• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

2-3 dicembre, Città della Scienza ospita “Pomodoreide”: il pomodoro in tutte le sue forme

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Dicembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
2-3 dicembre, Città della Scienza ospita “Pomodoreide”: il pomodoro in tutte le sue forme
Share on FacebookShare on Twitter

progr_a5_pomodIn programma il 2 ed il 3 dicembre 2016, una manifestazione promossa dall’Assessorato alle attività produttive del Comune di Napoli e da Sviluppo Campania per rendere omaggio ad uno dei prodotti più importanti della nostra terra, il pomodoro, che ci ha reso famosi in tutto il mondo, che si concluderà, appunto, il giorno 3 dicembre con la preparazione del ragù più grande del mondo.

ADVERTISEMENT

Intorno al ragù sarà allestito il Villaggio, uno spazio espositivo che ospiterà produttori di pomodoro, pasta, olio e farine, con i loro prodotti e il frutto del loro lavoro. Un’area sarà poi dedicata ai prodotti agricoli della Città di Napoli: protagonisti saranno i produttori agricoli dell’area di Capodimonte, di quella Flegrea, del Vesuvio, con le loro eccellenze e i loro vini di grande pregio: è poi in quest’ambito che si terrà un ciclo di laboratori sugli orti urbani per consentire ai visitatori di acquisire le cognizioni fondamentali per allestire un piccolo orto nel giardino di casa, sul balcone o sul terrazzo, nel giardino della scuola. Un’area sarà dedicata alle degustazioni e allo show cooking. Ci sarà poi uno spazio per gli incontri nel quale nel corso delle giornate si svilupperanno seminari di approfondimento e gli incontri con i protagonisti della produzione, della cultura, dell’arte che racconteranno le loro esperienze e il loro incontro con il pomodoro.

Grande spazio sarà dato, poi, agli spettacoli: ogni giornata avrà il suo momento dedicato, di grande impatto e coinvolgimento. Sarà anche allestito uno Spazio Mostre che il quale si racconterà l’epopea del pomodoro, dal suo arrivo dalle Americhe, alle fasi di radicamento in Europa e nell’area Mediterranea in modo particolare a partire da quella napoletana e campana.

Il giorno 3 dicembre si cercherà di fissare il record del ragù più grande mai realizzato. Dalle ore 9:00, non meno di 400 litri di ragù, preparato con 4 quintali di pomodori San Marzano e non meno di 50 kg carne di vaccino doc, coceranno, “pippieranno”, in un grande pentolone da 1 metro di diametro. Intorno, sarà allestita una scenografia che riprodurrà l’atmosfera tipica dei quartieri popolari napoletani. Il grande pentolone sarà il fulcro di interventi teatrali realizzati dall’Associazione Collegamento campano contro la camorra, racconti con aneddoti storici sul pomodoro legato alla città di Napoli, accompagnati da spettacoli musicali di estrazione popolare.

Il pomodoro verrà studiato da vari punti di vista: scientifico, letterario, artistico, filosofico e culinario. I Centri di Ricerca con il CNR e l’Università illustreranno i risultati degli studi eseguiti in campo agrario e biologico e i giovani provenienti dall’alberghiero sperimenteranno a tavola nuove ricette. Saranno anche ricordati due grandi artisti napoletani, Eduardo e Luca De Filippo, che con le loro commedie teatrali hanno permesso di far conoscere al mondo intero l’importanza delle tradizioni: a loro saranno dedicate letture, proiezioni video e sketch teatrali.
Sul palco adiacente il “pentolone” si alterneranno anche interventi di esperti dell’alimentazione della dieta mediterranea, storici che ci racconteranno quando è nato il pomodoro e l’evolversi nel tempo della sua applicazione alla cucina.

Alle ore 19:00 quando il ragù avrà raggiunto il punto giusto di cottura, di “pippiamento”, avrà inizio la grande scarpetta di massa, tutti i visitatori potranno finalmente assaporare il ragù “cotto e pippiato” durante l’arco di tutta la giornata.

ADVERTISEMENT
Prec.

Direttiva Bolkestein: la protesta degli ambulanti, la replica del Comune di Napoli

Succ.

Domenica 4 dicembre, Nuova Orchestra Scarlatti: Liebeslieder-Walzer, tutti i colori della Vienna fine ‘800

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Domenica 4 dicembre, Nuova Orchestra Scarlatti: Liebeslieder-Walzer, tutti i colori della Vienna fine ‘800

Domenica 4 dicembre, Nuova Orchestra Scarlatti: Liebeslieder-Walzer, tutti i colori della Vienna fine ‘800

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?