• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Giovanni a Teduccio: chiedevano il pizzo a minimarket, ma è solo la punta dell’iceberg

Luciana Esposito di Luciana Esposito
18 Novembre, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
San Giovanni a Teduccio: chiedevano il pizzo a minimarket, ma è solo la punta dell’iceberg
Share on FacebookShare on Twitter

365689_0_0Lo scenario che attualmente si delinea tra le rovine dei “vecchi clan” è una costante che si ripete, in lungo e in largo, in tutte le terre di camorra napoletane.

ADVERTISEMENT

Dalla periferia orientale a quella settentrionale, passando per quella occidentale, senza tralasciare “il cuore” della città, ovvero il centro storico cittadino: carcasse e relitti di clan in declino, sgominati da faide ed arresti, ma soprattutto dalla collaborazione con la giustizia di pentiti eccellenti. Quella flebile manovalanza che tuttora sopravvive alla morte e alle manette, cerca di rimettere insieme i cocci di un passato superato dalle evoluzione del sistema e dal quale “i nuovi camorristi” hanno ereditato soprattutto la fame di potere e la sete di sangue. Nuovi focolai di giovani clan emergenti che si alleano con quel che resta di vecchi clan o che scelgono di entrare in guerra contro questi ultimi: cambiano i nomi, i volti, le realtà territoriali, ma non la sostanza. Questo è quanto riproposto dalla camorra tra le strade di Napoli, – periferia annessa- questo il principio in nome del quale si spara, si lotta, si delinque.

La cartina geografia dell’assetto criminale della periferia orientale presenta una situazione eterogenea e mistificata tra le strade della municipalità più vasta e densamente popolata: la sesta, quella che comprende Ponticelli, Barra e San Giovanni a Teduccio, il cosiddetto triangolo della morte.

Ogni quartiere, a sua volta, presenta un assetto criminale ben definito, con tratti peculiari che variano da quartiere a quartiere e una miriade di clan che si contendono fette di territorio estese, in alcuni casi o un rione o perfino una strada, in certi altri.

Tra le mura del quartiere di San Giovanni a Teduccio, la situazione sotto il profilo camorristico è più che ben delineata: da un lato i Formicola-Rinaldi-Reale, dall’altro il clan Mazzarella-D’Amico.

Una guerra, quella in corso a San Giovanni a Teduccio, che si combatte a suon di “stese” e raid intimidatori di vario genere. Spari contro abitazioni, agguati, gambizzazioni, si alternano incessantemente, come un incalzante “botta e risposta” tra due parti che non intendono lasciare neanche un fazzoletto di terra ai rivali e rivendicano la volontà di combattere fino alla stregua delle forze.

Al momento, ad avere la meglio, sono i Formicola: il clan d’appartenenza del baby-boss Gaetano Formicola, detto ‘o chiatto, e suo cugino Giovanni Tarallo, detto ‘o birillo, i due ragazzi che lo scorso inverno uccisero Vincenzo Amendola, seppellito in una fossa che lui stesso era stato costretto a scavare, in un terreno poco distante dal Bronx.

Gaetano Formicola, il 21enne figlio del capoclan Antonio, è accusato, insieme ad altre tre persone anche del tentato omicidio di Alfonso D’Amico, avvenuto nel 2013. Alfonso, nipote del boss Salvatore ‘o pirata, incensurato ed estraneo alle vicende del clan, finì nel mirino del clan rivale proprio perché bersaglio facile, ma lui non cedette ai propositi di vendetta della famiglia e raccontò tutto agli inquirenti, consentendo così alla giustizia di fare il suo corso.

Dopo il maxi-blitz della polizia in via G.Testa, che ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di armi, riconducibili proprio al clan Formicola, l’organizzazione torna a finire nel mirino degli inquirenti.

Come acconto di un “pizzo” da 500 euro ai danni di un minimarket del quartiere San Giovanni a Teduccio si sono fatti consegnare 100 euro dai dipendenti: due persone, ritenute elementi di spicco del clan Rinaldi-Reale, alleato con i Formicola, sono state arrestate dalla Squadra Mobile della Questura partenopea con l’accusa di estorsione aggravata e continuata. Secondo quanto emerso dalle indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, i due – Pasquale Esposito, 52 anni, e Luigi Luongo, 36 anni – si sono presentati almeno tre volte nel negozio, tra l’8 e 13 agosto, per chiedere una tangente per conto dei “compagni di San Giovanni”.

La conquista del territorio e la cacciata dei Mazzarella dal quartiere: questo l’intento che anima le gesta del sodalizio camorristico che, nel frattempo, non può trascurare “la necessità” di rifocillare le casse.

Tags: . napolicamorraclanclan formicola rinaldi realeclan mazzarella d'amicoPeriferia orientalepizzosan giovanni a teduccio
ADVERTISEMENT
Prec.

V edizione del Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”: i vincitori

Succ.

Chiese l’aiuto del clan per convincere un commerciante a cedergli il negozio

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Chiese l’aiuto del clan per convincere un commerciante a cedergli il negozio

Chiese l'aiuto del clan per convincere un commerciante a cedergli il negozio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?