• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 24 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, la lettera di Equitalia a un contribuente: “Apra la cassetta di sicurezza o la forziamo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2016
in In evidenza, News
0
Napoli, la lettera di Equitalia a un contribuente: “Apra la cassetta di sicurezza o la forziamo”
Share on FacebookShare on Twitter

La scure di Equitalia su Luca LaurentiUna nuova ed anomala vicenda che ha per protagonista Equitalia, finisce nell’occhio del ciclone, suscitando l’ira e l’indignazione dell’opinione pubblica.

ADVERTISEMENT

L’ente dimostra, ancora una volta, di non usare giri di parole né mezzi termini, pur di recuperare i crediti.

L’ultima clamorosa vicenda si è verificata a Napoli e ha subito fatto il giro del web.

Tutto nasce da una lettera da parte dell’Agenzia di riscossione in cui si chiede al contribuente di presentarsi in banca nel giorno e nell’orario indicato per l’apertura della sua cassetta di sicurezza.

Nella comunicazione viene indicata l’agenzia bancaria e tutti i dettagli per l’apertura della cassetta. Poi arriva anche una velata minaccia: nel caso in cui nessuno si presentasse all’appuntamento, la cassetta verrebbe forzata ugualmente dagli addetti di Equitalia.

Si tratta solo dell’ultimo clamoroso caso che porta la firma dell’ente nazionale di recupero crediti che rappresenta il più temuto incubo degli italiani.

A Roma, un cittadino si è visto ipotecare da Equitalia i propri immobili a garanzia di un pagamento di crediti scaduti. Il debito del cittadino era di poco superiore ai 5.000 euro e quindi inferiore agli 8.000 euro previsti come limite per poter procedere con l’iscrizione ipotecaria sugli immobili.

Casi fuori da ogni logica non mancano, soprattutto quelli riconducibili alle cosiddette “cartelle lumaca”, perché così lente da arrivare con 34 anni di ritardo. Risale al 1978, infatti, il debito per il quale un imprenditore con debito tributario nei confronti di Equitalia di circa 25.000 euro e proprietario di un unico immobile del valore di circa 700.000 euro su cui l’Ente ha iscritto un’ipoteca. L’imprenditore ha avuto cognizione e conoscenza della attività cautelare di Equitalia solo in un secondo momento, in quanto mai nessuna notifica o comunicazione dell’ipoteca è stata a lui inoltrata.

Un pensionato di 85 anni si è visto recapitare non solo il fermo amministrativo alla macchina, ma anche l’ipoteca alla casa. Secondo una recente sentenza è illegittimo il “preavviso” di fermo amministrativo dell’autovettura, emesso da Equitalia E.TR. s.p.a., se per il credito che si vuole garantire l’agente della riscossione ha precedentemente iscritto anche un’ipoteca sull’immobile del debitore.

Una ex tabaccaia veneziana si è ritrovata con una cartella esattoriale da 500 mila euro per teorici contributi non pagati all’Ente previdenziale e alla Camera di Commercio.  

Mentre a due commercianti di Mira è stata richiesta la somma di 400 mila euro e a un imprenditore l’importo contestato è di 351 mila euro.

Multe, contestazioni dell’Inps per mancati contributi, bolli auto, anche canoni tv non onorati: questi casi più contestati dagli italiani.

Nessuno, prima d’ora, si era visto costretto a misurarsi perfino con il timore di vedere violata la propria cassetta di sicurezza, da parte dell’Ente che si mostra davvero pronto a tutto pur di riscuotere i crediti.

Tags: cartella esattorialecassetta di sicurezzaEquitaliaitalianapolirecupero crediti
ADVERTISEMENT
Prec.

Al museo MADRE di Napoli, fino al 6 marzo 2017, la mostra di Fabio Mauri “Retrospettiva a luce solida”

Succ.

Il cantante napoletano Edson D’Alessandro è il vincitore della terza edizione di Tú Sí que vales

Può interessarti

Napoli batte il Cagliari ed è campione d’Italia: il trionfo di una squadra, di una città, di un popolo
In evidenza

Napoli batte il Cagliari ed è campione d’Italia: il trionfo di una squadra, di una città, di un popolo

23 Maggio, 2025
Cronaca

Omicidio Vassallo: il Riesame annulla le misure cautelari per quattro indagati, tra cui il colonnello Cagnazzo

23 Maggio, 2025
Notte di sangue tra Volla e Ponticelli: una donna uccisa, un’altra in fin di vita
Cronaca

Omicidio-suicidio a Volla: Daniela Strazzullo non ce l’ha fatta

23 Maggio, 2025
Francesca Morvillo: la magistrata dimenticata, vittima della strage di Capaci
In evidenza

Francesca Morvillo: la magistrata dimenticata, vittima della strage di Capaci

22 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

Giovanni Falcone: il giudice che sfidò la mafia con il coraggio della verità

22 Maggio, 2025
Gli uomini di scorta di Giovanni Falcone: eroi silenziosi della strage di Capaci
In evidenza

Gli uomini di scorta di Giovanni Falcone: eroi silenziosi della strage di Capaci

22 Maggio, 2025
Succ.
Il cantante napoletano Edson D’Alessandro è il vincitore della terza edizione di Tú Sí que vales

Il cantante napoletano Edson D’Alessandro è il vincitore della terza edizione di Tú Sí que vales

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli batte il Cagliari ed è campione d’Italia: il trionfo di una squadra, di una città, di un popolo

Napoli batte il Cagliari ed è campione d’Italia: il trionfo di una squadra, di una città, di un popolo

di Redazione Napolitan
23 Maggio, 2025
0

Il Napoli ha battuto il Cagliari e ha conquistato lo scudetto. Un verdetto che accende ancora una volta il Vesuvio...

Omicidio Vassallo: il Riesame annulla le misure cautelari per quattro indagati, tra cui il colonnello Cagnazzo

di Redazione Napolitan
23 Maggio, 2025
0

Il Tribunale del Riesame di Salerno ha annullato le ordinanze di custodia cautelare emesse nei confronti di quattro indagati nell'ambito...

Napoli, controlli a tappeto prima dei festeggiamenti: sequestri, denunce e un asino ritrovato in uno stabile abbandonato

Napoli, controlli a tappeto prima dei festeggiamenti: sequestri, denunce e un asino ritrovato in uno stabile abbandonato

di Redazione Napolitan
23 Maggio, 2025
0

Mentre la città si prepara a festeggiare un evento serale atteso con entusiasmo, non manca chi ha deciso di anticipare...

Notte di sangue tra Volla e Ponticelli: una donna uccisa, un’altra in fin di vita

Omicidio-suicidio a Volla: Daniela Strazzullo non ce l’ha fatta

di Redazione Napolitan
23 Maggio, 2025
0

È deceduta oggi, venerdì 23 maggio, Daniela Strazzullo, la 31enne rimasta gravemente ferita nella notte tra mercoledì e giovedì a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?