• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’appello del Rione De Gasperi di Ponticelli al Presidente Boldrini: “noi peggio delle Vele di Scampia”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Dicembre, 2016
in In evidenza, News
0
Rione De Gasperi di Ponticelli: è emergenza umanitaria
Share on FacebookShare on Twitter

wp_20161214_11_12_08_pro Illustre e Gentile Presidente Boldrini,

ADVERTISEMENT

Abbiamo appreso da tv e giornali della sua visita alle Vele di Scampia, durante la giornata di ieri.

Noi, abitanti del Rione De Gasperi di Ponticelli, viviamo in una condizione di degrado molto più sconcertante di quella che ha potuto vedere ieri con i suoi occhi.

Viviamo nell’isolamento, nell’abbandono e nella solitudine, in condizioni disperate e vergognose che tolgono dignità alle nostre vite.

Ha detto che tra gli abitanti di Scampia ha riscontrato uno spirito “di protesta e proposta, e disponibilità a trattare con le istituzioni”: non ci sentiamo da meno, anche noi stiamo portando avanti la nostra protesta civile e siamo stanchi di pagare per errori che non abbiamo commesso.

Se volete davvero aiutarci, dovete abbattere prima i pregiudizi legati alle periferie, ai quartieri come Ponticelli e ai Rioni come il De Gasperi e questo è possibile solo con la vostra vicinanza a questi luoghi di povertà e disperazione, materiale e morale. Diversamente, non fate altro che accrescere le distanze e aumentare il nostro isolamento.

La periferia non è solo Scampia e lo Stato e l’amministrazione continuano a commettere sempre lo stesso errore: vi dimenticate di Ponticelli, quando si devono investire fondi e quando si deve intervenire per sanare “la distanza” con il centro di Napoli e dell’Italia, vi ricordate di questo quartiere solo quando la camorra fa sentire forte la sua presenza.

Le Vele, come il Rione De Gasperi, per anni, hanno rappresentato un presidio di camorra e abbattere questi luoghi per dare una nuova vita, un nuovo respiro e una nuova possibilità soprattutto ai nostri bambini, è la vera ripartenza che dovete augurarvi per l’Italia, perché anche e soprattutto i nostri figli sono il futuro di questa nazione.

wp_20161214_11_15_37_pro

Da quando le case assegnate alle famiglie trasferite nei nuovi alloggi sono state murate, i nostri figli stanno vivendo in una condizione di disagio psicologico, oltre che sociale e materiale: incubi notturni, balbuzie, disturbi dell’apprendimento e molti altri segnali sono i sintomi attraverso i quali questi bambini stanno manifestando il loro disagio. Vi chiediamo di intervenire presto per riscattare le nostre sorti prima che sia troppo tardi e che i nostri figli vadano incontro a problemi più seri. Non è dignitoso che la notte dobbiamo organizzare i turni per dormire per tenere lontani i topi dai loro letti e vegliare sul pericolo che gli edifici più pericolanti crollino mentre tutti dormono e nessuno può lanciare l’allarme per metterci in salvo. In questo rione vivono molte ragazze che si apprestano a partorire e sono disperate all’idea di dover portare qui i loro bambini: tra mura ammuffite e pareti pericolanti, in balia dei ratti.

wp_20161214_13_38_28_prowp_20161214_15_56_41_prowp_20161214_13_04_07_pro

Per capire come si vive nel Rione De Gasperi di Ponticelli, deve entrare nei nostri appartamenti, respirare la muffa che infesta le nostre case, fino a quando non le arriva nelle tempie e, se è fortunata, torna a casa con un mal di testa che le dura un paio di giorni. Deve sedersi alle nostre tavole e, dopo un po’, avvertirà un capogiro, allora capirà che questo succede perché le fondamenta dei palazzi non sono solide né lineari. Se ne accorgerà ancora di più salendo le scale: pericolanti, disconnesse, fatiscenti, traballanti.

wp_20160602_18_36_18_pro

Le verrà voglia di fuggire e mentre ci sorriderà, conterà i minuti che la separano dal ritorno alla sua vita agiata. Beati voi che potete fuggire, noi siamo stati condannati a sopravvivere tra le carcasse degradate di quelle che si fanno fatica a definire “case”, “palazzi”, “cortili”, “balconi”.

wp_20160602_18_35_51_pro

Come se tutto ciò non bastasse, stiamo andando incontro ad un altro dramma che rende ancora più disperata la nostra situazione: dalle tubature degli appartamenti murati fuoriescono cascate d’acqua che inzuppano le pareti e si riversano fino in strada. La Protezione Civile e i vigili del fuoco vengono allertati quotidianamente per tamponare una situazione che non spetta a loro risolvere. Siamo stanchi, avviliti, arrabbiati e disperati.

wp_20161214_11_09_36_pro

Quale destino ci riserva il futuro? Cosa state aspettando per sgomberare il Rione e liberarci da questo inferno? Che ne sarà delle famiglie che non hanno diritto a un alloggio comunale?

wp_20161214_11_09_13_pro

È un nostro diritto esigere una risposta e che venga fatta chiarezza sul nostro futuro.

Stiamo vivendo in una situazione di emergenza umanitaria: come i terremotati del centro Italia, come i paesi straziati dalle bombe dei guerriglieri, ma se non ci onorate della vostra presenza, non potrete mai comprendere quanto è drammatica la nostra situazione.

wp_20161214_11_08_21_pro

Non aspettate che ci scappi “il morto” per intervenire: per farvi capire quanto siamo “abituati e rassegnati” a vivere nel degrado, vi raccontiamo cosa sta accadendo alle persone che sono andate a vivere nei nuovi alloggi. Alcuni anziani sono morti poco dopo aver preso possesso dell’appartamento, dopo aver passato una vita intera a pronunciare questa frase: “dopo che mi hanno dato la casa, posso pure morire”. I nostri nonni “muoiono di gioia”, i loro cuori non reggono la felicità di vivere in una casa degna di questa definizione.

wp_20161214_11_08_02_pro

A Ponticelli, a Napoli, in Italia, nel terzo millennio, c’è gente che “muore per una casa”: questa è la notizia che deve scuotere prima le vostre coscienze e poi le casse dello Stato.

Vi aspettiamo!

Gli abitanti del Rione De Gasperi di Ponticelli

Tags: alloggi comunalicamorradegradolaura boldrininapolinapoli estperiferiaponticellipovertàpresidente boldrinirione de gasperiscampiavele
ADVERTISEMENT
Prec.

Da Caserta a Norcia per portare pizze e sorrisi: il viaggio speciale di un maresciallo di Maddaloni

Succ.

Aperte le iscrizioni per la “Muscat Marathon 2017”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Aperte le iscrizioni per la “Muscat Marathon 2017”

Aperte le iscrizioni per la “Muscat Marathon 2017”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?