• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Errico Porzio e la Multicenter School portano la tradizione napoletana al “Pizza Festival” di Torino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Errico Porzio e la Multicenter School portano la tradizione napoletana al “Pizza Festival” di Torino
Share on FacebookShare on Twitter

15150995_10207792775281942_1089489410_n

ADVERTISEMENT

A Torino, dal 7 all’11 dicembre, andrà in scena la prima edizione del “Pizza Festival”, un’autentica festa dedicata alla degustazione e valorizzazione del piatto che più caratterizza l’Italia nel mondo: la pizza. Si tratterà del primo grande Festival della Pizza a Torino. La capitale piemontese si appresta ad accogliere i migliori Pizzaioli italiani: le 36 migliori Pizzerie Italiane saranno presenti da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre al Palavela di Torino.

15181357_1853306824955565_5399511763837318762_n

Dalla vera napoletana alla siciliana, dalla pizza fritta a quella romana, per poi passare alla genovese o alla marchigiana, farinate, calzoni e pizze dolci a far da cornice ad un evento che si svolgerà nell’impianto costruito nel 1961 per festeggiare il centenario dell’Unità d’Italia, e ristrutturato e reinterpretato da Gae Aulenti nel 2005 per ospitare le gare Olimpiche di Pattinaggio artistico e Short Track di Torino 2006, ed oggi sede dei più importanti eventi nazionali ed internazionali legati al pattinaggio e non della città, già protagonista con la prima manifestazione legata al cibo di strada nel dicembre 2014.

La kermesse sarà ulteriormente animata dall’iniziativa social che ha per protagonisti gli utenti: “Fatti un Selfie con la Pizza”, ossia, scatti da casa, dalla pizzeria preferita, per strada, in compagnia della pietanza più gustata ed amata al mondo, da pubblicare sul, bacheca della pagina social dell’evento. La foto che prenderà più “like” riceverà pizza e bibita in omaggio durante il festival.

15175445_10207792775481947_1809707890_n

A rappresentare la Campania, terra madre della pizza, il maestro Errico Porzio e la Multicener School che atterreranno a Torino per presentare al festival le pizze classiche della tradizione napoletana: Margherita, Marinara ripieno e pizza fritta, ma, ovviamente, non poteva mancare la pizza dei record, espressamente e fortemente richiesta dagli organizzatori, la Pizza Kellalà, l’ultima ed acclamatissima creazione del maestro Porzio.

15209260_10207792775401945_935597353_n

Cornicione ripieno di ricotta, polpettine e ciliegine di bufala, la Kellalà ha praticamente consacrato l’estro del pizzaiolo napoletano, facendo registrare un boom di adesioni tra i clienti della pizzeria Porzio, sopraggiunti perfino da altre regioni solo per gustare l’originalissima ed appetitosa creazione del maestro di Soccavo che durante la kermesse piemontese allieterà senza dubbio anche i palati del pubblico del festival.

Tags: errico porziofestival della pizzakellalàmulticenter schoolpalavela di torinopiemontepizza festivalpizza napoletanapizzeria porziotorino
ADVERTISEMENT
Prec.

Sanità: Vaccini, Un Ciak per la Vita

Succ.

“Diario di una giornalista di strada”: il Forum delle giornaliste del Mediterraneo

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Diario di una giornalista di strada”: il Forum delle giornaliste del Mediterraneo

“Diario di una giornalista di strada”: il Forum delle giornaliste del Mediterraneo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?