• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Italiana morta in attentato a Berlino: la salma di Fabrizia è arrivata a Roma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Dicembre, 2016
in News
0
Italiana morta in attentato a Berlino: la salma di Fabrizia è arrivata a Roma
Share on FacebookShare on Twitter

143541111-46fe1496-fa18-4c45-b9b9-dbd0bc4d25ebFabrizia Di Lorenzo è un’immagine-simbolo dei giovani italiani di quest’epoca: appartiene alla cosiddetta generazione Erasmus, anche lei era un cervello in fuga costretto a ricercare altrove una collocazione ben più consona alle sue ambizioni.

ADVERTISEMENT

Fabrizia ha scelto un percorso formativo orientato all’integrazione tra i popoli e alla lotta alla discriminazione. Dopo la laurea triennale alla Sapienza di Roma in Mediazione linguistico-culturale, ha conseguito la magistrale all’Alma Mater di Bologna in Relazioni internazionali e diplomatiche e un master alla Cattolica di Milano in tedesco per la comunicazione economica. Da qualche anno vive a Berlino, dove lavora in un’azienda di trasporti.

Una vocazione, quella di Fabrizia, che emerge anche da frasi, citazioni, immagini postate su Twitter, un susseguirsi di messaggi contro la discriminazione razziale e appelli a non confondere il terrorismo con l’immigrazione. L’ultimo cinguettio risale al 5 dicembre, con il video della scena del film “La meglio gioventù” in cui il professore universitario, durante un esame di medicina, invita Nicola (Luigi Lo Cascio) a lasciare l’Italia, un Paese di dinosauri, in cui non cambia mai nulla.

Proprio lei, inverosimilmente, è rimasta vittima della follia omicida volta allo sterminio di massa.

L’allarme è scattato in mattinata quando Fabrizia non si è presentata al lavoro, ma i familiari hanno da subito temuto il peggio, da quando, negli istanti immediatamente successivi all’attentato ai mercatini di natale, hanno cercato invano di mettersi in contatto con lei, senza ricevere risposta. Il suo cellulare è stato poi ritrovato sul luogo dell’attentato.

La madre e il fratello sono partiti immediatamente per la Germania per essere sottoposti all’esame del Dna. Solo dopo la comparazione del profilo genetico con le vittime non identificate hanno potuto constatare che Fabrizia ha perso a vita nell’attentato messo a segno lo scorso lunedì.

In migliaia a Sulmona, paese d’origine della giovane, hanno partecipato alla «fiaccolata della solidarietà» organizzata in memoria di Fabrizia. Un’occasione per stringersi attorno ai familiari della giovane ed accendere la speranza di un destino meno autodistruttivo per l’umanità.

L’aereo con la salma di Fabrizia Di Lorenzo, uccisa nella strage di Berlino, è arrivato all’aeroporto militare di Ciampino, a Roma. L’Airbus 319 della Flotta di Stato è atterrato alle 11.25.

Ad accogliere il rientro in Patria della nostra connazionale rimasta uccisa nella strage al mercatino di Natale di Berlino, c’erano, tra gli altri, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il ministro della Difesa Roberta Pinotti, il presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso e il sindaco di Sulmona Annamaria Casini.

Un lungo abbraccio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha concluso l’incontro che i genitori e il fratello di Fabrizia Di Lorenzo, morta nella strage di Berlino, hanno avuto col capo dello stato all’aeroporto di Ciampino, dove è arrivato l’aereo della flotta di Stato che ha portato in Italia il feretro della giovane e i suoi familiari. Il padre Gaetano, la madre Giovanna e il fratello Gerardo, scesi dall’aereo hanno trovato sottobordo un pulmino dell’Aeronautica militare che li ha accompagnati fino all’ingresso dell’aerea riservata al 31° Stormo dell’Aeronautica militare. Qui i familiari della giovane di Sulmona morta nell’attentato di lunedì scorso a Berlino, sono stati accolti dal presidente Mattarella e dalle altre autorità presenti.

Nel frattempo dal portellone posteriore del velivolo è stato sbarcato il feretro che è stato successivamente posizionato a bordo di un carro funebre. Il mezzo si è quindi spostato per raggiungere il 31° Stormo. Qui, prima che la signora Giovanna, accompagnata accompagnata sottobraccio dal marito Gaetano e dal figlio Gerardo deponesse una rosa rossa sulla bara bianca adagiata all’interno del carro funebre, il cappellano militare don Michele Loda ha impartito la benedizione. Prima di lasciare l’aeroporto i familiari hanno ricevuto un lungo abbraccio da parte del presidente Mattarella. Il carro funebre è ora diretto a Sulmona dove, a quanto si è appreso, lunedì alle ore 11 verranno celebrati i funerali nella cattedrale di San Panfilo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato a Ponticelli, morto in ospedale Salvatore Solla: nel Lotto O regnano silenzio e paura

Succ.

Agguato nella notte a Pomigliano d’Arco: ucciso pregiudicato 35enne

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Agguato nella notte a Pomigliano d’Arco: ucciso pregiudicato 35enne

Agguato nella notte a Pomigliano d'Arco: ucciso pregiudicato 35enne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?