• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 21 dicembre al Cinema Astra: LORO DI NAPOLI

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Mercoledì 21 dicembre al Cinema Astra: LORO DI NAPOLI
Share on FacebookShare on Twitter

loro-di-napoliPer la rassegna AstraDoc -Viaggio nel cinema del reale – organizzata da Arci Movie, Parallelo 41, Università Federico II e Coinor – ancora un appuntamento con il cinema di qualità. Mercoledì 21 dicembre alle ore 20.00 sarà proiettato “LORO DI NAPOLI” di Pierfrancesco Li Donni.

ADVERTISEMENT

Il regista Li Donni e parte del cast, tra cui il Presidente dell’AfroNapoli United Antonio Gargiulo e il calciatore Adama Touré, saranno presenti in sala.

Il documentario “Loro Di Napoli” ha vinto il Premio “Cinemaitaliano.info” come Miglior Film Italiano alla 56ª edizione del Festival dei Popoli e quello come Miglior Film Internazionale al Festival du programmes audivisuels di Biarritz (FIPA), durante il quale è stato insignito del Télérama Prize, il premio di critica cinematografica assegnato dall’omonima rivista di cinema francese.

A Napoli, nel 2009, a due passi da piazza Garibaldi, nasce l’Afro-Napoli United, una squadra di migranti partenopei provenienti dall’Africa e dal Sud America, composta da italiani di seconda generazione e napoletani. Giocano tornei amatoriali nei campi della periferia nord di Napoli e vincono. Sempre.Cinque anni dopo il sogno di Antonio, il presidente e fondatore dell’Afro-Napoli, è quello di portare i suoi ragazzi a calcare i campi dei campionati Figc. Ed è proprio allora che il progetto si scontra con il muro di gomma della burocrazia sportiva e delle leggi italiane. Si chiamano permesso di soggiorno, permesso di soggiorno di lunga durata, certificato di residenza, gli ostacoli che impediscono ai giocatori dell’Afro di giocare a calcio nei campionati riservati agli italiani “regolari”. Ma, grazie alla tenacia e agli sforzi di Antonio, i ragazzi ce la fanno e la squadra riesce ad iscriversi al campionato federale di Terza Categoria. I protagonisti di questa storia sono Adam, Lello e Maxime, tutti giocatori dell’Afro-Napoli United.

Adam, originario della Costa d’Avorio, napoletano da sempre, vive a Secondigliano e passa le sue giornate inseguendo il sogno di trovare un lavoro, talvolta anche illecito o dal guadagno facile. Nell’Afro-Napoli gioca in porta.

Lello è nato a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, da padre napoletano e madre marocchina. I suoi genitori non l’hanno mai dichiarato all’anagrafe, così Lello, all’età di 23 anni, è uno dei pochissimi apolidi italiani.

loro-di-napoli-840x460

Maxime, ivoriano, ex under 17 della nazionale del suo Paese, vive in una baracca alla periferia di Pianura e spera un giorno di poter giocare in una squadra di serie A.

Attraverso le vite di questi quattro personaggi, Loro di Napoli racconta lo scontro quotidiano tra una integrazione ormai inarrestabile e le lungaggini e l’ostilità della legge italiana in un contesto difficile e problematico come quello di Napoli.

Il prossimo appuntamento è in programma per Venerdì 13 gennaio 2017 con il film che ha vinto il David di Donatello quest’anno come Miglior Documentario, S IS FOR STANLEY di Alex Infascelli sulla storia di Emilio D’Alessandro, lo storico autista e confidente del grande Stanley Kubrick, che ricorda oltre 30 anni di lavoro e di vita insieme a uno dei maestri del Cinema mondiale.

La serata sarà aperta dal corto A WIDE GAZE di Guido Pappadà sul fotoreporter napoletano Francesco Cito, che ha realizzato alcuni tra i reportage di guerra più toccanti, dall’Afghanistan al Libano, passando per la Palestina, l’Iraq, il Kuwait e il Kossovo, armato solo di coraggio e del suo grandangolare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, lunedì da incubo per i pendolari: furto di rame sulla linea 2 della metro

Succ.

Da Caserta a Norcia per portare pizze e sorrisi: il viaggio speciale di un maresciallo di Maddaloni

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Da Caserta a Norcia per portare pizze e sorrisi: il viaggio speciale di un maresciallo di Maddaloni

Da Caserta a Norcia per portare pizze e sorrisi: il viaggio speciale di un maresciallo di Maddaloni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?