• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, sabato 10 dicembre: “Notte d’arte 2016”, tutti gli eventi in programma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
1
Napoli, sabato 10 dicembre: “Notte d’arte 2016”, tutti gli eventi in programma
Share on FacebookShare on Twitter

cappella-sanseveroTorna la Notte d’arte 2016, in programma sabato 10 dicembre dal titolo “NutriMenti cultura e cibo nella storia dei popoli”.

ADVERTISEMENT

La nuova edizione ha come da tradizione un duplice obiettivo: la divulgazione dell’arte e della tradizione napoletana e l’affermazione della cultura sotto l’aspetto di solidarietà e vicinanza tra i popoli.
Se il primo aspetto si manifesta nell’apertura straordinaria di musei, chiese, scuole ed esercizi commerciali in modo da valorizzare la storia della città, il suo artigianato tipico e la sua eccezionale gastronomia, il secondo, in questa edizione, si concretizza nella collaborazione con la Misericordia di Ascoli Piceno impegnata nel dare sostegno alla popolazione del Comune di Aquasanta Terme colpito dal recente sisma.
Le più grandi piazze, botteghe, musei come Cappella San Severo, Museo Nitsch e Gallerie d’Italia Palazzo Zevallos, le chiese Basilica dello Spirito Santo, Sant’Anna dei Lombardi e tanti altri luoghi, in particolar modo il Regio Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella, saranno palcoscenico di spettacoli, concerti, visite guidate e aperitivi.

 

Ecco tutti gli appuntamenti in programma

Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella

Ore 18,00 Evening classic jazz concerto gratuito a cura di Fondazione Valenzi

Ore 20,00 Concerto a cura degli allievi

Museo Cappella Sansevero

Apertura straordinaria con ingresso ridotto € 3,00 dalle ore 19,00 alle 23,30

Museo Nitsch

Arena. Opere dall’opera. Apertura straordinaria dalle ore 19,00 alle 22,00

Gallerie d’Italia-Palazzo Zevallos Stigliano Fergola. Lo splendore di un Regno

Apertura straordinaria con ingresso gratuito dalle ore 20,00 alle 24,00

Complesso Monumentale San Domenico Maggiore

Caffè e storie dei luoghi – Racconti della tradizione e dei miti popolari accompagnati dal rito del caffè e da dj set a tema

Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

I tesori nascosti

Apertura straordinaria con ingresso ridotto € 7 dalle ore 20,00 alle ore 01,00

Basilica dello Spirito Santo

La Notte d’Arte nella Basilica dello Spirito Santo

Ore 20,30 Gospel Voices A cura di Associazione Medea Art

Ore 23,00 Compagnia teatrale Santa Fede Liberata in Gli Angeli

Chiesa S. Anna dei Lombardi

Ore 19,00 concerto di musiche natalizie e gospel a cura dell’Associazione “Musica è”

Complesso Monumentale S. Maria la Nova

apertura straordinaria dalle ore 18,00 alle 23,00 con biglietto unico d’ingresso di € 3,00

Visite guidate e animate, esposizione enogastronomica, esposizione presepiale Nativity in the World

Museo Madre

Retrospettiva a luce solida, dedicata a Fabio Mauri

Ultimo ingresso ore 21:30

Chiesa S. Giuseppe delle Scalze

Mercato Meraviglia – Fiera del design indipendente a cura di “Archintorno”

Chiesa Sant’Aniello a Caponapoli

Ore 21,00 Michele Marini Organic Trio in concerto

Palazzo Venezia

Dalle ore 18,00 visite guidate, concerti, aperitivo

EVENTI

Piazza Dante

Dalle ore 20,30 concerto-spettacolo Festa Farina e Folk

Presenta Gianni Simioli

Capitan Capitone e i Fratelli della costa

Marcello Colasurdo

Dzambo Agusevi Orkestar

Carlo Faiello

Fanfara Station

Special guest Giancarlo Giannini “Omaggio a Napoli”

Marco Zurzolo Quartet & Susy Mennella

Piazza del Gesù

Miez_a_vi musica e cibo popolare

Cortile Basilica di S. Chiara

La cultura contadina – rappresentazioni scenografiche

Piazza San Domenico

Dolci melodie in dolci sapori – I dolci tipici raccontati a suon di musica con archi e violini

dal terrazzo di Palazzo Petrucci Pizzeria

Galleria Umberto I

Nutrimenti di Cultura – Artigianato e Produzioni tipiche agroalimentari nella storia di Napoli

Rievocazione Storica del ‘700 a cura dell’Associazione Favole Seriche

Piazza Bovio – atrio della Stazione Università

Concerto dell’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli a cura del Comitato per la Tutela di Piazza Bovio

Libreria Colonnese

Leggere di Gusto e Ricette d’autore

Dalle ore 19,00 in Via San Pietro a Majella 32/33 e Via San Biagio dei Librai n. 100

Alter Ego Via Costantinopoli 105

spettacolo musicale

Studio Arti Visive Peppe Esposito

Ore 18,00 -23,00 Via F. S. Correra n. 241

Don Vesuvio

Vico San Domenico n. 1 Degustazioni d’autore

Profondo Fud

Donna Romita – Vico Donnaromita n. 14 Esposizione gastronomica, musiche e canti

popolari

Shambhu

Via Paladino 56/57 esibizioni musicali

Mirrors

Largo Proprio di Arianiello n. 1 performances artistiche e musicali

Largo Banchi Nuovi

Esibizioni in strada a cura di Vivi Banchi Nuovi

Domus Ars Via S. Chiara 10

Ore 18,00 Bella Ciao spettacolo folk revival italiano con:

Lucilla Galeazzi – voce

Elena Ledda – voce

Ginevra Di Marco – voce

Alessio Lega – voce, chitarra

Andrea Salvadori – chitarra, tzouras e armonium

Gigi Biolcati – percussioni, voce Riccardo Tesi – organetto

Tina e Angelo Scognamiglio

Folk, Farina e Festa Ore 20,30 evento musicale e gastronomico in Vico Lungo Gelso 92-93

Borgo Orefici

Notte d’Oro al Borgo Orefici

esposizione, spettacoli, degustazioni e visite guidate

L’Arte in vetrina XV edizione

SCUOLE

Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II

Spettacoli e visite guidate a cura degli allievi alle ore 16,00 16,40 18,00 18,40 20,00

20,40

Liceo Ginnasio Vittorio Emanuele II

ore 17,00 Open day e Visita alla biblioteca storica e museo di Fisica e Storia Naturale

Ore 19,30 Studenti in musica

VISITE GUIDATE

Dimora di saperi. La Cappella Sansevero e il Cristo velato a cura di “Locus Iste”

Ore 19,00 Piazza San Domenico Maggiore

Tour con animazione, degustazione e reading da P. San Gaetano a Via Toledo a cura di

“Visionaria” Ore 16,00 e 19,00

ADVERTISEMENT
Prec.

NAPOLI CARPISA YAMAMAY: domenica 11 dicembre in trasferta in Sicilia

Succ.

Sabato 10 e domenica 11 dicembre: Mercatini di Natale 2016 a Barra con degustazioni ed animazione

Può interessarti

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Succ.
Sabato 10 e domenica 11 dicembre: Mercatini di Natale 2016 a Barra con degustazioni ed animazione

Sabato 10 e domenica 11 dicembre: Mercatini di Natale 2016 a Barra con degustazioni ed animazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?