• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, lunedì da incubo per i pendolari: furto di rame sulla linea 2 della metro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Dicembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Napoli, lunedì da incubo per i pendolari: furto di rame sulla linea 2 della metro
Share on FacebookShare on Twitter

cq5dam-web-738-462 Nella notte tra il 18 e il 19 dicembre alcuni ladri si sono introdotti lungo i binari della ferrovia nella zona di via Brin e hanno portato via oltre 200 metri di cavo di rame che era alloggiato sotto la banchina di emergenza generando un lunedì nero per i napoletani che si spostano con i mezzi pubblici.

ADVERTISEMENT

Inevitabili i disagi dovuti ai lavori di riparazione che hanno portato alla chiusura di parte della Linea 1 dalle sei e mezza di mattina fino alle 9.30 quando la circolazione è tornata regolare. Il tratto interessato dal blocco è stato quello compreso tra il capolinea, piazza Garibaldi, e la fermata di piazza Dante, da dove le vetture hanno viaggiato regolarmente fino a Piscinola. Per ovviare al momentaneo disservizio l’Azienda napoletana di mobilità (Anm) ha predisposto alcuni autobus sostitutivi che però hanno registrato forti ritardi nel percorso.

I ladri, approfittando del giorno festivo durante il quale non sono previste manutenzioni notturne in linea, si sono introdotti dalla zona aperta all’altezza del centro direzionale di fianco alla tratta circumvesuviana. Una volta sui binari hanno sollevato le piastre di calcestruzzo di copertura e le hanno rovesciate sui binari e sulla banchina laterale per estrarre il cavo di rame. Non appena avviata la circolazione, è stata segnalata l’anomalia e una squadra di tecnici dell’Anm si è messa a lavoro per rimuovere il materiale che era di ostacolo sui binari, ricollocare le lastre e effettuare la necessaria ricognizione.

L’Agenzia dei trasporti ha tenuto a precisare che furti di questo tipo non possono mettere in pericolo l’incolumità dei passeggeri perché “la sottrazione dei cavi in rame – ha scritto Anm in un comunicato – provoca l’attivazione immediata dei sistemi di sicurezza che governano le tecnologie di gestione del traffico in linea e l’arresto immediato dei treni”. Il danno economico invece si attesta sui 3/4mila euro tra materia prima e costo del personale per l’installazione “cui si aggiunge – ha concluso l’Agenzia –  il danno di immagine e i rilevanti disagi subiti dall’utenza”.

Napoli, però, non è stata l’unica città colpita da un furto di questo tipo. In passato, infatti, si sono registrati numerosi casi simili sui binari ferroviari dell’Alta velocità e nel febbraio del 2016 anche la metropolitana milanese ha dovuto far fronte a questo inconveniente. Nello specifico, nel capoluogo lombardo era stata interessata la linea M2 che aveva subito un’interruzione per circa un’ora tra le stazioni di Assago Forum e Famagosta.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bevono lozione cosmetica anziché alcool, avvelenamento di massa in Siberia: 48 morti

Succ.

Mercoledì 21 dicembre al Cinema Astra: LORO DI NAPOLI

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Mercoledì 21 dicembre al Cinema Astra: LORO DI NAPOLI

Mercoledì 21 dicembre al Cinema Astra: LORO DI NAPOLI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?