• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Laurea Honoris Causa a Ignazio Visco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Laurea Honoris Causa a Ignazio Visco
Share on FacebookShare on Twitter

ignazio-visco-banca-italia“Ha profuso notevoli energie nella costruzione del modello econometrico della Banca d’Italia e nello sviluppo di studi e ricerche ad alto impatto statistico ed econometrico. Nel corso della sua carriera, per molti anni ha diretto il Servizio Studi della Banca d’Italia, è stato inoltre Chief Economist e Capo del Dipartimento economico dell’OCSE, è stato Direttore Centrale, quindi membro del Direttorio e Vice Direttore Generale della Banca d’Italia prima di essere nominato Governatore nel 2011”. Questi i meriti culturali e scientifici, in virtù dei quali il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II ha deciso di conferire al dottor Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia, la Laurea Honoris Causa in Scienze Statistiche per le Decisioni. La cerimonia di conferimento si terrà lunedì 19 dicembre 2016, alle 11, nell’Aula Magna del Centro congressi federiciano di via Partenope, 36, a Napoli.

ADVERTISEMENT

Ignazio Visco è nato il 21 novembre del 1949 a Napoli ed è un economista italiano.

Attualmente è Governatore della Banca d’Italia, al posto dell’uscente Mario Draghi.

Dal 1° gennaio 2013 riveste anche l’incarico di Presidente del Direttorio integrato dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni – IVASS.

Laureatosi nel 1971 in Economia e Commercio alla Sapienza di Roma con il massimo dei voti, viene assunto l’anno successivo in Banca d’Italia ed inviato alla University of Pennsylvania per completare gli studi qui consegue un Master of Arts (1974) e un Ph.D. in Economics (1981).

Tornato in Italia nel 1974, è assegnato al Servizio Studi, di cui diviene Capo nel 1990. Coordina il Gruppo di lavoro per la costruzione del Modello trimestrale dell’economia italiana (1983-86), partecipa allo studio e alla definizione di interventi di politica monetaria e del cambio, rappresenta l’Istituto e ricopre incarichi in organismi nazionali (tra i quali, Istat, CNEL, CNR e Presidenza del Consiglio dei Ministri) e internazionali (OCSE, UE, BRI).

Dal 1997 al 2002 è chief economist e direttore del dipartimento economico dell’Ocse, sovrintendendo all’attività di analisi delle economie e delle politiche dei paesi industriali ed ai progetti di ricerca sui principali problemi economici e finanziari mondiali.

E’ Membro di diversi gruppi e comitati internazionali, come il Comitato dei Supplenti del G-10 (nel quale poi rappresenta la Banca d’Italia dal 2004 al 2006) e la Commission on Global Ageing del Center for Strategic and International Studies di Washington.

Autore di diverse pubblicazioni,è stato co-direttore della rivista Politica economica, membro del Gruppo consultivo per il settore economia della Società Editrice “Il Mulino”, del Comitato consultivo della Scuola Normale Superiore di Pisa, del Comitato scientifico della Scuola Superiore di Economia (SSE) di Venezia e presidente del Consiglio scientifico dell’International Center for Monetary and Banking Studies di Ginevra.

E’ membro della Società Italiana degli Economisti, della Società Italiana di Statistica, dell’American Economic Association, del Consiglio italiano per le Scienze Sociali e dell’Associazione “Il Mulino”.

Riveste anche il ruolo di componente del Comitato dei Supplenti del G-7, del Comitato dei Supplenti del G-20, del Comitato Economico e Finanziario della UE, del gruppo di lavoro n. 3 del Comitato di Politica Economica dell’OCSE e supplente nel Consiglio di amministrazione della BRI.

Ha ricevuto diversi titoli: il Leontief Award for Best Dissertation in Quantitative Economics (Eastern Economic Association, 1982) ed il premio “Best in Class”, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (2006).

Ha ricevuto diverse onorificienze: Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana (2 giugno 1991), Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana (27 dicembre 1993), Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica italiana (2 giugno 2002), Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana (2 giugno 2007) e Cavaliere di gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana (25 ottobre 2011).

Ignazio Visco è sposato ed è padre di tre figlie.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Lotto O di Ponticelli: raid vandalico nell’asilo nido. Storie silenziose di violenza e distruzione

Succ.

Mertens fenomenale e altra manita azzurra: al San Paolo finisce 5-3!

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Mertens fenomenale e altra manita azzurra: al San Paolo finisce 5-3!

Mertens fenomenale e altra manita azzurra: al San Paolo finisce 5-3!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Mattinata di controlli straordinari per i Carabinieri della Tenenza di Cercola, impegnati in un servizio ad ampio raggio finalizzato al...

VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Oggi, 30 ottobre, il mondo del calcio e milioni di tifosi ricordano il compleanno di Diego Armando Maradona, nato a Lanús nel...

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Controlli a tappeto nella periferia orientale di Napoli. I carabinieri della Compagnia di Poggioreale hanno presidiato i rioni popolari del...

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?