• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

AstraDoc 2017, viaggio nel cinema del reale: Venerdì 16 dicembre, “KIKI” regia di Sara Jordenö

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
AstraDoc 2017, viaggio nel cinema del reale: Venerdì 16 dicembre, “KIKI” regia di Sara Jordenö
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-kiki AstraDoc – Viaggio nel Cinema del reale, rassegna di Cinema Documentario organizzata da Arci Movie, Parallelo 41, Università Federico II e Coinor, prosegue la programmazione dell’ottava stagione con un evento speciale realizzato con il Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli e I Ken Onlus, all’interno del programma del Festival Lgbt OMOVIES curato dalla stessa Iken.

ADVERTISEMENT

Una collaborazione che nasce sulla base dell’impegno comune nella lotta alle discriminazioni e per il riconoscimento dei diritti, così come raccontato dal film scelto per la serata e promosso dallo stesso Consolato.

Venerdì 16 dicembre 2016 alle ore 20.00, presso il Cinema Astra in Via Mezzocannone 109 e durante lo svolgimento del Festival Omovies (13-17 dicembre), avremo, quindi, in anteprima a Napoli e con ingresso gratuito, KIKI di Sara Jordenö. Alla proiezione, parteciperanno Rami Shakra della Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia, e Carlo Cremona Direttore del Festival Omovies.

KIKI è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2016 ed ha ottenuto diversi riconoscimenti in vari Festival, tra cui spicca il “Teddy Award” ricevuto all’ultima edizione della Berlinale, prima di sbarcare in Italia al Torino Gay & Lesbian Film Festival.

“Not about us without us”. Questo il motto dei giovani protagonisti di Kiki. Sono passati vent’anni da Paris is Burning, il documentario che ci ha introdotto al mondo dell’underground latino, dove la danza è molto più di una semplice performance.

Storia di adolescenza, trasformazione e cambiamento, «Kiki» esplora la quotidianità di un gruppo di giovani omosessuali che a New York vivono la scena del Voguing (forma di danza lanciata da Madonna negli anni Novanta ed in cui la concorrenza tra le ”Houses” richiede leadership, pratica scrupolosa e prestazioni ottime) come soluzione ai problemi dell’esclusione sociale e quindi come occasione di riscatto. Nel racconto della preparazione di questo insolito ballo delle debuttanti, Sara Jordeno ci svela come identità di genere e classe sociale si superano, per convivere in una dimensione sospesa tra sogno e realtà, quando il potere è dato all’immaginazione.

kiki-2-2

Alla realizzazione ha collaborato in forma di coautore il ballerino ed attivista Twiggy Pucci Garcon, da anni impegnato nell’ organizzazione di appuntamenti nel Bronx.

– Mercoledì 21 dicembre appuntamento speciale con LORO DI NAPOLI (75′) di Pierfrancesco Li Donni – premio “Cinemaitaliano” come Miglior Documentario all’ultimo Festival dei Popoli – sulla squadra AfroNapoli United, nata nel 2009 a due passi da piazza Garibaldi, e composta da migranti partenopei provenienti dall’Africa e dal Sud America, italiani di seconda generazione e napoletani.

Saranno presenti il regista e i ragazzi della squadra dell’AfroNapoli United.

Dopo le festività natalizie AstraDoc riprenderà con tanti altri appuntamenti e tanti ospiti, per andare poi avanti fino a maggio 2017, con gli ultimi film che saranno scelti dal meglio dei documentari passati nei principali Festival Internazionali.

Coordinate rassegna:

Dove: Cinema Astra, via Mezzocannone, 109 Napoli

Quando: novembre/maggio tutti i venerdì ore 20.00 (ad eccezione di qualche appuntamento speciale di mercoledì)

Quanto: In questa occasione speciale l’ingresso sarà gratuito.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cristiana Donadio, la “Scianel” di “Gomorra”, in visita al Santuario della Madonna dell’Arco

Succ.

Pomodoro San Marzano, il consorzio festeggia 20 anni di DOP

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“La pizza ai 4 pomodori”: un elogio alle eccellenze campane illustrato da Errico Porzio

Pomodoro San Marzano, il consorzio festeggia 20 anni di DOP

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?