• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 10 e domenica 11 dicembre, Caposele accoglie i Mercatini di Natale e l’Albero più alto d’Europa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Sabato 10 e domenica 11 dicembre, Caposele accoglie i Mercatini di Natale e l’Albero più alto d’Europa
Share on FacebookShare on Twitter

12295359_10205173080506909_3796940416414250095_n-e1449701710792Si illumina a festa la cittadina di Caposele, in provincia di Avellino, dove in occasione delle festività natalizie si riaccenderanno le luminarie del bellissimo abete greco, alto ben 33 metri, sito nel centro del piccolo comune irpino ai piedi del Santuario di S. Gerardo Maiella.

ADVERTISEMENT

Caratterizzeranno la due giorni di festa trentatrè metri di luci e suggestioni dalle magiche atmosfere natalizie, segno tangibile del vero spirito natalizio, ma anche tanta beneficenza e solidarietà.

L’appuntamento è per sabato 10 e domenica 11 dicembre 2016 in occasione della tradizionale accensione dell’albero e, in contemporanea, dell’apertura del Mercatino di Natale.

Potrete trascorrere un piacevole week end a Caposele, il bel paese delle sorgenti del Sele, all’insegna della tradizione enogastronomica locale, dei balli irpini (la Quadriglia Batticulo, la Montemaranese), visitando mostre d’arte di artisti irpini e della Valle del Sele, animazioni per bambini con artisti di strada e il laboratorio di Babbo Natale, la baby dance, la musica itinerante e ancora le visite guidate presso le sorgenti del Sele, i musei, il santuario di S. Gerardo Maiella protettore delle mamme e dei bambini.

Il freddo inverno sarà scaldato dai tanti falò che si incontreranno su tutto il percorso del fantastico Mercatino di Natale: artigianato e hobbistica consentiranno ai visitatori di scegliere un regalo unico, esclusivo ed originale grazie agli oltre 100 gli stand dislocati su un percorso di oltre 500 metri con l’obiettivo di valorizzare e promuovere i prodotti tipici locali, l’enogastronomia, l’artigianato artistico, le tradizioni culturali e popolari dell’Alta Irpinia e della Valle del Sele, i laboratori degli antichi mestieri artigianali: una straordinaria vetrina per questo territorio così desideroso di accrescere e proteggere il proprio legame col passato per farne uno dei suoi punti di forza e di rilancio.

Questa manifestazione intende rilanciare la promozione turistica, in un periodo dell’anno generalmente tranquillo, offrendo al visitatore l’opportunità di trascorrere una due giorni nella bellissima Irpinia.

Grazie al pacchetto, concordato con le tante strutture ricettive/alberghiere e gli esercenti del posto, sarà possibile usufruire di straordinarie offerte per il pernottamento o la mezza pensione.

Le bellezze irpine, le sue eccellenze gastronomiche, la sua cultura e tradizioni millenarie, ma non solo. La solidarietà e la beneficenza saranno decisamente al centro dell’intera iniziativa: come per gli anni precedenti, tutto il ricavato delle attività svolte durante la due giorni, verrà devoluto in beneficenza per la prevenzione e la ricerca sul cancro.

L’invito è a non mancare, è a vivere con noi la magica atmosfera del Natale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sinistra Italiana consegna a Mattarella la lettera di Lucio, lavoratore napoletano licenziato

Succ.

Fino al 18 dicembre ad Ottaviano, i “Mercatini al Castello”

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Fino al 18 dicembre ad Ottaviano, i “Mercatini al Castello”

Fino al 18 dicembre ad Ottaviano, i "Mercatini al Castello"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?