Un ricco calendario di eventi quello che caratterizzerà il “Natale Mariano” a Sant’Anastasia, in provincia di Napoli. Un evento unico che coinvolgerà migliaia di visitatori con l’obiettivo primario di promuovere e valorizzare i luoghi di fede, la loro bellezza artistica, storica e culturale.
La location è di quelle esclusive, il suolo della comunità Domenicana di Madonna dell’Arco, quello dove hanno sede non solo il Santuario, costruito nei primi anni del 1600, ma anche il convento, il Museo degli ex voto – con la collezione più ricca e antica che si trovi nel mondo – e l’esposizione di arte presepiale che è nei sotterranei del convento fin dal 1964.
Da giovedì 1 dicembre a venerdì 6 gennaio 2017, l’area intorno al Santuario diverrà il percorso di un itinerario che abbraccia storia, arte, musica, gioco, spettacolo, prodotti tipici. Un luogo di speranza e sogno, ma anche di progresso perché l’evento, ideato dalle responsabili delle associazioni “Girando intorno al Vesuvio” e “Soleventi” – Marinella e Candida Gifuni – e accolto dalla comunità domenicana guidata dal rettore Padre Alessio Romano, abbatte idealmente le mura di cinta del convento di Madonna dell’Arco aprendole al territorio, al tessuto economico, alle bellezze del vesuviano.
Oltre al percorso artistico e culturale, ci sarà il coinvolgimento di numerose aziende anastasiane che esporranno i loro prodotti tipici grazie all’allestimento della sala polifunzionale di circa 2000 mq.
Gli eventi del Natale Mariano proseguiranno fino all’Epifania con in calendario la “Tombolata di Beneficenza” (alle 20.00 di mercoledì 4 e giovedì 5 gennaio 2017) e un’altra rappresentazione curata da “I Giocondi”, alle 18.00 di venerdì 6 gennaio: “E…vennero seguendo una stella…con i Magi verso il Presepe”.