• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Visitabile fino all’11 dicembre “Capri the Island of Art”, la mostra che in due anni ha portato a Capri 67 installazioni d’arte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Visitabile fino all’11 dicembre “Capri the Island of Art”, la mostra che in due anni ha portato a Capri 67 installazioni d’arte
Share on FacebookShare on Twitter

come-quando-accadra-la-cometa-artificiale-di-david-casini-strutturaE’ visitabile ancora fino all’11 dicembre 2016, ed è particolarmente suggestiva in questi giorni invernali, la mostra, seconda edizione del progetto Capri the Island of Art: rassegna open air ideata da Franco Senesi, Presidente dell’omonima associazione culturale che ha organizzato l’evento in patnership con la Città di Capri. La manifestazioni si chiude con un grande traguardo, per cominciare a lavorare alle prossime tappe, non a caso in due edizioni, che si possono considerare prove, cioè in due anni e mezzo, ha portato a Capri 67 installazioni artistiche pubbliche che hanno interagito con gli abitanti e i visitatori dell’isola. Una curiosità delle ultime ore, riguarda l’opera “Come quando Accadrà”, la cometa artificiale di David Casini a Punta Tragara, che è molto affascinante e da vedere in questi giorni, soprattutto da quando la piazza in cui si trova è completamente buia dopo la chiusura stagionale dell’hotel Tragara.

ADVERTISEMENT

Tutte le immagini di quest’anno sono consultabili sul sito web dell’evento, theislandofart.org dove sono le fotografie delle installazioni, che quest’anno per Capri the Island of Art ha visto coinvolti artisti della scena contemporanea, invitati a dialogare con i luoghi simbolo dell’isola. Guest curator del festival è stato Sergio Risaliti che ha presentato la mostra dal titolo Capri Orient Express, con gli artisti Marco Bagnoli, Domenico Bianchi e Remo Salvadori, nella chiesa della Certosa di San Giacomo, in collaborazione con il Polo Museale Regionale della Campania, e presso Villa Lysis.

Mentre direttore artistico di Capri the Island of Art è Marco Izzolino come anche curatore di alcune installazioni sul territorio di cinque artisti più giovani della scena italiana contemporanea. Come nello spirito delle scorse edizioni, le loro opere trattano tematiche legate alla cultura dell’isola. Gli artisti invitati a realizzare le installazioni sul territorio sono: Alessia Armeni, con il progetto Am-mira i bianchi di Capri, ideato per interagire con i visitatori dell’isola; David Casini, con due progetti, uno diurno dal titolo Seicentodiecimilametri, a Villa Lysys, e uno notturno, dal titolo Come quando accadrà, realizzato appositamente per il belvedere di Punta Tragara; Francesco Carone, con una installazione scultorea, dal titolo Scultura Sirena (scandaglio) che per la prima volta è stata inserita nel contesto del cortile del palazzo municipale di Capri; Daniela Di Maro, che con l’opera Cuprum II – in honorem Jovis ha tentato di interagire con il dialogo tra Natura e Artificio che l’architettura di Villa Lysis sorprendentemente esercita sul paesaggio in cui è inserita; Giuseppe Teofilo, con la suggestiva scultura, che ritrae un pesce spada, Untitled, sulla terrazza della Piazzetta.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 9 al 18 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli Giampiero Ingrassia e Giulia Ottonello in scena con lo spettacolo “Cabaret”

Succ.

Tiziano Ferro: annunciata la seconda data allo Stadio Olimpico di Roma

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Tiziano Ferro: annunciata la seconda data allo Stadio Olimpico di Roma

Tiziano Ferro: annunciata la seconda data allo Stadio Olimpico di Roma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?