• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La galleria Annarumma presenta prima personale europea dell’artista americano Evan Nesbit

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
La galleria Annarumma presenta prima personale europea dell’artista americano Evan Nesbit
Share on FacebookShare on Twitter

evannesbit-1Giovedì 15 dicembre alle ore 19, la galleria Annarumma presenta prima personale europea dell’artista americano Evan Nesbit. La mostra sarà visitabile fino al 10 febbraio.

ADVERTISEMENT

Le opere di Evan Nesbit realizzate per la mostra intitolata Elective Hip Replacement  sono dei “colorfield” modificati, realizzati manipolando la pittura acrilica attraverso l’ordito e la trama della tela, al fine di catturare il gesto dell’artista nel processo di creazione di ogni quadro. In questi dipinti infatti viene utilizzata la pressione delle mani e la gravità per manipolare la vernice che trasuda attraverso le fibre della tela per farla poi asciugare mentre l’opera è sospesa col lato frontale verso il basso.

Questo procedimento formale inverte i ruoli: la vernice diventa substrato e la tela diventa immagine in primo piano, in questo modo si dà uguale importanza visiva ad entrambi gli elementi. I dipinti sono organizzati ed eseguiti attraverso la registrazione della distribuzione meccanica del pigmento attraverso una griglia permeabile che è quella della tela grezza utilizzata dall’artista.

Nesbit unisce il substrato e l’immagine in un unico oggetto materiale, nonostante il mix di gesto, pittura e supporto strutturi l’esperienza visiva di ciascun dipinto all’interno di categorie quali processo, performance e materialità. In questo modo i dipinti possono essere considerati come immagini visive tattili. I lavori risultanti funzionano come dipinti che attraverso la combinazione formale del materiale, creano un senso di luce e di spazio mettendo in primo piano la consistenza e il peso materiale della pittura stessa. Il processo inoltre crea un campo strutturato di colore che modifica in termini di valore e tono, il modo in cui la luce sfiora tutta la superficie.

Alcuni dei dipinti sono acromatici, realizzati con una piccola quantità di pigmento dispersa nell’acrilico, altri sono saturi, quasi fluorescenti. Questi dipinti favoriscono uno scambio visuale sospeso, capace di condurre l’attenzione dell’osservatore dalla traccia dei gesti realizzati dall’artista, ai sottili effetti di luce e colore.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Santa Lucia: la storia della martire alla quale furono cavati gli occhi

Succ.

13 dicembre, la festa di Santa Lucia: celebrazioni e tradizioni in Italia e nel mondo

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
13 dicembre, la festa di Santa Lucia: celebrazioni e tradizioni in Italia e nel mondo

13 dicembre, la festa di Santa Lucia: celebrazioni e tradizioni in Italia e nel mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?