• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 4 dicembre, Nuova Orchestra Scarlatti: Liebeslieder-Walzer, tutti i colori della Vienna fine ‘800

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Domenica 4 dicembre, Nuova Orchestra Scarlatti: Liebeslieder-Walzer, tutti i colori della Vienna fine ‘800
Share on FacebookShare on Twitter

san_marcellinoOccasione per un ascolto piacevolissimo, il settimo appuntamento dell’Autunno Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti: domenica 4 dicembre, ore 19.00, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino, 10): Liebeslieder-Walzer. Canti d’amore, natura e nostalgia al ritmo di piccoli, irresistibili valzer, squisite miniature musicali in veste cameristica nei due cicli completi di Liebeslieder-Walzer, op. 52 (1869) e op. 65 (1874), per pianoforte a quattro mani e quattro voci miste, di Johannes Brahms, su testi popolari (ungheresi, polacchi, russi) liberamente rielaborati e tradotti dal poeta romantico tedesco G. F. Daumer nella sua raccolta Polydora (1855).

ADVERTISEMENT

Questo programma deriva da un progetto dal titolo ‘J. Brahms, amore e nostalgia’ nato dalla collaborazione della classe di canto del M.° Filippo Morace (basso) e della classe di pianoforte del M.° Giuseppe Squitieri del Conservatorio ‘G. Martucci’ di Salerno, con il coinvolgimento dei rispettivi allievi: Naomi Rivieccio (soprano), Luana Grieco (contralto), Francesco Cuccia (tenore) e Maria Rosato (pianoforte): tutti interpreti, maestri ed allievi, della serata.

La freschezza dei Lieder popolari che mescola con leggiadria sentimenti e paesaggi, incontra la vena più felice di Brahms, sospesa tra lo spirito di Schubert e quella di Strauss, e ci restituisce tutto il profumo di una Vienna ‘luogo dell’anima’, centro di un mondo che attraversa da Ovest a Est il cuore della Vecchia Europa; tra idilli luminosi e ombre improvvise, ecco forse i più deliziosi capolavori del grande musicista amburghese.

Tra le due raccolte op. 52 e op. 65, il programma prevede i sei Klavierstücke op. 118 (1893), posti qui, come spiegano gli interpreti stessi, a mo’ di “spartiacque che ripropone quasi in forma di ricordo, le passioni, i sentimenti e gli aneliti di un tempo passato”: quattro Intermezzi, una Ballata di selvaggia vitalità, una dolcissima Romanza, pagine pianistiche di un Brahms sessantenne che riepilogano tutte le emozioni e le speranze di una vita (e di un’intera epoca al suo dorato crepuscolo) con un linguaggio straordinariamente libero, concentrato, intimo.

ADVERTISEMENT
Prec.

2-3 dicembre, Città della Scienza ospita “Pomodoreide”: il pomodoro in tutte le sue forme

Succ.

Gol e spettacolo al San Paolo, è tornato il Napoli: tris all’Inter!

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Gol e spettacolo al San Paolo, è tornato il Napoli: tris all’Inter!

Gol e spettacolo al San Paolo, è tornato il Napoli: tris all'Inter!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?