• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carta d’identità elettronica: tutto quello che c’è da sapere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Dicembre, 2016
in News
0
Carta d’identità elettronica: tutto quello che c’è da sapere
Share on FacebookShare on Twitter

nuova_cie_fronte_retro_copiaDal 1 gennaio 2017, il Comune di Napoli rilascerà esclusivamente la carta d’identità elettronica presso tutte le Sedi Municipali, consentendo il rilascio della carta d’identità cartacea solo a fronte di una comprovata ed urgente necessità di rilascio a vista e/o ai cittadini iscritti all’A.I.R.E. che ne facciano richiesta. All’uopo sarà mantenuta, per ciascuna Municipalità una ed una sola postazione per il rilascio del documento d’identità cartaceo, unitamente alla postazione già operativa presso l’Aeroporto Internazionale di Capodichino.

ADVERTISEMENT

La nuova carta d’identità elettronica, che sostituirà integralmente il documento tradizionale, è in policarbonato e ha le dimensioni di una carta di credito. È dotata di particolari sistemi di sicurezza, di un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare, compresi gli elementi biometrici (come le impronte digitali), di una foto in bianco e nero stampata a laser che ne garantisce un’elevata resistenza alla contraffazione e conterrà anche l’eventuale consenso o diniego alla donazione di organi o tessuti in caso di morte. La nuova carta di identità elettronica è uno strumento sicuro e completo che vale come documento di identità e di espatrio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto.

Il documento, già predisposto per l’autenticazione in rete da parte del cittadino, consentirà la fruizione dei servizi erogati dalle PP.AA. e costituisce un “fattore abilitante” per l’acquisizione della identità digitale sul Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID e per la fruizione di altri servizi in Italia e in Europa. Il costo della nuova carta d’identità è di 22,21 euro (16,79 euro per il Poligrafico dello Stato, produzione e invio del documento, e 5,42 euro per i diritti di segreteria).

Per la richiesta è necessario esibire una fotografia in formato cartaceo conforme agli standard ICAO, ed il codice fiscale. Il documento non sarà consegnato a vista dagli uffici anagrafici. Una volta allo sportello, un operatore comunale acquisirà i dati su un sistema informatico collegato con il Centro nazionale dei Servizi Demografici del Ministero dell’Interno. Terminate le operazioni, al cittadino verrà rilasciata una ricevuta che attesta l’avvenuta registrazione insieme alla prima metà del Pin identificativo corrispondente alla carta. La Carta d’Identità Elettronica verrà spedita dal Poligrafico dello Stato all’indirizzo indicato dall’interessato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta, come previsto dalle norme ministeriali, insieme alla seconda parte del Pin.

Si invita pertanto la cittadinanza a provvedere sollecitamente alla richiesta di rinnovo del documento in scadenza o smarrito, in particolare quando non si disponga di altri documenti in corso di validità.

Per effettuare la prenotazione, l’interessato può accedere, previa registrazione, al portale predisposto dal Ministero dell’Interno. Dopo la registrazione il cittadino potrà prendere un appuntamento contattando la sede anagrafica competente per territorio di residenza, concordando la data e l’orario compatibilmente alle disponibilità delle varie sedi.

Tags: carta d'identità elettronicaComune di Napolinapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli in Final Four di Winter Cup

Succ.

È Errico Porzio il pizzaiolo più amato dal popolo del web nel 2016

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
È Errico Porzio il pizzaiolo più amato dal popolo del web nel 2016

È Errico Porzio il pizzaiolo più amato dal popolo del web nel 2016

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

La notizia della scomparsa di James Senese ha colpito profondamente il mondo della musica italiana e la comunità napoletana. In poche ore,...

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Martedì 11 novembre alle ore 20:45 il Cinema Metropolitan ospiterà l’anteprima per il pubblico di “Nino. 18 giorni”, il documentario dedicato a Nino D’Angelo diretto...

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

ART FOR WOMEN TODAY è un collettivo internazionale di artiste contemporanee, creato con l'intento di generare ponti tra diverse culture, linguaggi...

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, all’anagrafe Luigi Antonio Senese, nasce il 6 gennaio 1945 a Napoli, in uno dei quartieri più popolosi e vivaci...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?