• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio piccola Fortuna, il ginecologo: “mai visto uno scempio tale su una bambina”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Dicembre, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Omicidio Fortuna Loffredo: rinviati a giudizio Raimondo Caputo e Marianna Fabozzi
Share on FacebookShare on Twitter

MAMMA_fortuna_loffredoLe lesioni interne causate dagli abusi “cronici” su Fortuna Loffredo erano “visibili ad occhio nudo”: inizia così la testimonianza-choc di Giuseppe Saggese, ginecologo consulente della Procura, durante la quarta udienza.

ADVERTISEMENT

Fortuna Loffredo aveva 6 anni ed è stata uccisa il 24 giugno 2014 al Parco Verde di Caivano. Molti i passaggi di quanto accaduto in quel terribile giorno non sono ancora stati chiariti, ma ora le constatazioni del ginecologo aggiungono dettagli fin qui inediti che concorrono a far luce intorno ad una vicenda avvolta in un fitto mistero.

Sono molti, infatti, i passaggi delicati nella deposizione del perito, in particolare quello riferito all’esame dell’apparato anale della bimba, dove è stato rilevato “un traumatismo segno di un abuso cronico”. “E’ bastato poco per capire che si trattava di abusi reiterati nel tempo. Abusi avvenuti non nelle ultime 24 ore di vita della piccola, ma che andavano avanti da almeno un anno e che avevano causato una situazione talmente grave che per classificarla non è stato necessario ricorrere ai protocolli di classificazione elaborati dalle università che solitamente usiamo. Si vedeva a occhio nudo”.

“Ho quarantasei anni di attività – ha detto con commozione il ginecologo – e non ho mai visto uno scempio tale su una bambina e noi periti intendiamo abusi tutt’e quello che penetra nel corpo di una vittima. Per le violenze subite, Fortuna soffriva di incontinenza fecale”.

Un racconto dell’orrore quello del dott. Attilio Mazzei, specialista su abusi e maltrattamenti su minori, che ha visitato la figlia più piccola di Marianna Fabozzi, ospite della casa famiglia “L’isola dei marmocchi”. Il primo teste è stato un carabiniere della tenenza di Caivano.

È nei disegni, e non nelle parole, che non poteva pronunciare «perché condizionata dalla famiglia», la verità su Fortuna Loffredo. Emerge dell’interrogatorio reso oggi – tra pause di commozione e qualche lacrima – dalla psicologa Rosa Cappelluccio (che ha affiancato gli inquirenti durante le indagini). La psicologa parla degli incontri avuti con le figlie di Marianna Fabozzi, imputata con Raimondo Caputo nel procedimento penale sulla morte della bambina. Una delle bimbe, amichetta del cuore di Fortuna, venne ascoltata il giorno stesso della tragedia nella caserma dei carabinieri di Casoria. Lì disegnò Fortuna, che ballava, in presenza di un adulto, e poi una tomba, benché poco prima avesse riferito di non sapere la sorte subita dalla sua amica. Anche nei disegni che farà successivamente emerge il disagio.

In aula la psicologa ha letto un passo del diario di una delle bimbe che scrive “vorrei che tutto si risolve”, “Caputo è sozzo e deve pagare”.

Ma proprio mentre la mamma di Fortuna continua a sostenere che sua figlia non ha subito violenze, Pietro Loffedo, il padre di Chicca, si è messo ad urlarle contro: “Bugiarda, bugiarda”. La donna, durante la “protesta” del marito ha rivelato che, alla nascita di Fortuna, Pietro diceva che la bimba non era sua figlia. Vista l’agitazione dell’uomo, gli agenti lo hanno allontanato dall’aula.

Domenica Guardato, quindi, ancora una volta, nonostante abbia ascoltato il medico legale e il ginecologo, non crede alle violenze sessuali sulla figlia così come ipotizzate a seguito di quanto emerso dall’autopsia e dice che la bimba non aveva dolori nel posteriore.

“Non credo alle violenze sessuali – esclama – l’unico errore che ho fatto è stato quello di non nominare un perito quando si è fatta l’autopsia. Mia figlia parlava. E non ha mai detto niente a me, alle maestre, alle assistenti sociali. Ha solo parlato di bruciori davanti, così andammo dalla dottoressa che mi diede una pomata senza visitarla”.

“Caputo – ha continuato la mamma di Fortuna – era davanti alla mia casa quando è morta la mia bimba e mentre correvo verso l’ascensore, mi ha detto che mia figlia era caduta giù. Non mi sono fermata a parlare, sono corsa via, volevo solo correre giù al palazzo e sapere che cosa era successo a mia figlia”.

Gli imputati per l’omicidio della piccola restano Raimondo Caputo e Marianna Fabozzi. La donna è stata accusata di aver coperto gli abusi sessuali di Caputo su Fortuna e sulle sue figlie.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Cardarelli si veste di verde per celebrare il Natale

Succ.

10 dicembre: Giornata mondiale dei diritti umani

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
10 dicembre: Giornata mondiale dei diritti umani

10 dicembre: Giornata mondiale dei diritti umani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?