• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 23 novembre, la Compañı́a Nacional de Teatro Clásico presenta LA VOZ DE NUESTROS CLÁSICOS

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Mercoledì 23 novembre, la Compañı́a Nacional de Teatro Clásico presenta LA VOZ DE NUESTROS CLÁSICOS
Share on FacebookShare on Twitter

CNTC_NapoliArriva a Napoli, all’Auditorium dell’Instituto Cervantes di Napoli (via Nazario Sauro, 23) mercoledì 23 novembre alle ore 15:30, la  Compañı́a Nacional de Teatro Clásico. Dopo il debutto a Berlino e le successive repliche a Roma, Algeri, Tunisi e Palermo, il progetto La voz de nuestros clásicos approda anche nel capoluogo partenopeo per l’ultima tappa del tour che ha toccato Europa e Nord Africa. La terza edizione del progetto, infatti, vede la prestigiosa compagnia spagnola impegnata in una serie di eventi che celebrano il passaggio di Miguel de Cervantes in alcune di queste città, nell’anno del quarto centenario della morte del grande scrittore nativo di Alcalá de Henares.

ADVERTISEMENT

Tre attori – Nuria Gallardo, Pepa Pedroche e Marcial Álvarez – accompagnati dalle musiche eseguite dal vivo da Juan Carlos de Mulder – compositore e interprete di musica barocca – porteranno in scena i frammenti più significativi di titoli emblematici del Siglo de Oro (il secolo d’oro spagnolo), come “La vida es sueño” e “El alcalde de Zalamea” di Calderón de la Barca, “El perro del hortelano” di Lope de Vega e ovviamente testi di Cervantes come “La entretenida”, “Pedro de Urdemalas” e “El Quijote”.

Diretta da  Helena Pimenta, la Compañı́a Nacional de Teatro Clásico proporrà un viaggio drammaturgico‐poetico, ponendo l’accento sull’eccellenza del verso e della prosa, sulla parola, sull’eloquenza e sui diversi generi e toni, rivelando l’attualità dei temi toccati nei testi selezionati, che accomunano presente e passato: amore, libertà, manipolazione dell’individuo da parte del potere, responsabilità dei governanti e dei padri e, naturalmente, la ricerca della felicità.

Fondata nel 1985 dal regista e attore Adolfo Marsillach, la Compagnia Nazionale di Teatro Classico ha come funzione principale il recupero, la conservazione, la revisione e la diffusione del patrimonio teatrale spagnolo antecedente al XX secolo, con particolare attenzione al Secolo d’Oro che va dai primi del cinquecento a tutto il seicento e corrisponde al periodo della maggior gloria politica e militare della nazione, che era da poco giunta all’unità, con la cacciata dei mori.

Questo tour fa parte del Progetto Europa nato dalla collaborazione tra l’Istituto Nazionale di Arti performative e musica, il Dipartimento Cultura dell’Istituto Cervantes e la Compagnia Nazionale di Teatro Classico. Anche a Napoli, come in ogni città, l’attività sarà completata da incontri con compagnie teatrali, ispanisti (studiosi, professori e studenti universitari) e con chiunque sia interessato alla bellezza e allo studio del patrimonio teatrale e letterario spagnolo.

Le tappe del tour: Berlino, 25 ottobre – Roma, 27 ottobre –  Algeri, 17 novembre –  Tunisi, 19 novembre –Palermo, 21 novembre – Napoli, 23 novembre.

ADVERTISEMENT
Prec.

Foggia: pirata della strada travolge e uccide 25enne

Succ.

Premio Elsa Morante a Monica Maggioni, Gandolfo Cascio Paola Cortellesi

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Premio Elsa Morante a Monica Maggioni, Gandolfo Cascio Paola Cortellesi

Premio Elsa Morante a Monica Maggioni, Gandolfo Cascio Paola Cortellesi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?