• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

trapianti di rene aumentano al Sud, ma il divario con il Nord resta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
trapianti di rene aumentano  al Sud, ma il divario con il Nord resta
Share on FacebookShare on Twitter

trapianto-reneIl lavoro che è stato compiuto in Italia nell’ultimo decennio ha determinato un notevole incremento del numero dei trapianti di organo effettuati. Il numero dei prelievi, infatti, è salito da 5 per milione di popolazione degli anni Novanta a 21 per milione. Bisogna rilevare, però, che c’è una grande disparità tra il Sud e il Nord d’Italia. Di questo e delle novità che riguardano i pazienti in attesa di trapianto e l’attività per migliorarne le condizioni di vita si è discusso a Napoli, a Città della Scienza, durante il XX NephroCare Annual Meeting.

ADVERTISEMENT

“Il divario che ancora divide il territorio nazionale – ha spiegato il presidente della Società Italiana di Nefrologia Gesualdo Loreto –  è attribuibile a diversi fattori. Il principale riguarda, la sensibilità della popolazione alla donazione e la conseguente opposizione dei familiari al prelievo di organi”. Sul piano nazionale il valore medio delle opposizioni viaggia intorno al 35%: i dati ottenuti dalle singole regioni, però, sottolineano il divario esistente tra territori come la Lombardia (17%) e la Calabria (60%). “C’è, però, grande collaborazione tra settore privato e pubblico per diminuire la forbice – ha sottolineato Fabrizio Cerino, General Manager di NephroCare –. Noi siamo una realtà di 42 strutture private di Nefrologia ed Emodialisi collegate in rete, che assiste in Italia in otto regioni, Lombardia, Lazio, Molise Marche, Puglia, Campania, Calabria, Sicilia,  oltre 2000 pazienti in dialisi, l’80% dei quali in lista d’attesa di trapianto di rene e, le assicuro, facciamo la nostra parte”. “Il trapianto renale è in grado di garantire non solo una migliore qualità della vita, comparato con il trattamento dialitico, sia esso extracorporeo o peritoneale, ma anche un aumento di durata della stessa – ha detto Attilio Di Benedetto, Direttore Medico di NephroCare –  . Esiste, però, ancora un grande divario tra l’attività trapiantologica nelle varie nazioni, ed anche tra le varie regioni di una stessa nazione”.

Alessandro Nanni Costa, Direttore Generale del Centro Nazionale Trapianti dell’Istituto Superiore di Sanità, ha presentato i dati del Centro Nazionale Trapianti in Italia, da cui emerge un incremento dell’attività di trapianto da vivente che supera il 30% della fonte complessiva. Il Meeting, focalizzato sulle Best Practice per lo Sviluppo e il Miglioramento del Follow Up del Trapianto di Rene, ha visto tra le altre la partecipazione di Walter Ricciardi,  Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Stadio San Paolo di Napoli: ecco come cambierà dopo il restyling

Succ.

Napoli, violento pestaggio nella notte: 15enne ridotto in fin di vita

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, violento pestaggio nella notte: 15enne ridotto in fin di vita

Napoli, violento pestaggio nella notte: 15enne ridotto in fin di vita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?