• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Porto – Ecco il “Piano Spirito” – Due mesi per il piano operativo e tre anni per il “nuovo” Molo Beverello

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Porto – Ecco il “Piano Spirito” – Due mesi per il piano operativo e tre anni per il “nuovo” Molo Beverello
Share on FacebookShare on Twitter

Due mesi esatti per presentare il piano operativo al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. Un anno al massimo per l’approvazione degli strumenti urbanistici e la partenza delle gare d’appalto per l’avvio dei lavori almeno nell’area del Molo Beverello. La partenza delle Universiadi nel 2019 per completare questa prima area di lavori. Chiaro e preciso il cronoprogramma per rilanciare il Porto di Napoli esposto dal neo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Pietro Spirito, che ha scelto “Il Sabato delle Idee”, il pensatoio progettuale fondato dallo scienziato Marco Salvatore unendo alcune delle migliori eccellenze accademiche, scientifiche e culturali della città di Napoli, per il suo primo confronto pubblico con la città, dopo essersi insediato nel suo nuovo ruolo soltanto lo intervento-marco-salvatorescorso 5 Dicembre.

ADVERTISEMENT

“Il Porto di Napoli riparte praticamente da zero dopo oltre un decennio di immobilismo assoluto”. Ha iniziato il suo intervento senza mezze misure Spirito, mostrando e proclamando immediatamente come suo modus operandi la sua già nota vocazione alla concretezza.

“In questi primi giorni ho avviato una fase di studio – ha spiegato Spirito – per capire, ad esempio perché i concessionari del porto negli ultimi 10 anni non hanno fatto nulla. Sono pronto ad intervenire subito per eventuali cambi di concessione perché la mia attività sarà improntata al binomio efficienza e legalità. Soltanto attraverso il rispetto delle regole sarà possibile far ripartire il Porto di Napoli ed in generale quegli investimenti nel settore strategico della logistica che le imprese italiane hanno smesso di effettuare lasciando il Paese al palo, mentre ci sono realtà come la Cina dove la logistica vale il 20% dell’intero PIL nazionale”.

Le Universiadi 2019, secondo Spirito, sono il limite massimo entro il quale almeno il Molo Beverello deve rifarsi completamente il look “perché non è possibile che uno dei punti di accoglienza (per oltre 7 milioni di passeggeri all’anno)  più importanti di una città bellissima versi in queste condizioni”. Interventi strutturali, dunque, che Spirito ha subito precisato di voler fare seguendo le linee guida della Prefettura e dell’ANAC per muoversi nel rispetto delle regole complesse del nuovo Codice degli Appalti.

Un lavoro difficile quello che attende Spirito che, però, dalla discussione de “Il Sabato delle Idee”, promossa stavolta in collaborazione con l’Unione Industriali di Napoli e la Fondazione Ordine Ingegneri Napoli, ha ricevuto anche una serie di buone notizie. Innanzitutto la recente approvazione da parte della Giunta Regionale della Campania del documento di base per l’istituzione della Zona Economica Speciale dei Porti e delle aree retroportuali di Napoli e Salerno e dell’area di Bagnoli. Una proposta lanciata lo scorso anno proprio al “Sabato delle Idee” dall’Assessore regionale alle Attività produttive, Amedeo Lepore, che stamane ne ha illustrato il progetto concreto. “Il documento, frutto di un’interlocuzione con il Ministero delle Infrastrutture e con quello dello Sviluppo Economico – ha spiegato Lepore – prevede la sperimentazione della Zes in alcune aree e direttrici a forte consistenza logistica, infrastrutturale e produttiva (i porti di Napoli e Salerno; l’area Est di Napoli; l’area industriale di Salerno; Bagnoli e l’area ex Nato; le aree produttive del Porto di Castellammare e dell’agro nocerino-sarnese; le direttrici di Salerno verso Pontecagnano-Battipaglia-Eboli; gli interporti e le relative aree dei consorzi Asi di Nola-Acerra e di Marcianise; l’area della Valle dell’Ufita). Nel documento sono  anche state indicate tutte le opportunità disponibili per le Zes in termini di incentivi finanziari, di sgravi e di esenzioni doganali e fiscali, di semplificazioni normative e amministrative, che dovranno essere definite in un successivo provvedimento del governo”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Unitalsi: un Presepe vivente sul treno per Papa Francesco

Succ.

IL NAPOLI CARPISA YAMAMAY CALCIO FEMMINILE CHIUDE L’ANNO IN BELLEZZA

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
IL NAPOLI CARPISA YAMAMAY CALCIO FEMMINILE CHIUDE L’ANNO IN BELLEZZA

IL NAPOLI CARPISA YAMAMAY CALCIO FEMMINILE CHIUDE L’ANNO IN BELLEZZA

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?