• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 9 dicembre, cinema Astra: Per Astradoc “Nick Cave and The Bad Seeds: One More Time With Feeling”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 9 dicembre, cinema Astra: Per Astradoc “Nick Cave and The Bad Seeds: One More Time With Feeling”
Share on FacebookShare on Twitter

astradoc-_09_12_2016-nick-cave-and-the-bad-seeds-one-more-time-with-feelingPer Astradoc va in scena il cinema di grande qualità con “Nick Cave and The Bad Seeds: One More Time With Feeling”; Venerdì 9 dicembre alle ore 20.00 al Cinema Astra l’appuntamento è con l’emozionante ritratto di Nick Cave uno dei musicisti più originali della scena contemporanea. Si tratta del tributo che il regista Andrew Dominik ha fatto al grande artista australiano in concomitanza con la registrazione dell’ultimo album, “Skeleton Tree”.

ADVERTISEMENT

Presentato come evento speciale alla 73° Mostra del Cinema di Venezia, il film racconta la vita di Nick Cave dopo la scomparsa del figlio minorenne, mostrando la sua dimensione più intima e le sue riflessioni sull’esistenza, concentrandosi sul rapporto tra trauma e creazione, tra il lavoro del lutto e quello della sua rielaborazione in suoni e versi. Lo stile fotografico del film – girato in bianco e nero, a colori e in 3D- riflette l’intimità e l’austerità dell’album, testimonianza cruda e fragile di un artista che tenta di trovare la sua strada attraverso l’oscurità. Performance live delle nuove canzoni si intrecciano a interviste e riprese di Dominik, accompagnate dalla narrazione intermittente e da improvvisazioni e riflessioni estemporanee di Cave che creano un’esperienza coinvolgente, intensa ed elegante.

Nick Cave sostiene una cosa, ma quello che ascoltiamo ne dice un’altra: sostiene che il dolore non porti linfa, che prosciughi soltanto, ma le sue canzoni sono bellissime e prestano, e presteranno a lungo, una voce rara e anzi unica sul tema della perdita.

nick-cave

Andrew Dominik, sceneggiatore e regista neozelandese, ha studiato alla Swinburne Film School esordendo nel mondo della televisione con spot pubblicitari e video musicali. Nel 2000 si è cimentato nel ruolo di regista con “Chopper” – basato sulla vita del criminale australiano Mark Brandon Read “Chopper” – che vedeva tra i suoi protagonisti Eric Bana, Brad Pitt e Casey Affleck. Qualche anno dopo è stato il momento di “L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford”. Prodotto da Ridley Scott e da Brad Pitt, che nel film interpreta il fuorilegge Jesse James, il film presenta una suggestiva colonna sonora firmata da Nick Cave e Warren Ellis. Nel 2012 esce “Cogan – Killing Them Softly” con Brad Pitt, Richard Jenkins, James Gandolfini e Ray Liotta.

Prossimi appuntamenti con Astradoc:

– Venerdì 16 Dicembre ore 20.00 KIKI di Sara Jordeno. Evento speciale realizzato con il Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli e l’associazione I Ken Onlus, nell’ambito del Festival Omovies, che si svolgerà a Napoli tra il 13 e il 17 dicembre.

– Mercoledì 21 dicembre LORO DI NAPOLI di Pierfrancesco Li Donni, sulla squadra AfroNapoli United, nata nel 2009 a due passi da piazza Garibaldi, e composta da migranti, italiani di seconda generazione e napoletani. Saranno presenti il regista e i protagonisti del film.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Foja: il 9 Dicembre 2016 esce il terzo album in studio “‘O treno che va”

Succ.

Fino all’11 dicembre, Cercola ospita i mercatini di Natale a Villa Buonanno

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Fino all’11 dicembre, Cercola ospita i mercatini di Natale a Villa Buonanno

Fino all'11 dicembre, Cercola ospita i mercatini di Natale a Villa Buonanno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?