• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capri batte Cortina, è sull’isola che Capodanno costa di più

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Dicembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Capri batte Cortina, è sull’isola che Capodanno costa di più
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante la crisi, c’è chi per Capodanno non baderà a spese e ha deciso di alloggiare in una delle più ambite e famose mete italiane. Il portale capri_lr ha analizzato i prezzi medi per notte richiesti a San Silvestro nelle città turistiche italiane, scoprendo che in cima alla classifica delle destinazioni più costose non vi è una località montana, bensì una delle destinazioni di mare per eccellenza: Capri (NA), che si è aggiudicata il premio di regina del lusso in casa vacanza. Qui il soggiorno costerà, in media, 113 euro per notte a persona. Un appartamento “tipo”, affittato da quattro persone per 2 notti, costerà circa 900 euro.

ADVERTISEMENT

Se la prima posizione appartiene ad uno dei simboli del turismo di lusso del nostro Paese – ma in classifica c’è anche la più “economica” Anacapri, con 69 euro – anche la seconda posizione è occupata da una meta che per tradizione si associa ad un San Silvestro decisamente high cost: a Cortina d’Ampezzo (BL) l’affitto di una casa vacanza richiederà mediamente una spesa di 111 euro a persona per notte.

Il terzo posto è riservato ad una delle località più rinomate delle Dolomiti: Selva di Val Gardena (BZ), paesino adagiato sul fondovalle, perfetta combinazione di sport e divertimento. Qui l’affitto di una casa vacanza in cui trascorrere l’ultimo dell’anno costa 92 euro per persona a notte, che si traducono in una spesa media di 735 euro per 2 notti con quattro persone. Questa non è l’unica località della provincia di Bolzano ad essere presente in classifica: all’undicesimo posto troviamo anche Ortisei, che ha un prezzo medio di 71 euro per notte a persona (570 euro un soggiorno minimo).

Tra il mare e la montagna, non poteva mancare il lago, quello di Garda in primis, tra le destinazioni più costose d’Italia: quarta località in classifica è Toscolano-Maderno, sulla sponda bresciana. Qui l’offerta ha una media di prezzo che ammonta a 86 euro per notte a persona. Spostandosi di poco, ma rimanendo in provincia di Brescia, c’è Temù – località nell’alta Val Camonica, vicinissima alle piste di Ponte di Legno – che occupa la posizione numero otto, con un prezzo medio di 75 euro. Un mini-soggiorno per 4 persone costa circa 600 euro.

Anche la nona, la decima e la dodicesima posizione sono occupate da altre località della Lombardia, tutte nella provincia di Sondrio e vicinissime tra loro: sono Valdidentro (con un prezzo di 73 euro per notte a persona), Bormio e Livigno (72 euro per entrambe). Bormio, in particolare, è presente anche nella classifica delle destinazioni più prenotate per i giorni di Capodanno; vale lo stesso per la città di Verona, per la quale i prezzi si fanno più contenuti: un soggiorno di due notti in quattro costa circa 500 euro.

Meno scontati ma con prezzi decisamente elevati anche i comuni di Alba (AL) – 76 euro a notte a persona, con un soggiorno medio che costa quindi circa 600 euro – e Pescocostanzo, sede dell’omonima stazione sciistica in provincia de L’Aquila (con 67 euro).

«Il successo della casa vacanza tra i turisti, italiani e stranieri – dichiara Francesco Lorenzani, Amministratore Delegato di Feries, società proprietaria di CaseVacanza.it – è legato non solo alla possibilità di garantirsi un risparmio medio del 50% rispetto ad hotel di pari categoria (più sensibili a forti oscillazioni di prezzo in alta e altissima stagione), ma anche all’opportunità di beneficiare di una maggiore privacy e di una totale immersione all’interno del contesto in cui si soggiorna: di conseguenza, sempre più spesso anche una clientela attratta dalle destinazioni di lusso opta per questa soluzione. L’offerta si adegua, con strutture turistiche ricercate, tecnologicamente avanzate e dotate di ogni comfort.»


Di seguito le quindici località più care per il periodo di Capodanno (30 dicembre – 3 gennaio), con indicazione della spesa media per persona a notte:

 

LocalitàProvinciaRegionePrezzo medio per notte a persona
CapriNapoliCampania113
Cortina d’AmpezzoBellunoVeneto111
Selva di Val GardenaBolzanoTrentino-Alto Adige92
Toscolano-Maderno BresciaLombardia86
CourmayeurAostaValle d’Aosta78
AcirealeCataniaSicilia77
AlbaAlessandriaPiemonte76
TemùBresciaLombardia75
ValdidentroSondrioLombardia73
BormioSondrioLombardia72
LivignoSondrioLombardia72
OrtiseiBolzanoTrentino-Alto Adige71
AnacapriNapoliCampania69
PescocostanzoL’AquilaAbruzzo67
VeronaVeronaVeneto63

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 10 giugno 2017: IL VOLO all’Arena Flegrea

Succ.

Presentato al Tennis Club Napoli l’annuario dello sport campano 2016-17

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Succ.
Presentato al Tennis Club Napoli l’annuario dello sport campano 2016-17

Presentato al Tennis Club Napoli l'annuario dello sport campano 2016-17

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?