
Nocciola Day anche quest’anno è sinonimo di solidarietà con la raccolta fondi destinati alla Onlus Sanes (Studio e Assistenza alle Neoplasie del Sangue). La raccolta avverrà attraverso l’omaggio di prodotti alle nocciole italiane donate dalle aziende Agricola Mecarelli e L. Pilera di Corchiano (Vt), Fratelli Caffa di Cortemilia (Cn), Galamella (Campania). La tappa ufficiale si festeggerà alla presenza del presidente dell’Associazione Nazionale Rosario D’Acunto e della Nocciotester ufficiale e direttore Irma Brizi a Baronissi in provincia di Salerno, durante l’evento Luci dell’Irno -Costellazioni Infinite. Alle ore 18 si svolgerà ”Noccioliamo by Citta della Nocciola” laboratorio di degustazione, storia, simbologia e filiera dedicato alla nocciola a 360° presso la sala di rappresentanza Museo Frac Baronissi. Sul sito www.nocciolaitaliana.it in continuo aggiornamento, tutte le informazione su adesioni e luoghi di festa del Nocciola Day 2016.
I 254 comuni soci dell’Associazione Nazionale Città della Nocciola e tutte le altre città italiane passando dalla Sicilia alla Campania, dal Lazio al Piemonte, dalla Lombardia alla Calabria, dalla Liguria, alla Toscana all’Umbria, organizzeranno eventi che vedranno protagonista la nocciola italiana: escursioni guidate nei sentieri della nocciola, weekend, menù dedicati nei ristoranti, bar e pasticcerie, stand gastronomici, laboratori sensoriali, convegni e mostre fotografiche. Con circa 70.000 ettari coltivati, la nocciola italiana rappresenta un tassello fondamentale dell’economia agricola di alcune regioni come Campania, Lazio, Piemonte e Sicilia, dove è concentrata ben il 98% della produzione. Da un punto di vista qualitativo le nostre nocciole sono di gran lunga le più buone al Mondo – per valori nutrizionali ed organolettici – rispetto alle altre varietà prodotte all’estero. I dati dell’ultimo Panel d’assaggio Ufficiale della Nocciola, mostrano che le varietà italiane sono superiori rispetto a quelle estere per dolcezza e persistenza olfattiva, caratteristiche particolarmente apprezzate nei prodotti dolciari.
La nocciola
è costituita da una variegata e ben assemblata miscela di sostanze utili alla salute; una particolare formulazione in acidi grassi infatti rende questo frutto ricco di molecole bioattive (fitosteroli, polifenoli, vitamine), fibre e sali minerali che favoriscono la prevenzione di malattie cronico-degenerative. E’ confermato ad esempio che l’acido oleico, di cui sono ricche le nocciole, consente di mantenere sotto controllo i livelli di Ldl (il cosiddetto colesterolo cattivo) mentre innalza quelli di Hdl (il colesterolo buono). Le nocciole sono inoltre ricche di calcio e di vitamina E.

ADVERTISEMENT