• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 26 novembre: il Maschio Angioino contro la violenza sulle donne

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 26 novembre: il Maschio Angioino contro la violenza sulle donne
Share on FacebookShare on Twitter

napoli_femminNello scenario del Maschio Angioino il 26 novembre 2016 “Napoli è femmina“ e “Capua città delle madri” si presentano insieme nell’ambito della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

ADVERTISEMENT

Le due città nei prossimi mesi saranno unite da un fil rouge sul femminino sacro e tutti gli aspetti dell’essere donna. La collaborazione tra “Il ventre di Parthenope” e “Mater Parade” continua dopo la serie di MaterDay della scorsa stagione. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 17.00 e tutti potranno avvicinarsi al mondo di Mater Parade, testando il proprio “io artistico” realizzando un “Mater Decoro”, all’interno dell’evento a cura dell’associazione culturale “Ventre di Parthenope”, finalizzata alla rievocazione antropologica dei culti femminili legati all’archetipo della Grande Madre in Campania.

Lo scorso anno lo spettacolo è stato presentato in diversi contesti e occasioni per valorizzare il tema proposto. Autrice Francesca Barrella, direttrice artistica Silvana Figlioli, con la partecipazione dello scrittore Maurizio Ponticello e dell’artista Roberto Branco ideatore del progetto Mater Parade (nato per portare “Fuori” una ricchezza di Capua, la collezione delle Madri).

Programma
Ore 17.00 – accoglienza
Ore 17.00/17.30 – laboratorio artistico-creativo “Mater Parade”, adatto ad adulti e bambini
Ore 17.30 – inizio Spettacolo-Conferenza “Napoli è Femmina”

La partecipazione all’evento è gratuita.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 26 novembre: Festa Dell’Arte all’arena Flegrea per celebrare la mostra “Made In Culture”

Succ.

Domenica 27 novembre: “una serenata senza nome”, Maurizio de Giovanni al museo di Capodimonte

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Domenica 27 novembre: “una serenata senza nome”, Maurizio de Giovanni al museo di Capodimonte

Domenica 27 novembre: "una serenata senza nome", Maurizio de Giovanni al museo di Capodimonte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?