• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 12 dicembre, Massimo Milone presenta “The American Pope” all’Istituto di Cultura Meridionale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Lunedì 12 dicembre, Massimo Milone presenta “The American Pope” all’Istituto di Cultura Meridionale
Share on FacebookShare on Twitter

copertina-the-american-pope-9Papa Francesco, Cuba, Stati Uniti. Analisi di un viaggio che è già storia. Più che mai dopo la morte di Fidel e l’elezione di Trump. Cambierà il disgelo, ormai realtà, si chiede il mondo? L’attualità di un viaggio, l’incontro con Castro, i discorsi del Papa Argentino a Plaza della Revolution, all’ONU, al Congresso Americano riproposti, con grande attualità, nel volume “The American Pope” (LEV 2016) firmato da Paolo Messa, Direttore del Centro Studi Americano e Consigliere di Amministrazione Rai, Massimo Milone, Direttore di Rai Vaticano e Lara Jakes, Managing Editor di News at Foreign Policy Magazine di Washington.

ADVERTISEMENT

Dopo la presentazione alla Columbia University di New York il libro sarà presentato in anteprima nazionale a Napoli, lunedì 12 dicembre ore 18 a Palazzo Arlotta (via Chiatamone 63) per iniziativa dell’Istituto di Cultura Meridionale presieduto dall’avvocato Gennaro Famiglietti, coordinatore nazionale della Federazione dei Consoli Italiani. Presiederà il Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli. Dopo i saluti del Direttore della Libreria Editrice Vaticana don Giuseppe Costa e dell’Ambasciatore della Repubblica di Bulgaria, Marin Raykov, interverranno Pierferdinando Casini, Presidente della Commissione Esteri al Senato, Antimo Cesaro, Sottosegretario Beni Culturali, Sergio Cuomo, Presidente Mentoring Usa-Italia Onlus, Alessandro Senatore, Presidente dell’Istituto di Cooperazione Italia-Cuba e Sebastiano Maffettone, Consigliere per la Cultura della Regione Campania.

Libertà, giustizia, uguaglianza, diritti umani, dignità della persona. Sia a Cuba che negli Stati Uniti, dinanzi al Congresso Americano e all’Onu, Papa Francesco ha ricordato che “il mondo ha bisogno di riconciliazione in questa atmosfera  di terza guerra mondiale a pezzi che stiamo vivendo”.

La ricostruzione storica del disgelo e il ruolo di protagonista della Chiesa, da San Giovanni Paolo II a Benedetto XVI, e, oggi, Papa Francesco, nel saggio di Massimo Milone, napoletano, alla guida di Rai Vaticano, già Presidente dell’Unione Cattolica Stampa Italiana.

Paolo Messa, editore, analista politico, direttore del Centro Studi Americani, nonché Consigliere d’Amministrazione Rai, analizza, in particolare, i discorsi pronunciati da Papa Francesco in America, miranti tutti alla creazione delle condizioni per un mondo più equo e libero dalle armi, dalla guerra dalle diseguaglianze.

Lara Jakes, per molti anni analista dell’Associated Press, ora Managing Editor di News at Foreign Policy Magazine di Washington sottolinea il legame dei discorsi del Papa con le grandi figure simbolo dell’America, Lincoln, Martin Luter King e Dorothy Day. Unitamente alla preoccupazione, tra i cattolici americani, del ruolo e del futuro della famiglia.

Il viaggio americano di Papa Francesco è già storia. Ha portato risultati sorprendenti perchè carichi di aspetti e di letture che invitano le istituzioni, la politica, i popoli, ad una pace mondiale che abbia come modello la ripresa del dialogo tra Stati Uniti e Cuba.

Il libro scritto nel tempo di Barak Obama, vivente Fidel Castro, oggi è di straordinaria attualità alla luce di quella che sarà  la politica internazionale del Presidente eletto Donald Trump.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Pizzeria Ferrillo, domenica 11 dicembre: promozione speciale per gli spettatori del Cilea

Succ.

Il Cardarelli si veste di verde per celebrare il Natale

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Aggressione al Cardarelli: primario rompe il naso ad operatore sanitario

Il Cardarelli si veste di verde per celebrare il Natale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?