• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bombe biologiche in giro nei mezzi pubblici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Dicembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Bombe biologiche in giro nei mezzi pubblici
Share on FacebookShare on Twitter

1656077_654695191253577_267678933_n «Campioni biologici in giro per la città, anche nei mezzi pubblici senza alcuna precauzione». A denunciarlo è la presidente di Federbiologi Elisabetta Argenziano. «Da molti nostri associati – dice – ci stanno arrivando scatti realizzati nelle metropolitane e nei pullman, foto nelle quali si vedono contenitori di trasporto per campioni biologici poggiati a terra senza alcuna cura». Un problema di qualità delle analisi, ma anche una possibile minaccia per la salute. Elisabetta Argenziano, si domanda «quali siano i rischi legati a questa pratica. Forse – si chiede – chi li trasporta è il povero disoccupato di turno che per 50 euro si adatta a fare anche questo. In quelle borse – sottolinea – potrebbe esserci di tutto: virus (quali Hiv o Epatite) e batteri (ad esempio salmonella, escherichia coli o meningococco), campioni biologici ad alta infettività. Se si rompe quel contenitore può venire fuori di tutto, con i poveri inconsapevoli cittadini che non sanno di viaggiare con una potenziale bomba biologica accanto». Basti pensare che le linee guida che regolano il trasporto del campione, qualora sia previsto l’uso di veicoli, dicono che la scatola deve «essere sistemata in modo fermo e sicuro nel veicolo stesso e, a bordo, deve essere presente un kit fornito di materiale assorbente, disinfettante a base di cloro, contenitore per rifiuti, guanti da lavoro resistenti e riutilizzabili». Inutile dire che in nessun manuale si legge di metropolitane o pullman.

ADVERTISEMENT

Federbiologi punta il dito contro l’accorpamento dei laboratori che prevede, dopo il prelievo, l’invio dei campioni ad un laboratorio centralizzato. «Questa – dice ancora la Argenziano –  è la prima conseguenza di aver tolto le analisi di laboratorio dalle mani dei professionisti per metterle nelle mani dei faccendieri, dei commercianti, il cui unico obiettivo è il profitto. La Regione ha insistito in una politica miope e poco lungimirante, che non ha più come obiettivo la prossimalità al paziente, ma il desiderio di gestire un settore che comunque dava lavoro, sicurezza e qualità anche nella gestione del rischio. Di quello che sta succedendo ora nessuno sa nulla, il governatore, il servizio di prevenzione, la medicina del lavoro, i dirigenti delle Asl».

I biologi ricordano ancora una volta che la riorganizzazione, così come ci si è ostinati a realizzarla in Campania,  ha portato al licenziamento di centinaia di dipendenti che ora «trascorreranno le feste da licenziati o in cassa integrazione».  Per cercare di opporsi a questo stillicidio è anche nata una petizione on line, che ha raccolto migliaia di firme.

«Quando i politici avevano uno spessore culturale, umano e professionale – conclude la presidente di Federbiologi – in questo paese al centro c’erano gli interessi degli italiani. Penso a personaggi del calibro de Sanctis o Pertini. Le famiglie avevano di che vivere, far studiare i figli per consentire loro di migliorare un domani la società “con dignità, coerenza e altruismo. C’era sicurezza e rispetto di tutti cittadini, professionisti e soprattutto lavoratori. Oggi il profitto sembra essere l’unico traguardo da inseguire. Mi chiedo di chi sia questo profitto e chi debba farne le spese».

ADVERTISEMENT
Prec.

Terremoto Centro Italia: Natale nei comuni colpiti dal sisma

Succ.

Mercoledì 28 dicembre: presepe vivente a Ponticelli

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Mercoledì 28 dicembre: presepe vivente a Ponticelli

Mercoledì 28 dicembre: presepe vivente a Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?