• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arte: Sgarbi inaugura a Napoli ‘i tesori nascosti’

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Arte: Sgarbi inaugura a Napoli ‘i tesori nascosti’
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli: E’ st2122865_20161205_123021-jpg-pagespeed-ce-ctlntdqac7ata inaugurata oggi, 6 Dicembre, presso la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, ‘i Tesori Nascosti ‘: una mostra curata da Vittorio Sgarbi .

ADVERTISEMENT

“I tesori nascosti di Tino di Camaino, Caravaggio, Gemito“; facciamo riferimento nello specifico a 50 capolavori di oltre cento autori, provenienti da collezioni private dal XIII al XX secolo. Sgarbi ha confermato che il 28 dicembre, evento collegato alla mostra (aperta fino al 28 maggio), arriverà al Museo d’arte contemporanea Madre di Napoli ‘la nativita” di Caravaggio, uno dei più celebri capolavori del Merisi che si trova al museo regionale di Messina.

“Una mostra che in realtà è un museo – ha spiegato Sgarbi – l’arte non ha territori, né temi. Per questo abbiamo portato in questa chiesa, che di per sé è già un capolavoro, questa immensità di bellezza davanti alla quale vi sentirete storditi”.

L’intento effettivo di questa mostra/museo è quello di “portare letteralmente alla luce” ciò che normalmente è “nascosto”: opere d’arte provenienti da collezioni private e che spesso non sono esposte nei musei pubblici, ma appartengono a fondazioni bancarie, istituzioni e collezionisti privati – di conseguenza, difficilmente visibili al grande pubblico. Si tratta dunque di dare spazio al mistero del collezionismo, che secondo Vittorio Sgarbi è «l’interesse per ciò che non c’è». Valore aggiunto della mostra napoletana poi, è proprio la sede che la ospita:anch’essa un “tesoro nascosto”, ovvero la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, fu edificata nella prima metà del VI secolo nell’area più antica della città, la prima dedicata alla Vergine, dopo un periodo di abbandono, la Basilica torna al suo splendore come “contenitore” di pregio, “tesoro tra i tesori” ospitati al suo interno.

La mostra  dipinge un quadro della “geografia artistica” italiana ospitando nella Basilica, i capolavori provenienti da diverse scuole e regioni. All’eterogeneità geografica si associa poi quella temporale: le opere attraversano un arco di tempo che va dal XIII secolo sino al Novecento, con l’obiettivo di mostrare l’evoluzione artistica di stili e correnti che si dipana tra una testa di maestro federiciano del 1250, sino a un autoritratto di Antonio Ligabue.

Il sito espositivo osserverà i seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì dalle 10 alle 20, mentre Sabato e Domenica sarà aperto dalle 10 alle 23. E’ inoltre inclusa nel biglietto una “App” che mette a disposizione i contenuti della mostra, illustrati da una audio-guida d’eccezione: Vittorio Sgarbi. Sono previste visite guidate e una ricca offerta didattica per le scuole, il cui programma è scaricabile direttamente dal sito della mostra: www.itesorinascosti.it

 

Tags: arteI tesori nascostimostraMuseonapoliSgarbi
ADVERTISEMENT
Prec.

8 dicembre: Sanità Tà Tà Musica e cultura nel cuore della città

Succ.

“Robinù”, l’attesissimo documentario di Santoro, al cinema solo il 6 e 7 dicembre

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
“Robinù”, l’attesissimo documentario di Santoro, al cinema solo il 6 e 7 dicembre

"Robinù", l'attesissimo documentario di Santoro, al cinema solo il 6 e 7 dicembre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Una lunga notte di controlli straordinari ha interessato il cuore della movida partenopea, in particolare la zona universitaria del centro...

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

"In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz", concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni,...

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

L'estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, porta con sé anche una nuova ispirazione in cucina. Il tradizionale pranzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?