• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avellino, il Centro Storico di Forino ospiterà il tradizionale Presepe Vivente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Avellino, il Centro Storico di Forino ospiterà il tradizionale Presepe Vivente
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-presepe-2016 “La magia si riaccende” nel Centro Storico di Forino che ospiterà il tradizionale Presepe Vivente organizzato dall’Associazione Sportiva “Libertas” giunto al notevole traguardo della 30^ edizione e che quest’anno si terrà nei giorni 26 e 27 dicembre 2016 – 1° e 6 gennaio 2017, dalle 17:30 alle 19:30.

ADVERTISEMENT

In trenta anni di Presepe Vivente sono state oltre duecentomila le presenze registrate di visitatori accorsi da tutta Italia e anche dall’estero. Un successo che testimonia e gratifica quanti, negli anni, hanno contribuito a realizzare innanzitutto un vero e proprio laboratorio urbano di recupero di antiche tradizioni, mestieri e saperi.

Il Presepe Vivente di Forino, del tipo “a percorso”, dove gli spettatori attraversano i luoghi allestiti per la rappresentazione scoprendo di volta in volta le varie scene, è caratterizzato dal fatto che le comparse interagiscono con il pubblico, catapultandolo indietro nel tempo quando all’interno di piccole case e cortili vivevano intere famiglie con i propri animali, e le giornate erano scandite dal ritmo delle stagioni.

I visitatori avranno anche modo di scaldarsi grazie ai tanti falò accesi e di assaggiare le “antiche” pietanze cucinate al momento dalle comparse e distribuite gratuitamente, come sempre lungo il percorso, accarezzare gli asinelli o dar da mangiare agli agnellini, il tutto nel pieno spirito natalizio.

La sacra rappresentazione vivente, attraverso l’affascinate scenografia delle antiche abitazioni nate all’interno delle mura del palazzo feudale dei Principi Caracciolo, garantirà un suggestivo spettacolo ai numerosi spettatori che ogni anno raggiungono il comune irpino per assistere alla rievocazione itinerante, resa possibile grazie all’impegno di tutti gli abitanti ed in particolar modo degli oltre 200 figuranti, in abiti caratteristici, che recitando nelle varie sequenze, li condurranno indietro nel tempo, fin sulle strade dell’antico Israele, nei giorni della nascita di Gesù.

Tra le novità di quest’anno, il 6 dicembre, nel giorno di San Nicola di Bari, al passaggio di Babbo Natale che tradizionalmente con la sua slitta scende dalla collina della frazione Castello per distribuire dei dolci a tutti i bambini (altra manifestazione organizzata dall’ass. Libertas di Forino), alle ore 20:00 in piazza Tigli verrà inaugurata un’installazione realizzata in legno che rappresenterà la natività.

Il 6 gennaio 2016, infine, al termine della rappresentazione del Presepe Vivente tutti i figuranti sfileranno in corteo al seguito dei Re Magi, dal Centro Storico a Piazza Tigli, per presentare i loro doni a Gesù Bambino e omaggiare insieme a tutta la comunità, la Sacra Famiglia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Traffico di anabolizzanti dall’Est: nei guai 5 palestre

Succ.

Anika Make Up: creatività, stile e lusso per esaltare la femminilità delle donne

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Anika Make Up: creatività, stile e lusso per esaltare la femminilità delle donne

Anika Make Up: creatività, stile e lusso per esaltare la femminilità delle donne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?