta la famiglia tra mito, danza aerea e sirene, con Federica Altamura, Arianna Dell’Orfano, Federica Natangelo e Viola Russo. Ispirato al mito di Parthenope – sirena dalle cui spoglie si dice sia nata la città di Napoli – lo spettacolo racconta i destini di due figure apparentemente diverse, ma tragicamente simili. L’una, Penelope, moglie fedele, il cui amore per Ulisse la costringe ad una tormentata ed agonizzante attesa, celata a fatica nelle sue parole; l’altra, Parthenope, amante ferita, il cui amore per Ulisse la tormenta a tal punto da condurla alla distruzione. Ci troviamo così di fronte a due facce di una stessa medaglia, l’Amore.

ADVERTISEMENT

“Parliamo di Napoli e delle sue radici” sottolineano i due coautori Federica Altamura e Biagio Musella. “Crediamo che Napoli e i napoletani siano un popolo d’amore, lo stesso amore che Parthenope rincorre al punto da sacrificare la propria vita. Penelope è una donna ironica e “spontuta”, tipica mamma napoletana, premurosa nei confronti dei figli e devota al marito oltre misura, impiantata in un contesto popolare fatto di “bassi”, pettegolezzi e ragù. Parthenope, invece, è immersa in un contesto familiare bizzarro in cui viene completamente ribaltato il mito della sirena, figura diabolica, mangiatrice di uomini dalla voce angelica. Stonate, sciocche e impacciate, dai profili surreali e fiabeschi sono infatti le altre sirene con le quali Parthenope si trova a condividere la sua solitaria esistenza, elementi questi capaci di dar vita a continue situazioni comiche all’interno della vicenda”.

L’amore ai Tempi dei Naufragi è un progetto promosso e sostenuta da giovani artisti partenopei, per il 90% tutto al femminile. Nello spettacolo la parola si fonde al movimento del corpo. Grazie alla capacità degli interpreti, membri di ImmaginAria, compagnia di teatrodanza aerea che da anni opera sul territorio rappresentando ormai una realtà affermata, le sirene volteggiano sui tessuti ricreando le atmosfere proprie degli abissi marini riprodotti dalla mano sensibile della pittrice Francesca Strino, alla quale sono affidati scene e costumi. Allo spettatore sembrerà di trovarsi di fronte ad un enorme quadro, un dipinto dinamico, vivo, in cui le sirene si confondono con gli elementi pittorici, l’astrattismo della pittura si mescola alla carnalità dei corpi e la realtà e la finzione diventano indissolubili. Sono tantissime le professionalità convolte nel progetto: dal Maestro di guarattelle Salvatore Gatto alle musiche di Antonio Guido (SUD58, produzione Area Sud Music Factory), al brano “Penelope” firmato da Capitan Capitone e i Fratelli della Costa (Daniele Sepe) passando per il film-maker Tato Strino, i disegni e le animazioni a cura di Dario Sansone (tra i disegnatori di “L’arte della felicità” e “Gatta Cenerentola”, cantante dei Foja) e Francesco Filippini (medaglia d’oro per il suo lavoro di art director in “The Loneliest Stoplight ricevuto dalla storica “Società americana degli Illustratori”) e, infine, le luci di Ettore Nigro – neodirettore artistico del Teatro Bolivar.

 

DATE  7 gennaio 2017 alle ore 21:00  8 gennaio 2017 alle ore 18:00 INFO e PRENOTAZIONI

Biglietto unico 15,00€

Durata 70 minuti circa

Teatro Bolivar, via Bartolomeo Caracciolo 30 – 80136 Napoli (NA)

telefono: 081 5442616

orari apertura botteghino: dal Martedì al Venerdì, ore 10/12 e ore 17/20

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Capri, Hollywood: lunedì 2 gennaio, anteprima del thriller psicologico “Le Verità”

Succ.

“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo

“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?