• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aeroporto di Capodichino, 1° dicembre: “Se lo conosci lo lieviti” Video Installazione di Carla Viparelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Aeroporto di Capodichino, 1° dicembre: “Se lo conosci lo lieviti” Video Installazione di Carla Viparelli
Share on FacebookShare on Twitter

se-lo-conosci-lo-lieviti-1L’arte contemporanea, “parte” dai tradizionali circuiti espositivi, e “atterra” all’Aeroporto di Capodichino, nell’Area Tradizione Italiana Cocktail Bar, il 1° dicembre 2016 dalle ore 17,00 alle 21,00 con la video installazione site-specific intitolata “Se lo conosci lo lieviti” di Carla Viparelli, voluta dall’Azienda Cupiello, marchio commerciale della Fresystem SpA, leader produttivo sul panorama internazionale della colazione italiana e consorziato di Tradizione Italiana. Arte e gastronomia si incontrano per l’occasione, in un pot-pourri di emozioni, sensazioni e gusto. Grazie all’artista napoletana, pittrice e disegnatrice, che vive e lavora tra Napoli e Maratea, nota per le sue numerose esposizioni in Italia e all’estero, nonché come sperimentatrice di tecniche digitali e multimediali, l’aeroporto è chiamato a stupire con la sua ultima opera. Accompagnata e rafforzata dal titolo che forma una sorta di calembour verbale, oltre alla miscellanea di media espressivi, spesso sorprendenti, che invitano a fermarsi e guardarsi intorno. Come i cicli di opere Le Madonne, Le Scale, I Monti, questa volta l’artista, indaga il lievito madre, una sorta di “primo motore immobile” al centro di un universo strutturato in cerchi progressivi di cornetti, cui dà vita. L’installazione, infatti, consiste in un grande albero di Natale multisensoriale in cui si entra e all’interno ci si trova immersi in una video animazione proiettata a pavimento, con addosso gli elementi in movimento della proiezione.

ADVERTISEMENT

L’animazione “Se lo conosci lo lieviti” utilizza due elementi fondamentali della produzione Cupiello: il lievito madre e i bozzetto-se-lo-conosci-lo-lieviticornetti. Il lievito madre che come sottolinea l’artista- “ha una pregnanza filosofica, è un materiale vivo, che attraverso una sua piccolissima parte dà vita e crescita ad un numero illimitato di elementi che recano tutti in sé l’ologramma della pasta madre originaria. Un universo olografico che si riproduce all’infinito”. L’arte per la Viparelli è soprattutto un gioco, gioia di vivere e condivisione. Arte come riflessione attraverso giochi di parole, associazioni di idee ed immagini. Cornetti, ciambelle, muffin, lievito madre e tanti altri prodotti Cupiello prendono vita per sottolineare la capacità dell’uomo di conservare pur nell’affollarsi dell’immagine tecnologica il contatto con le nostre radici primigenie e la consapevolezza dell’evoluzione della percezione.

E’ così che i viaggiatori dell’Aeroporto di Napoli, saranno accolti, ed invitati a visitare l’albero d’artista per tutto il mese di dicembre. L’obiettivo è riuscire a favorire il dialogo tra opere e fruitori in maniera sempre più incisiva e penetrante offrendo la visione dell’arte contemporanea attraverso il gioco di entrare e uscire dall’installazione, per “assaggiare” in questo caso virtualmente i prodotti Cupiello. La valenza filosofica dell’installazione è riferita anche al Natale, festa della generazione del Creatore, della maternità come fatto sacro. “Entrare nell’albero-spiega Viparelli- significa anche penetrare nel significato profondo della festa, senza fermarsi ai suoi addobbi esteriori, ma stupirsi del continuo miracolo della nascita e dell’incessante rigenerarsi della vita”.

Cupiello è azienda specializzata nella produzione di prodotti da forno surgelati di elevata qualità. Grazie all’utilizzo esclusivo del “Lievito Madre Cupiello”, custodito da più di 40 anni e quotidianamente rinfrescato secondo un’antica tradizione in un apposita location produttiva denominata “Casa Madre Cupiello”, l’azienda offre al mercato un vasto assortimento dolce e salato, in continua evoluzione, in grado di coprire le occasioni di consumo lungo l’arco delle 24 ore, dalla colazione alla pausa pranzo, dal dessert all’aperitivo. Il tutto in uno stabilimento all’avanguardia dotato delle migliori certificazioni internazionali.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra e religione: ecco cosa ha spinto il clan a “servirsi” della cappella di Padre Pio

Succ.

Omicidio Pamela Canzonieri: la salma è tornata a casa

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.

Omicidio Pamela Canzonieri: la salma è tornata a casa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?