• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinque giorni di cinema LGBT a Napoli: al via la nona edizione di Omovies

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Cinque giorni di cinema LGBT a Napoli: al via la nona edizione di Omovies
Share on FacebookShare on Twitter

omovies2016È arrivato alla nona edizione Omovies, il festival di cinema omosessuale, transgender e questioning che per cinque giorni, da oggi, 13 dicembre, a sabato 17 illuminerà di brevi storie arcobaleno (sono soprattutto cortometraggi) gli schermi del cinema Academy Astra di Napoli. Appuntamento imprescindibile per la comunità LGBT campana organizzato dall’associazione di promozione sociale iKen, avrà come madrina la fedelissima Vladimir Luxuria.

ADVERTISEMENT

Stasera, durante la cerimonia di apertura, verrà assegnato il premio speciale iKen all’attrice Imma Villa, palpitante protagonista del seducente cortometraggio Misteriosofica fine di una discesa agli inferi di Giuseppe Bucci, autore dell’intenso e pluripremiato Luigi e Vincenzo. Questo nuovo lavoro parte da due estratti dello spettacolo Scannasurice per la regia teatrale di Carlo Cerciello da un testo di Enzo Moscato scritto nel 1980 per ricostruire l’ammaliante monologo di un femminiello napoletano nella sua città sventrata dal terremoto di quell’anno. La bravissima Imma Villa è magnetica nell’esprimere le frustrazioni rassegnate del femminiello, le sue sensazioni da reietto della società ‘come il popolo dei topi’, infondendogli umanità e un disperato bisogno d’amore.

Tra i lungometraggi documentari da non perdere il significativo Kiki di Sara Jordenö sul fenomeno del voguing alla cui proiezione, venerdì 16 alle 20.30, seguirà un dibattito condotto dal presidente dell’ArciMovie Antonio Borrelli alla presenza di Rami Shakra, funzionario della Missione Diplomatica USA in Italia e di Carlo Cremona, direttore di Omovies.

Saranno presentati anche Vida de Rainha di Luciana Avellar, colorato ritratto di drag e trasformisti brasiliani e Waiting for B. sugli extrafan di Beyoncé che si appostano mesi prima davanti agli stadi in attesa del loro idolo. Nell’esotico Muxe di Michael Satzinger un indio invitato a una mostra etnografica in Europa s’innamora di Gonzo, chitarrista in una banda locale.

Segnatevi anche l’interessante corto ungherese Il diritto di provocare diretto da Mathias Kalman della TASZ, ossia l’Unione Ungherese per i Diritti Civili, sulla vicenda di Andrea Giuliano, attivista LGBT malmenato e minacciato di morte dai neonazisti che hanno addirittura messo una taglia di 10.000 dollari sulla sua testa.

Tra gli eventi collaterali, le iniziative per gli studenti Omovies@school curate da Marco Taglialatela.

Finale spumeggiante sabato 17 col Gran Galà di premiazione condotto da Ines Rodriguez a cui parteciperanno le attrici Chiara Baffi, in scena nel Ferdinando di Annibale Ruccello, Anna Capasso, scoperta nella trasmissione Made in Love, Lisa Fusco e Rosalia Porcaro.

La giuria presieduta da Giuseppe Colella, coordinatore generale del Napoli Film Festival, è composta da Ivan Bacchi, Giulio Baffi, Ethan Bonali, Cristina Cennamo, Lorenzo Crea, Lorenzo di Las Plassas, Gea Martire, Anna Paolo Merone, Salvio Parisi, Diego Paura, Anna Trieste e Stefania Rimini.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al teatro Trianon Viviani prezzi popolari per il Natale con la tradizionale Cantata dei Pastori

Succ.

Cenone della vigilia e di capodanno a rischio “contaminazione”: vongole sequestrate in tutta Italia

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Cenone della vigilia e di capodanno a rischio “contaminazione”: vongole sequestrate in tutta Italia

Cenone della vigilia e di capodanno a rischio "contaminazione": vongole sequestrate in tutta Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Una lunga notte di controlli straordinari ha interessato il cuore della movida partenopea, in particolare la zona universitaria del centro...

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

"In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz", concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?