• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Festa del torrone e del croccantino” a San Marco dei Cavoti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
“Festa del torrone e del croccantino” a San Marco dei Cavoti
Share on FacebookShare on Twitter

img_0389Ritorna a San Marco dei Cavoti, la Festa del Torrone e del croccantino. L’evento è in programma nei giorni 7, 8, 9, 10, 11, 17 e 18 dicembre 2016.

ADVERTISEMENT

Il borgo sull’appennino campano in provincia di Benevento, grazie a questo evento ripropone la possibilità, per visitatori e camperisti, di godere della magica atmosfera natalizia del suo ambiente, arricchita dai contorni del paesaggio e dalla dolcezza dei suoi prodotti.

Nulla può essere più vicino all’immagine del Natale come l’ambiente rappresentato dall’amena cittadina dell’appennino sannita. Considerando le tante attività in preparazione, unite alla tradizionale attenzione riposta ai visitatori camperisti, è facile immaginare una conferma degli arrivi che si contano, nelle previsioni, superiori a quelle delle ultime edizioni.

Una kermesse di assoluto valore enogastronomico e culturale, composta da un cammino degustativo unico e suggestivo all’interno delle vie del borgo antico, all’interno del quale i visitatori, protetti dalle mura antiche, potranno gustare dolci in tutte le varianti locali, insieme a cibi genuini dai gusti unici ed esclusivi, tipici di quelle zone, accompagnati in questo percorso da appuntamenti ed esposizioni, durante le quali si avrà l’occasione di conoscere il meglio delle attività artistiche e culinarie dell’entroterra campano.

Saranno presenti prodotti tipici, artigianato locale, artisti di strada e giocoleria. La kermesse, giunta alla sua sedicesima edizione, ogni anno registra numerose presenze.

La storia di San Marco dei Cavoti è inevitabilmente legata al Torrone Baci che, sul finire del 1800, fece la sua comparsa grazie all’inventiva dolciaria del cavalier Innocenzo Borrillo. A lui si deve la fortunata intuizione di concentrare, per la prima volta, tutta la dolcezza possibile in un torroncino dalle dimensioni e dalle fattezze innovative.

Da quel momento, altri, dopo il cavalier Borrillo, si cimentarono nella pregevole arte dolciaria del torroncino, creando l’ormai celebre Croccantino.

Oggi, sono nove le case produttrici del torrone sammarchese, nove laboratori che, fra la tradizione del torrone Baci e del Croccantino e l’innovazione delle sue varianti, continuano a riscuotere conferme e successi in Italia e all’estero.

Centodieci anni più tardi, nel 2001, con la prima edizione della Festa del Torrone, i confini della geografia dell’arte del Torrone e del Croccantino si sono ulteriormente spostati. Il cambio di velocità, la spinta evocativa impressi dalla prima edizione della kermesse hanno, finalmente, traghettato l’immagine del prodotto tipico sammarchese e, con esso, delle tipicità culinarie e dei prodotti dell’artigianato nostrano, al centro di un circuito turistico, commerciale, culturale, di importante ritorno economico e promozionale.

Non mancheranno le visite guidate al Museo degli Orologi da Torre ed alle altre sedi espositive; l’assistenza sul posto garantirà ogni tipo di esigenza, fornendo un informazione completa su programmi e servizi. Questi ultimi saranno sostenuti e migliorati soprattutto a favore dei camperisti, che troveranno aree di sosta limitrofe ai luoghi protagonisti della Festa, con piazzole attrezzate ed info point per l’accoglienza all’arrivo.

E’ importante infine ricordare la presenza degli stand riscaldati, certamente apprezzati in quei giorni, che permetteranno di godere, in
assoluta agiatezza, degli spettacoli e degli eventi in preparazione, assaggiando i prodotti che tipicamente contraddistinguono nel gusto e nei sapori il valore originario di quelle zone così ricche di incontaminata genuinità: dai formaggi al vincotto, passando per l’olio e i salumi, senza dimenticare gli oggetti di artigianato, ricchi di sapienza, arte, originalità e cultura.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ad Arienzo la terza edizione di “Natale è Favola”

Succ.

Rione Salicelle di Afragola: arrestati due pusher, i parenti insorgono contro la polizia

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Rione Salicelle di Afragola: arrestati due pusher, i parenti insorgono contro la polizia

Rione Salicelle di Afragola: arrestati due pusher, i parenti insorgono contro la polizia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?