• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 15 al 17 dicembre, alla Mostra d’Oltremare di Napoli: “Festival della Cucina Napoletana”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Dal 15 al 17 dicembre, alla Mostra d’Oltremare di Napoli: “Festival della Cucina Napoletana”
Share on FacebookShare on Twitter

festival-cucinaTre giorni di eventi all’’insegna dell’’eccellenza dell’’enogastronomia partenopea: stiamo parlando del Festival della Cucina Napoletana che si svolgerà da giovedì 15 a sabato 17 dicembre nella Mostra d’’Oltremare, padiglione della Piscina.

ADVERTISEMENT

La manifestazione, ideata e organizzata dall’’ Associazione Medeaterranea, fondata da professionisti della scienza e della cultura alimentare e della comunicazione scientifica, ha l’’intento di promuovere il meglio della cucina partenopea e della Dieta Mediterranea.

La prima edizione, che ha per tema “”Pensare usando le mani””, prevede laboratori di manualità per scoprire il rapporto tra fisicità e produzione agroalimentare come elemento culturale caratterizzante la filiera.

Dalle postazioni all’’interno del Padiglione si potrà degustare, avere informazioni tecnico-scientifiche, assistere alle performance degli allievi degli istituti alberghieri e dell’’Istituto della Porcellana di Capodimonte con il Gruppo di Ricerca Grespo.

“”Il Festival della Cucina napoletana” – spiega Massimiliano Quintiliani, organizzatore dell’’evento – “nasce con l’intento di creare un legame tra mondo della formazione tecnico-scientifica e gli istituti alberghieri e professionali, fungere da anello di congiunzione tra il mondo della scuola ed il mondo della conoscenza della cultura del cibo e dell’alimentazione con una partecipazione trasversale delle arti manuali, a partire dalla scuola primaria con la realizzazione di laboratori per la formazione dei bambini. L’’evento è anche un’’occasione per creare un rapporto tra scuola e mondo del lavoro. Le potenzialità della cucina napoletana sono tante e noi cerchiamo di farla conoscere meglio ai giovani che ne saranno gli ambasciatori nel mondo. Durante i tre giorni proporremo piatti della tradizione napoletana che, per l’’occasione, abbiamo rivisitato anche in ottica contemporanea. Per la prima edizione abbiamo messo in evidenza il rapporto che ci deve essere tra contenuto, cioè la tipicità, con il contenitore realizzato in questo caso dalle performance degli allievi e dei maestri dell’Istituto Caselli della Porcellana di Capodimonte e del Grespo, il Gruppo di Ricerca e Studio per la Porcellana””.

Di seguito, il programma dei tre giorni:

Giovedì 15

Alle ore 10:00 inaugurazione dell’’evento e apertura delle postazioni artistico-culinarie della Dieta Mediterranea con degustazioni al tema. Il primo giorno è di scena il pesce azzurro. Seguiranno laboratori di degustazione: “Il vino nella tradizione napoletana”” a cura dell’’A.I.S., l’’Associazione Italiana Sommelier nei seguenti orari: ore 11.00, 12.00, 15.00 e 16.00. Alle ore 11.00 e alle ore 14.30 laboratori gratuiti su prenotazione del Lab Food Experience – “Sporcarsi le mani”” a cura di Medeaterranea: per i bambini alici fresche ripiene” e per gli adulti “parmigiana di pesce bandiera”. Il Kera lab a cura dell’’Istituto per la Porcellana e la ceramica di Capodimonte “Caselli” e Grespo, propone ““Manipolare l’’argilla”” per i bambini e ““Dall’’argilla al piatto”” per gli adulti. Alle ore 13.30 il Gran Buffet Mediterraneo (è necessario l’invito).

Venerdì 16

Alle ore 10.00 apertura delle postazioni artistico-culinarie della Dieta Mediterranea con degustazioni al tema. Il secondo giorno è dedicato a zuppe, verdure e ortaggi. Laboratori di degustazione: ““Il vino nella tradizione napoletana”” a cura dell’’A.I.S., l’’Associazione Italiana Sommelier nei seguenti orari: ore 11.00, 12.00, 15.00 e 16.00. Alle ore 11.00 e alle ore 14.30 laboratori gratuiti su prenotazione del Lab Food Experience – “Sporcarsi le mani”” a cura di Medeaterranea: per i bambini patate alla fornarina” e per gli adulti “pasta e patate”. Stessi orari per i laboratori Kera Lab di manipolazione di argilla per bambini e adulti. Alle ore 13.30 il Gran Buffet del convivio Napoletano (è necessario l’invito). 

Sabato 17

Alle ore 10.00 apertura delle postazioni artistico-culinarie della Dieta Mediterranea con degustazioni al tema. Il terzo giorno è dedicato alla cucina borbonica. Laboratori di degustazione: ““Il vino nella tradizione napoletana”” a cura dell’’A.I.S., l’’Associazione Italiana Sommelier nei seguenti orari: ore 11.00, 12.00, 15.00 e 16.00. Alle ore 11.00 e alle ore 14.30 laboratori gratuiti su prenotazionedel  Lab Food Experience – “”Sporcarsi le mani”” a cura di Medeaterranea: per i piccoli “gattò” di patate” e per gli adulti “sartù di riso”. Stessi orari per i laboratori Kera Lab di manipolazione di argilla per bambini e adulti. Alle ore 13.30 il Gran Buffet Borbonico (è necessario l’invito).

ADVERTISEMENT
Prec.

A San Giuseppe Vesuviano, Sabato 17 dicembre: lo spettacolo di Francesco Cicchella

Succ.

17-18 dicembre, Salerno: “Con le mani e coi Colori”, esposizione di manufatti in ceramica

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
17-18 dicembre, Salerno: “Con le mani e coi Colori”, esposizione di manufatti in ceramica

17-18 dicembre, Salerno: "Con le mani e coi Colori", esposizione di manufatti in ceramica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?