• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 10 e domenica 11 dicembre, Caposele accoglie i Mercatini di Natale e l’Albero più alto d’Europa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Sabato 10 e domenica 11 dicembre, Caposele accoglie i Mercatini di Natale e l’Albero più alto d’Europa
Share on FacebookShare on Twitter

12295359_10205173080506909_3796940416414250095_n-e1449701710792Si illumina a festa la cittadina di Caposele, in provincia di Avellino, dove in occasione delle festività natalizie si riaccenderanno le luminarie del bellissimo abete greco, alto ben 33 metri, sito nel centro del piccolo comune irpino ai piedi del Santuario di S. Gerardo Maiella.

ADVERTISEMENT

Caratterizzeranno la due giorni di festa trentatrè metri di luci e suggestioni dalle magiche atmosfere natalizie, segno tangibile del vero spirito natalizio, ma anche tanta beneficenza e solidarietà.

L’appuntamento è per sabato 10 e domenica 11 dicembre 2016 in occasione della tradizionale accensione dell’albero e, in contemporanea, dell’apertura del Mercatino di Natale.

Potrete trascorrere un piacevole week end a Caposele, il bel paese delle sorgenti del Sele, all’insegna della tradizione enogastronomica locale, dei balli irpini (la Quadriglia Batticulo, la Montemaranese), visitando mostre d’arte di artisti irpini e della Valle del Sele, animazioni per bambini con artisti di strada e il laboratorio di Babbo Natale, la baby dance, la musica itinerante e ancora le visite guidate presso le sorgenti del Sele, i musei, il santuario di S. Gerardo Maiella protettore delle mamme e dei bambini.

Il freddo inverno sarà scaldato dai tanti falò che si incontreranno su tutto il percorso del fantastico Mercatino di Natale: artigianato e hobbistica consentiranno ai visitatori di scegliere un regalo unico, esclusivo ed originale grazie agli oltre 100 gli stand dislocati su un percorso di oltre 500 metri con l’obiettivo di valorizzare e promuovere i prodotti tipici locali, l’enogastronomia, l’artigianato artistico, le tradizioni culturali e popolari dell’Alta Irpinia e della Valle del Sele, i laboratori degli antichi mestieri artigianali: una straordinaria vetrina per questo territorio così desideroso di accrescere e proteggere il proprio legame col passato per farne uno dei suoi punti di forza e di rilancio.

Questa manifestazione intende rilanciare la promozione turistica, in un periodo dell’anno generalmente tranquillo, offrendo al visitatore l’opportunità di trascorrere una due giorni nella bellissima Irpinia.

Grazie al pacchetto, concordato con le tante strutture ricettive/alberghiere e gli esercenti del posto, sarà possibile usufruire di straordinarie offerte per il pernottamento o la mezza pensione.

Le bellezze irpine, le sue eccellenze gastronomiche, la sua cultura e tradizioni millenarie, ma non solo. La solidarietà e la beneficenza saranno decisamente al centro dell’intera iniziativa: come per gli anni precedenti, tutto il ricavato delle attività svolte durante la due giorni, verrà devoluto in beneficenza per la prevenzione e la ricerca sul cancro.

L’invito è a non mancare, è a vivere con noi la magica atmosfera del Natale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sinistra Italiana consegna a Mattarella la lettera di Lucio, lavoratore napoletano licenziato

Succ.

Fino al 18 dicembre ad Ottaviano, i “Mercatini al Castello”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Fino al 18 dicembre ad Ottaviano, i “Mercatini al Castello”

Fino al 18 dicembre ad Ottaviano, i "Mercatini al Castello"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?