• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 10 dicembre al 6 gennaio, XV edizione “L’Arte in Vetrina”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Dal 10 dicembre al 6 gennaio, XV edizione “L’Arte in Vetrina”
Share on FacebookShare on Twitter

arte-in-vetrina-2016-locandina Anche quest’anno il Natale partenopeo sarà arricchito dalla storica manifestazione dell’”Arte in Vetrina”, l’evento espositivo che sin dagli esordi ha luogo all’interno del Borgo Commerciale Naturale del Mercatoe del Borgo S Eligioe nelle ultime edizioni anche all’interno delle vetrine degli Orefici di Napoli, lungo tutto il periodo delle festività natalizie(dal 10 dicembre al 6 gennaio 2017).

ADVERTISEMENT

Ad aprire le danze il vernissage del 10 dicembre, ore 18.00 alla Bulla degli Orefici, in via Duca di San Donato 73, con una serata dedicata alla proiezione e spiegazione del percorso espositivo, l’incontro con gli artisti e un momento di degustazione dei tipici prodotti della tradizione partenopea.

L’evento si inserisce all’interno della “Notte d’oro agli Orefici” che vede Piazza Orefici, Piazza Carlo Troya e Via Saverio Baldacchini con i negozi aperti fino alle 24 e un insieme di eventi collaterali: danze popolari, Radio Marte Party, musica, animazione, mercatini con prodotti tipici locali e a tema natalizio, degustazione prodotti tipici e biologici, arte presepiale, orafa e ceramiche, visite guidate.

La manifestazionegode del patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, della seconda Municipalità di Napoli e del Club Unesco Napoli.

Giunta alla sua XV edizione, l’Arte in Vetrina si propone di dare continuità a un evento diventato oramai una tradizione del Natale made in Naples.

Portata avanti per anni dall’Associazione Storico Borgo Sant’Eligio, nella persona di Enzo Falcone, che per anni ha dedicato tanta passione al percorso espositivo, oggi è il Consorzio Antiche Botteghe Tessili al Mercato a raccoglierne l’eredità, nel pieno rispetto della sua originaria volontà di mettere in dialogo la tradizione artigiana tessile e orafa con i differenti linguaggi dell’arte visiva e portare nuova vitalità, con il tramite dell’arte, a un quartiere storico che non è inserito nei percorsi turistici tradizionali, nonostante la sua importanza, i monumenti e la posizione strategica per chi vuole visitare il centro storico napoletano.

Come ogni anno, anche l’edizione 2016 prevede la collaborazione con una prestigiosa galleria napoletana; quest’anno alcune opere riceveranno menzione speciale daPiero Renna, direttore della galleria PRAC-Piero Renna Arte Contemporanea – via Nuova Pizzofalcone, 2.

Parteciperanno all’Arte in vetrina anche gli Istituiti Palizzi-Boccioni, il SS Apostoli e l’Isabella D’Este, l’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Tra gli artisti in esposizione si segnalano: Renato Aiello, Vincenzo Aulitto, Lina Boffa, Claudia del Giudice, Gianni de Tora, Tania Erbino, Luisana Fausto, Nicca Iovinella, Barbara Karwowska, Giuseppe Maione, Antonio Mele, Marta Miglino, Daniela Pergreffi, Viviana Rasulo, Raffaella Savastano, Sergio Siano, Maria Siricio, Ilia Tufano, Francesco Verio, Patrizia Zinno.

Anche l’Arte in Vetrina si inserisce nel progetto #Sospartenopeche ilmondodisuk, portale di arte e cultura e casa editrice, in sinergia con il Consorzio Antiche Botteghe Tessili dedica a Napoli e alla sua bellezza troppo spesso sofferta, umiliata, derisa, che ha condizionato intere generazioni vissute all’ombra di uno sguardo ristretto della città.

Il progetto si esplicita in un crowdfunding lanciato sulla piattaforma Derev per la traduzione in italiano del“Dictionnaire amoureux de Naples” di Jean-Noël Schifano, un dizionario illustrato dei luoghi e dei miti della città che è stato guida, compagno e promotore della città al di fuori del nostro Paese.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Il divorzio dei compromessi sposi”: Buccirosso sa come rivisitare un classico della letteratura senza sbeffeggiarlo

Succ.

Direttiva Bolkestein: la protesta degli ambulanti, la replica del Comune di Napoli

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Direttiva Bolkestein: la protesta degli ambulanti, la replica del Comune di Napoli

Direttiva Bolkestein: la protesta degli ambulanti, la replica del Comune di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?