• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, lunedì da incubo per i pendolari: furto di rame sulla linea 2 della metro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Dicembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Napoli, lunedì da incubo per i pendolari: furto di rame sulla linea 2 della metro
Share on FacebookShare on Twitter

cq5dam-web-738-462 Nella notte tra il 18 e il 19 dicembre alcuni ladri si sono introdotti lungo i binari della ferrovia nella zona di via Brin e hanno portato via oltre 200 metri di cavo di rame che era alloggiato sotto la banchina di emergenza generando un lunedì nero per i napoletani che si spostano con i mezzi pubblici.

ADVERTISEMENT

Inevitabili i disagi dovuti ai lavori di riparazione che hanno portato alla chiusura di parte della Linea 1 dalle sei e mezza di mattina fino alle 9.30 quando la circolazione è tornata regolare. Il tratto interessato dal blocco è stato quello compreso tra il capolinea, piazza Garibaldi, e la fermata di piazza Dante, da dove le vetture hanno viaggiato regolarmente fino a Piscinola. Per ovviare al momentaneo disservizio l’Azienda napoletana di mobilità (Anm) ha predisposto alcuni autobus sostitutivi che però hanno registrato forti ritardi nel percorso.

I ladri, approfittando del giorno festivo durante il quale non sono previste manutenzioni notturne in linea, si sono introdotti dalla zona aperta all’altezza del centro direzionale di fianco alla tratta circumvesuviana. Una volta sui binari hanno sollevato le piastre di calcestruzzo di copertura e le hanno rovesciate sui binari e sulla banchina laterale per estrarre il cavo di rame. Non appena avviata la circolazione, è stata segnalata l’anomalia e una squadra di tecnici dell’Anm si è messa a lavoro per rimuovere il materiale che era di ostacolo sui binari, ricollocare le lastre e effettuare la necessaria ricognizione.

L’Agenzia dei trasporti ha tenuto a precisare che furti di questo tipo non possono mettere in pericolo l’incolumità dei passeggeri perché “la sottrazione dei cavi in rame – ha scritto Anm in un comunicato – provoca l’attivazione immediata dei sistemi di sicurezza che governano le tecnologie di gestione del traffico in linea e l’arresto immediato dei treni”. Il danno economico invece si attesta sui 3/4mila euro tra materia prima e costo del personale per l’installazione “cui si aggiunge – ha concluso l’Agenzia –  il danno di immagine e i rilevanti disagi subiti dall’utenza”.

Napoli, però, non è stata l’unica città colpita da un furto di questo tipo. In passato, infatti, si sono registrati numerosi casi simili sui binari ferroviari dell’Alta velocità e nel febbraio del 2016 anche la metropolitana milanese ha dovuto far fronte a questo inconveniente. Nello specifico, nel capoluogo lombardo era stata interessata la linea M2 che aveva subito un’interruzione per circa un’ora tra le stazioni di Assago Forum e Famagosta.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bevono lozione cosmetica anziché alcool, avvelenamento di massa in Siberia: 48 morti

Succ.

Mercoledì 21 dicembre al Cinema Astra: LORO DI NAPOLI

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Mercoledì 21 dicembre al Cinema Astra: LORO DI NAPOLI

Mercoledì 21 dicembre al Cinema Astra: LORO DI NAPOLI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?