• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il PalaComieco sbarca ad Acerra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Il PalaComieco sbarca ad Acerra
Share on FacebookShare on Twitter

Inaugurazione PalaComieco Acerra- taglio del nastroIl PalaComieco sbarca oggi ad Acerra e si ferma in città fino al 27 novembre: per quattro giorni sarà infatti possibile visitare la struttura itinerante in Piazzale Calipari con ingresso libero tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 19:00.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa che Comieco – Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica – organizza da oltre dieci anni nelle piazze italiane per avvicinare adulti e bambini ai temi della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone si svolge in collaborazione con il Comune di Acerra e Ecologia Falzarano.

Come nascono carta e cartone? Come si differenzia correttamente? A cosa serve la mia raccolta differenziata? Al PalaComieco si potranno trovare risposte a tutte queste domande in modo divertente e interattivo e conoscere le varie fasi del ciclo del riciclo di carta e cartone che diventano risorse preziose grazie ad una corretta raccolta differenziata e ad un efficiente riciclo, in un perfetto esempio di economia circolare. All’interno dei tre padiglioni, i visitatori potranno interagire con pannelli illustrativi, installazioni, giochi e tecnologie moderne grazie all’aiuto di guide esperte che li accompagneranno lungo tutto il percorso.

“La raccolta differenziata di carta e cartone nel Comune di Acerra è in costante crescita: per il 2016 prevediamo infatti di raggiungere un pro capite di raccolta di quasi 37 kg per abitante, un dato più che positivo e superiore alla media regionale che si attesta sui 27 kg per abitante” ha dichiarato Piero Attoma, Presidente di Comieco. “Iniziative come il PalaComieco dimostrano quanto sia semplice e utile raccogliere correttamente carta e cartone: riciclare, infatti, oltre ad apportare benefici ambientali ha conseguenze dirette sulle casse comunali. Basti considerare che il recupero di carta e cartone ha permesso al Comune di Acerra di ricevere dal Consorzio oltre 320 mila euro in corrispettivi economici per il servizio di raccolta effettuato sul territorio nel 2015”.

Il Sindaco del Comune di Acerra, Raffaele Lettieri ha dichiarato: “Sensibilizzare sempre di più i cittadini, ed in particolare i più giovani, sull’importanza del riciclo è un tema che ha la nostra costante attenzione. Acerra sta affrontando con grande impegno tutte le sfide in materia ambientale che coinvolgono la Comunità, in particolare ha vinto la sfida della raccolta differenziata ed iniziative come questa ci aiutano a consolidare la nostra educazione ambientale e ad incentivare la cultura di una corretta gestione dei rifiuti. Contiamo di sostenere sempre di più iniziative che coinvolgano in prima persona i cittadini perché siamo convinti che la salvaguardia della salute del cittadino e il rispetto dell’ambiente in cui si vive siano le fondamenta principali di una città civile”.

“Ben vengano iniziative come quelle promosse dal Consorzio Comieco – sostiene l’Amministratore Unico di Ecologia Falzarano, Vittorio Lana. “Siamo fortemente convinti che insistere sulle attività di comunicazione e di sensibilizzazione sia la scelta vincente per incrementare la quantità di raccolta differenziata. La nostra azienda in ogni realtà in cui opera ha sempre posto al centro della propria attività il recupero dei materiali urbani e questo ci ha consentito di raggiungere traguardi prestigiosi circa la percentuale di RD in territori difficili come quello di Acerra”.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Dinamo Kiev, convocati e probabili formazioni

Succ.

GINNASTICA RITMICA, Quarto e Sorrento tra le finaliste nazionali

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
GINNASTICA, successi napoletani ai campionati interregionali

GINNASTICA RITMICA, Quarto e Sorrento tra le finaliste nazionali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?