• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: Vaccini, Un Ciak per la Vita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Sanità Campania: nasce la task force regionale per i vaccini
Share on FacebookShare on Twitter

VaccineIl cinema per promuovere i vaccini. Un ciak per la salute collettiva, in primis dei bambini ma anche degli altri pezzi delle famiglie italiane. Nel corso di un evento patrocinato dal Ministero della Salute, sono stati presentati #graziemammaepapà e La Famiglia, i due minispot con la voce di due bambini che si sono aggiudicati il contest Un ciak per la Vita, progetto di sensibilizzazione promosso dalla Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica, in collaborazione con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, per sostenere l’importanza delle vaccinazioni. Due brevi racconti sull’importanza di una vita sicura e serena anche grazie ai vaccini.

ADVERTISEMENT

Ormai un problema italiano, con la diffusione di notizie senza fondamento scientifico che spingono i genitori a non vaccinare i propri figli, nonostante salvino settemila persone al giorno, oltre 2,5 milioni l’anno. Si chiama “vaccine hesitancy”, la formula diffusa in tutta Europa sull’esitazione dei genitori a sottoporre i figli alla somministrazione dei vaccini a causa di paure infondate, false ideologie e soprattutto distorte informazioni ricevute.  E che in Campania è ancora più sentito.

“Nella nostra regione c’è una copertura vaccinale inferiore al resto d’Italia, per esempio siamo sotto al 96%, il dato medio italiano, per le vaccinazioni obbligatorie, nei mesi scorsi abbiamo segnalato la possibilità di un’emergenza morbillo ma è alto il calo anche nella somministrazione per rosolia e parotide – spiega Maria Triassi, direttore del dipartimento assistenziale di igiene ospedaliera, medicina del lavoro e di comunità dell’Azienda Ospedaliera Policlinico Federico II di Napoli -, per questo motivo ci stiamo muovendo per sollecitare l’attenzione anche degli amministratori, mettendo a punto un calendario con l’obiettivo ampliare l’offerta di vaccini e valutando se  alcuni non possano essere proposti solo ad alcune fasce protette”. Si è puntato sul binomio tra scienza e cinema per sensibilizzare, spingere alla vaccinazione, un pilastro sociale che garantisce una serena vita familiare contro patologie pericolose e potenzialmente pericolose. “Il cinema è un linguaggio fatto di immagini e parole, accessibile a tutte le fasce d’età – ha detto Carlo Signorelli, presidente della SITI -, spero che la forza di questi minispot faccia arrivare il messaggio alle famiglie sull’impiego dei vaccini, strumenti di protezione efficaci e sicuri”.

ADVERTISEMENT
Prec.

25 novembre: INAUGURAZIONE CENTRO DAFNE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Succ.

Errico Porzio e la Multicenter School portano la tradizione napoletana al “Pizza Festival” di Torino

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Errico Porzio e la Multicenter School portano la tradizione napoletana al “Pizza Festival” di Torino

Errico Porzio e la Multicenter School portano la tradizione napoletana al "Pizza Festival" di Torino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?