• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si riapre il sipario del teatro Trianon: il neodirettore Nino D’Angelo porta in scena emozioni e lacrime

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Il Trianon riparte da Nino D’Angelo: venerdì 2 dicembre la prima di “Io, senza giacca e cravatta”
Share on FacebookShare on Twitter

il-direttore-artistico-nino-dangelo-nel-trianonUn percorso sofferto, tortuoso, incerto e dall’esito tutt’altro che scontato quello che ha portato i riflettori del teatro Trianon di Napoli a riaccendersi, accantonando gli anni più bui nel cassetto destinato ad accogliere i brutti ricordi.

ADVERTISEMENT

Il sipario dello storico teatro di piazza Calenda si riapre per accogliere lo spettacolo che ripercorre la vita e la carriera del suo nuovo condottiero: Nino D’Angelo. Il nuovo direttore del Trianon, venerdì 2 dicembre, sprezzante della “sfida in diretta” con gli azzurri che al San Paolo hanno sfidato l’Inter, ha portato in scena lo spettacolo “Io, senza giacca e cravatta”, in cui canta, recita e narra, la sua storia, umana ed artistica, alternando a canzoni e pezzi di recitazione, degli autentici momenti-confessionale ed excursus tra aneddoti e ricordi legati alla vita del “caschetto d’oro”.

Il viso segnato dalle rughe, il corpo appesantito da qualche chilo in più, il caschetto ridimensionato e completamente argentato, eppure, nella voce, nella tempra e nella generosità artistica, Nino non è invecchiato. Nel suo caso, il tempo trascorso da quando era l’icona che faceva sognare i ragazzi delle generazioni a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 fino ad oggi, ha comportato un’evoluzione importante dal punto di vista artistico e che ha in qualche modo portato Nino a dividere la storia della sua carriera in due fasi ben definite: da baluardo del genere neomelodico a poeta dell’anima partenopea.

D’Angelo ha ampiamente dimostrato di non poter più rientrare negli abiti che hanno sancito il suo successo, eppure, durante una serata densa di suggestioni ed emozioni, un tuffo nel passato, per riportare a galla le emozioni legate alle reminiscenze di una carriera agli albori, proponendo l’intramontabile “Nu jeans e na maglietta” sarebbe apparsa un’esigenza tutt’altro che fuori luogo o stonata. Meno che mai, al cospetto dei tanti giovani, presenti sul palco e in platea, destinatari/beneficiari ultimi della nuova linfa che rigenera le sorti del Trianon che, nel cuore di un quartiere complesso e fragile come Forcella, assume una connotazione ben più importante di quella confacente ad un semplice teatro: un presidio di cultura, arte e legalità, un barlume di speranza, un’alternativa, concreta e diversa, per tanti giovani.

Il leitmotiv, dello spettacolo e della serata, è un’emozione variegata e proposta sotto diverse forme e che nelle stesse lacrime dell’amatissimo ed applauditissimo cantante ha vissuto il momento più toccante e solenne.

L’abbraccio del pubblico e la commozione di Nino, sincera e palpabile: l’istantanea che immortala il ricordo più indelebile dell’attesissima notte da sogno del Trianon.

Alla fine dello spettacolo, D’Angelo ha preso la parola, per ringraziare le istituzioni presenti in sala: il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, seduto in platea, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, seduto in galleria. Una distanza fisica che ben incarna anche quella politica che intercorre tra i due e che D’Angelo ha collocato al centro del suo discorso, rimarcando la necessità di appianare le divergenze per il bene della città e dei napoletani, tra gli applausi del pubblico e i sorrisi imbarazzati dei due interessati. Il neodirettore del Trianon ha ricordato al pubblico presente in sala, in vista dell’imminente Referendum che chiamerà gli italiani alle urne domenica 4 dicembre, l’importanza di partecipare attivamente alla vita politica del nostro Paese, non rinunciando al diritto di voto, a prescindere dall’adesione che si andrà ad esprimere. Un finale “col botto” per una serata nata nel segno di una vera stella come Nino.

Tags: forcellaio senza giacca e cravattaluigi de magistrisnapolinino d'angelopiazza calendateatro trianonVincenzo De Luca
ADVERTISEMENT
Prec.

Tiziano Ferro: annunciata la seconda data allo Stadio Olimpico di Roma

Succ.

Referendum Costituzionale: quello che tutti gli italiani dovrebbero sapere, prima di andare a votare

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Succ.
Referendum Costituzionale: quello che tutti gli italiani dovrebbero sapere, prima di andare a votare

Referendum Costituzionale: quello che tutti gli italiani dovrebbero sapere, prima di andare a votare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?