• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da Mr. Scrooge a Capitan Uncino: tutti i cattivi del Natale nel nuovo spettacolo del Demiurgo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Da Mr. Scrooge a Capitan Uncino: tutti i cattivi del Natale nel nuovo spettacolo del Demiurgo
Share on FacebookShare on Twitter

capitan-uncinoNel panorama degli eventi culturali campani lo speleo-teatro alle Grotte di Pertosa-Auletta nel 2016 è stato sicuramente uno di quelli di maggiore successo di pubblico e di critica.

ADVERTISEMENT

E dopo un intero anno dedicato al “Viaggo nell’Ade” di Ulisse “Il Demiurgo” Venerdì 30 Dicembre (con tre repliche: ore 15.30 – 17.30 e 19.30) chiude la stagione dello speleo-teatro a Pertosa con “Cattivo Natale”, uno spettacolo inedito tutto dedicato ai “cattivi” del Natale.

Uno spettacolo scritto dal fondatore de “Il Demiurgo” Francescoantonio Nappi mettendo insieme, anche con una specifica attenzione al pubblico di giovani e bambini, le manie e le stranezze di alcuni dei più famosi “cattivi”, natalizi e non: Il Grinch, Mister Scrooge e Capitan Uncino.

“L’idea – anticipa il regista – è quella di portare in scena uno spettacolo che sia leggero e divertente e che sappia offrire al pubblico, nel magico scenario delle Grotte di Pertosa, quel misto di ironia, comicità e magia che si tende a ricercare durante le feste natalizie”. Una metodologia narrativa che non tralascerà le riflessioni più care al “Demiurgo”. E quindi sorrisi e leggerezza serviranno, come spiega Nappi, “anche per parlare di vizi e problemi che accomunano gli uomini rendendoli simili ai personaggi in scena, dall’avidità alla solitudine”.

“Cattivo Natale” sarà uno spettacolo decisamente impegnativo dal punto di vista attoriale, ed è per questo che “Il Demiurgo” ha messo insieme alcuni dei suoi attori più apprezzati: Alessandro Balletta nel ruolo di Jacob, Andrea Cioffi (Il Grinch), Franco Nappi (Ebenezer Scrooge), Riccardo Sergio (Capitan Uncino) e Angelo Sepe (Spugna).

Da un punto di vista scenico lo spettacolo si snoderà nel percorso delle Grotte, sfruttando uno scenario unico al mondo: il pubblico viaggerà in barca nel ventre della terra accompagnato, grazie al lavoro innovativo della Fondazione MIdA-Musei Integrati dell’Ambiente, da splendidi effetti visivi e da una illuminotecnica che rispetta, valorizza ed esalta la bellezza delle Grotte. “Il ‘viaggio’ – anticipa Nappi – sarà pieno di sorprese e presenterà i personaggi in una luce nuova, diversa da quella abitualmente nota, e sarà strutturato con una messa in scena molto leggera ed ironica, ma che lascerà spazio all’introspezione di personaggi estremamente interessanti, ciascuno con un suo punto di vista”.

“La partnership con le Grotte di Pertosa-Auletta – evidenzia la co-fondatrice de “Il Demiurgo”, Emilia Esposito – rappresenta l’emblema della nostra mission: rendere gli spettacoli teatrali una grande opportunità di sviluppo economico per i territori campani fertili al turismo culturale ed è per questo che abbiamo creato attorno agli eventi nelle grotte un sistema virtuoso di interconnessioni e di collaborazione con il management alberghiero del luogo e delle zone limitrofe come Contursi Terme, o con i ristoratori che lavorano con le eccellenze enogastronomiche del territorio, affinché il nostro spettacolo teatrale e la visita alle grotte diventino lo spunto per dei percorsi turistici più ampi e di più lunga durata”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Premio 100 anni di Imprese – Unione Industriali Napoli: concorso per giovani artisti campani

Succ.

Lollo Caffè Napoli: domani, 27 dicembre, alle 20,30 esordio in Winter Cup contro la Came Dosson

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli: stasera alle 20,30 il recupero della gara col Real Rieti

Lollo Caffè Napoli: domani, 27 dicembre, alle 20,30 esordio in Winter Cup contro la Came Dosson

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?