• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, dal 23 dicembre al 17 gennaio: LE ANIME DEL PRESEPE

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Al Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, dal 23 dicembre al 17 gennaio: LE ANIME DEL PRESEPE
Share on FacebookShare on Twitter

le-anime-del-presepeLe anime del presepe. Simbologia tra il sacro e il profano del presepe popolare napoletano. Dal 23 dicembre 2016 al 17 gennaio 2017, nel seicentesco Complesso di Santa Maria delle anime del Purgatorio ad Arco, le anime del presepe diventano protagoniste di percorso guidato per riscoprire l’antica simbologia legata ai luoghi e ai personaggi del presepe della tradizione napoletana, simbologia dove convivono il sacro e il profano, la spiritualità e la realtà quotidiana, il mondo dei vivi, dei morti e delle anime diaboliche.

ADVERTISEMENT

Simbolo del Natale per eccellenza, il presepe, rappresenta per il napoletano un’arte, una tradizione antica che va al di la della devozione religiosa. In tempi neanche tanto lontani, nelle famiglie napoletane si cominciava ad allestire il presepe nel giorno dell’Immacolata, l’otto dicembre, cercando di recuperare parte di ciò che era stato riposto con cura l’anno precedente. Era un’attività alla quale partecipava spesso tutta la famiglia e che continuava fino al 24 dicembre quando tutto doveva essere pronto per accogliere “o’ bambinello” che sarebbe stato messo nella culla allo scoccare della mezzanotte. La posizione delle figure sul presepe, degli ambienti che riproducevano il paesaggio e degli oggetti che ne facevano parte, non era casuale, ma era legata a una simbologia specifica e precisa, oggi quasi del tutto dimenticata. Dall’Oste, simbolo della tentazione connesso al mondo demoniaco, fino al Pastore che guida le pecore, che ricorderebbe colui che guida le anime dei morti, nell’Ipogeo del Purgatorio ad Arco, custode dell’antico culto delle anime pezzentelle, le anime del presepe prendono vita in una lettura delle scene e dei personaggi attraverso la logica di un codice onirico della tradizione popolare, dove religione cristiana e culti pagani si intrecciano e si sovrappongono generando una contaminazione di notevole complessità storica e religiosa.

ADVERTISEMENT
Prec.

17-18 dicembre, Salerno: “Con le mani e coi Colori”, esposizione di manufatti in ceramica

Succ.

Lollo Caffè Napoli: la corsa si ferma a Pescara dopo otto vittorie consecutivi

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli: stasera alle 20,30 il recupero della gara col Real Rieti

Lollo Caffè Napoli: la corsa si ferma a Pescara dopo otto vittorie consecutivi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?