• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessandra Clemente alla recita di Natale dei bambini dell’istituto Caterina Volpicelli di Ponticelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Dicembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Alessandra Clemente alla recita di Natale dei bambini dell’istituto Caterina Volpicelli di Ponticelli
Share on FacebookShare on Twitter

wp_20161221_17_40_12_proUn pomeriggio tinto dalla magia del Natale e impreziosito dalla spontaneità dei bambini, quello andato in scena tra le mura dell’Istituto Caterina Volpicelli di Ponticelli durante il pomeriggio di mercoledì 21 dicembre.

ADVERTISEMENT

L’entusiasmo e l’energia che trapelano dai canti dei bambini, lo sguardo benevolo e vigile delle maestre, l’orgoglio che gronda dagli occhi dei genitori, la felice partecipazione di tutti coloro che hanno voluto esserci.

Una recita natalizia che ha accolto anche una spettatrice d’eccezione: l’assessore alle politiche giovanili e alla mobilita e sicurezza del comune di Napoli, Alessandra Clemente che ha assistito con stupore e partecipato entusiasmo alla performance dei bambini che hanno intonato canti anche in cinese, in virtù della nutrita schiera di occhi a mandorla presenti tra loro.

L’accoglienza, l’uguaglianza tra popoli, l’interscambio di culture quale fonte d’arricchimento, l’apertura e la distensione verso “il nuovo” e “il diverso”, a Ponticelli, diventa “una canzone per bambini”: una melodia semplice ed orecchiabile, intonata con convinta gioia. Un segnale di forte e tangibile integrazione che ha molto colpito la Clemente che nel salutare i presenti, ha pronunciato le parole più appropriate e delle quali questo quartiere, questo cittadini, avevano bisogno di sentire e non ascoltare.

wp_20161221_17_27_21_pro

L’invito a presenziare alla recita le è pervenuto dalle donne del comitato dei cittadini di Ponticelli, nato in seguito ad un provvedimento adottato da parte del comune di Napoli e che ha visto proprio l’assessore Clemente tra i grandi protagonisti del contenzioso: l’adattamento temporaneo del parcheggio di via Argine a deposito giudiziario nel quale far convergere gli scooter sequestrati nel corso dell’operazione “strade sicure”.

Un rapporto nato con il piede sbagliato, ma che sta sfociando nella reciproca volontà di tracciare un percorso condiviso e che vada ben oltre la riconsegna del parcheggio ai cittadini nei tempi previsti.

A parlare ai cittadini presenti non era l’assessore, ma Alessandra, una ragazza che con un’umiltà disarmante ha ammesso apertamente gli errori che, in prima battuta, hanno contraddistinto questo percorso.

La forza e la veemenza delle sue parole, tutt’altro che dettate dalla retorica e impreziosite dall’umiltà quasi palpabile che trapelava, hanno commosso i genitori stranieri presenti in sala, quando ha elogiato il canto in cinese e ha rilanciato “la mondialità” del coro dei bambini di Ponticelli, dichiarando che meritano di essere erti ad esempio e che il loro concreto segnale d’integrazione ed accettazione merita di finire ben oltre le mura del quartiere, ipotizzando un’esibizione dinanzi a Papa Francesco.

Quei genitori, forse, per la prima volta, si sono visti e sentiti accettati e riconosciuti come parte integrante di questa comunità. Questo, almeno, è il sentore che hanno scalfito nell’aria le loro lacrime.

Alessandra ha anche e soprattutto ribadito l’importanza di lavorare per riscattare le periferie, senza fronzoli, ma con il piglio deciso e risolutivo di una giovane con il cuore pieno d’amore per la sua città e l’anima piena di voglia di fare per risollevare le sorti dei suoi concittadini, soprattutto nelle realtà come Ponticelli.

Quello che emerge, grazie al contributo portato in scena da tutte le parti intervenute, è il volto di una Ponticelli inedita, o meglio, quello che fatica a farsi conoscere, perché sopraffatto dalle brutture della criminalità, della violenza e dell’ignoranza, ma anche un nuovo concept di “fare la politica”, tra la gente e per la gente, con la cooperazione della gente”, con l’auspicio da parte della cittadinanza che si tratti un impegno concreto e non di un buon proposito incompiuto.

Un mazzo di fiori e una lettera che ha commosso l’assessore e tutti i presenti: questo l’omaggio delle donne del comitato dei cittadini di Ponticelli ad Alessandra Clemente, poche, ma accorate parole che ben sintetizzano l’essenza speciale di donne semplici, forti e risolutive che rappresentano il miglior biglietto da visita che il quartiere possa esibire.

wp_20161221_17_45_13_pro

Le donne del comitato dei cittadini di Ponticelli, inoltre, a un anno di distanza dall’aggressione subita dalla giornalista Luciana Esposito nello stesso quartiere, hanno voluto fortemente che la giornalista presenziasse alla recita scolastica per manifestarle concretamente vicinanza e solidarietà e per ribadire, al contempo, che Ponticelli è anche altro e che la parte sana e perbene della cittadinanza supporta e crede nel suo lavoro.

Tags: alessandra clementecomitato dei cittadiniistitutocaterina volpicellinapoliparcheggio via argineperiferiaponticellirecita di natale
ADVERTISEMENT
Prec.

Nuova Orchestra Scarlatti – 22° Concerto di Capodanno al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare

Succ.

Higuain, il Pipita dai gol a peso d’oro: la Juventus gongola

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Higuain, il Pipita dai gol a peso d’oro: la Juventus gongola

Higuain, il Pipita dai gol a peso d'oro: la Juventus gongola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?