• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da Mr. Scrooge a Capitan Uncino: tutti i cattivi del Natale nel nuovo spettacolo del Demiurgo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Da Mr. Scrooge a Capitan Uncino: tutti i cattivi del Natale nel nuovo spettacolo del Demiurgo
Share on FacebookShare on Twitter

capitan-uncinoNel panorama degli eventi culturali campani lo speleo-teatro alle Grotte di Pertosa-Auletta nel 2016 è stato sicuramente uno di quelli di maggiore successo di pubblico e di critica.

ADVERTISEMENT

E dopo un intero anno dedicato al “Viaggo nell’Ade” di Ulisse “Il Demiurgo” Venerdì 30 Dicembre (con tre repliche: ore 15.30 – 17.30 e 19.30) chiude la stagione dello speleo-teatro a Pertosa con “Cattivo Natale”, uno spettacolo inedito tutto dedicato ai “cattivi” del Natale.

Uno spettacolo scritto dal fondatore de “Il Demiurgo” Francescoantonio Nappi mettendo insieme, anche con una specifica attenzione al pubblico di giovani e bambini, le manie e le stranezze di alcuni dei più famosi “cattivi”, natalizi e non: Il Grinch, Mister Scrooge e Capitan Uncino.

“L’idea – anticipa il regista – è quella di portare in scena uno spettacolo che sia leggero e divertente e che sappia offrire al pubblico, nel magico scenario delle Grotte di Pertosa, quel misto di ironia, comicità e magia che si tende a ricercare durante le feste natalizie”. Una metodologia narrativa che non tralascerà le riflessioni più care al “Demiurgo”. E quindi sorrisi e leggerezza serviranno, come spiega Nappi, “anche per parlare di vizi e problemi che accomunano gli uomini rendendoli simili ai personaggi in scena, dall’avidità alla solitudine”.

“Cattivo Natale” sarà uno spettacolo decisamente impegnativo dal punto di vista attoriale, ed è per questo che “Il Demiurgo” ha messo insieme alcuni dei suoi attori più apprezzati: Alessandro Balletta nel ruolo di Jacob, Andrea Cioffi (Il Grinch), Franco Nappi (Ebenezer Scrooge), Riccardo Sergio (Capitan Uncino) e Angelo Sepe (Spugna).

Da un punto di vista scenico lo spettacolo si snoderà nel percorso delle Grotte, sfruttando uno scenario unico al mondo: il pubblico viaggerà in barca nel ventre della terra accompagnato, grazie al lavoro innovativo della Fondazione MIdA-Musei Integrati dell’Ambiente, da splendidi effetti visivi e da una illuminotecnica che rispetta, valorizza ed esalta la bellezza delle Grotte. “Il ‘viaggio’ – anticipa Nappi – sarà pieno di sorprese e presenterà i personaggi in una luce nuova, diversa da quella abitualmente nota, e sarà strutturato con una messa in scena molto leggera ed ironica, ma che lascerà spazio all’introspezione di personaggi estremamente interessanti, ciascuno con un suo punto di vista”.

“La partnership con le Grotte di Pertosa-Auletta – evidenzia la co-fondatrice de “Il Demiurgo”, Emilia Esposito – rappresenta l’emblema della nostra mission: rendere gli spettacoli teatrali una grande opportunità di sviluppo economico per i territori campani fertili al turismo culturale ed è per questo che abbiamo creato attorno agli eventi nelle grotte un sistema virtuoso di interconnessioni e di collaborazione con il management alberghiero del luogo e delle zone limitrofe come Contursi Terme, o con i ristoratori che lavorano con le eccellenze enogastronomiche del territorio, affinché il nostro spettacolo teatrale e la visita alle grotte diventino lo spunto per dei percorsi turistici più ampi e di più lunga durata”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Premio 100 anni di Imprese – Unione Industriali Napoli: concorso per giovani artisti campani

Succ.

Lollo Caffè Napoli: domani, 27 dicembre, alle 20,30 esordio in Winter Cup contro la Came Dosson

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli: stasera alle 20,30 il recupero della gara col Real Rieti

Lollo Caffè Napoli: domani, 27 dicembre, alle 20,30 esordio in Winter Cup contro la Came Dosson

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?