• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I Bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio De Giovanni in prima serata su Rai1 da lunedì 9 gennaio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
“I Bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio De Giovanni in prima serata su Rai1 da lunedì 9 gennaio
Share on FacebookShare on Twitter

i-bastardi-di-pizzofalcone-600x400Napoli, al centro della città, nel territorio che va dai quartieri spagnoli all’aristocratico lungomare, c’è il commissariato di Pizzofalcone. La questura ha deciso di chiuderlo dopo che alcuni agenti della squadra sono stati arrestati per un grave episodio di corruzione. Ma, nonostante la bassissima considerazione che riscuotono tra superiori e colleghi la squadra si rivela affiatata e dalle spiccate capacità investigative.

ADVERTISEMENT

È “I Bastardi di Pizzofalcone” l’attesissima serie, con protagonisti Alessandro Gassmann e Carolina Crescentini, tratta dai best seller di Maurizio de Giovanni, in sei prime serate in onda da lunedi 9 gennaio su Rai 1. Nel commissariato di Pizzofalcone bisogna smaltire tutte le pratiche burocratiche rimaste in sospeso, archiviare fascicoli e svolgere il lavoro di ordinaria amministrazione nel quartiere. Solo pochi mesi fino alla chiusura e solo due poliziotti rimasti in organico non possono bastare, bisogna formare una squadra per sveltire il lavoro. Alcuni dirigenti di altri commissariati in città colgono l’occasione per liberarsi di poliziotti scomodi, agenti che si sono resi responsabili di atti al limite del provvedimento disciplinare. Alla squadra raccogliticcia di poliziotti emarginati viene immediatamente  affibbiato lo stesso soprannome che era stato dato ai quattro agenti che si erano resi responsabili dell’episodio che aveva gettato nel fango il commissariato: “i bastardi di Pizzofalcone”. Ma l’arrivo dell’ispettore Lojacono, acuto investigatore , uomo affascinate, di cui si dice che in passato abbia fornito informazioni alla mafia, capovolge le sorti di tutti i “bastardi”. Sono poliziotti ma sono anche persone comuni con le loro gioie, le loro emozioni e passioni, rabbie e dolori, uomini e donne come lo sono gli assassini e i protagonisti dei casi su cui indagano.

I “Bastardi di Pizzofalcone” è una coproduzione  Rai Fiction – Clemart, realizzata da Massimo Martino e Gabriella Buontempo, per la regia di Carlo Carlei. Firmano soggetto e sceneggiatura Silvia Napolitano, Francesca Panzarella e Maurizio de Giovanni, autore degli omonimi romanzi (editi da Einaudi Stile Libero), dai quali è stata tratta la serie. Alessandro Gassmann nel ruolo dell’ispettoee Lojacono, detto il “Cinese” e Carolina Crescentini in quello dell’affascinante pubblico ministero Laura Piras, sono i protagonisti di tutte le storie ambientate in una Napoli fatta di gente perbene, lontana dalle violenze e dalle brutture della camorra. La Napoli degli antichi palazzi aristocratici e delle case modeste, quella di un popolo che fa di tutto per vivere onestamente. Ma la follia, la rabbia, il rancore, il desiderio di vendetta, la passione fanno parte della vita. E a volte sono incontrollabili. Lo sa bene Lojacono che attraverso grande umanità ed empatia riesce a cogliere sfumature, non detti, esitazioni dei suoi sospettati, scoprendo quasi sempre, insieme ai suoi colleghi la verità.

“La bellezza di Napoli mi ha fatto accostare a questa serie con l’entusiasmo di un bambino. Di Napoli ho amato tutto, eccetto quegli aspetti oscuri che a tutt’oggi ne minano la bellezza e tranquillità”, ha raccontato il regista, Carlo Carlei.

“Eppure nel parlare con le persone, nel conoscere l’animo nobile, fiero e onesti dei veri napoletani – ha aggiunto – ho toccato con mano che la luce è molto più forte del buio. Per questo una storia di redenzione come ‘I Bastardi di Pizzofalcone’ è una metafora per descrivere lo sforzo che a volte gli esseri umani onesti devono compiere  per scrollarsi indosso i pregiudizi, e non essere confusi con una minoranza di delinquenti che purtroppo rovina la reputazione di una intera città.
Per “I Bastardi di Pizzofalcone” ho deciso di adottare un linguaggio visivo che fosse il più internazionale possibile . La serie ha sicuramente  uno stile unico e inconfondibile – ha detto – ma ho scelto di di personalizzare il too di ognuno degli episodi della seri come se fosse un film a se, dato che ciascuno di essi racconta uno spaccato particolare di una realtà complessa  È sfaccettata”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Fortuna Loffredo: “Caputo faceva fare e vedere cose da adulte alle bambine”

Succ.

Arena Flegrea: nasce un nuovo contest, proponi i tuoi artisti preferiti per la primavera/estate 2017

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Arena Flegrea: nasce un nuovo contest, proponi i tuoi artisti preferiti per la primavera/estate 2017

Arena Flegrea: nasce un nuovo contest, proponi i tuoi artisti preferiti per la primavera/estate 2017

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?