• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palermo: Alfano firma il protocollo di legalità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Palermo: Alfano firma il protocollo di legalità
Share on FacebookShare on Twitter

Trump: Alfano, popolo ha scelto liberamente, Italia amica Usa

ADVERTISEMENT

Palermo – “Firmiamo un protocollo che rafforza i doveri di una serie di istituzioni per evitare le infiltrazioni, sapendo che già la legge da’ degli obblighi. Noi mettiamo dei doveri aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalla legge”. Queste sono le dichiarazione del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, in Prefettura a Palermo per la firma del ‘Protocollo di legalità, tra Anas e Prefetture della Sicilia, per la prevenzione di tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici e per la prevenzione delle interferenze illecite.

Tale iniziativa, fortemente voluta da Anas e dal Ministero dell’Interno, col coordinamento del Prefetto di Palermo, prosegue nel solco delle peculiarità adottate in Sicilia con il Protocollo di Legalità “Carlo Alberto Dalla Chiesa” e introduce nuove e più qualificanti forme di controllo anche sotto il profilo normativo.

Per Alfano, insomma, esiste “una moralità del fare che consiste nel realizzare opere pubbliche senza rubare e senza infiltrazioni criminali; ed esiste una immoralità del non fare che consiste nel fare perdere occasioni alla propria terra per paura che ci siano le infiltrazioni e i ladri. Le infiltrazioni vanno evitate, i ladri vanno arrestati e le opere vanno realizzate. Faremo una serie di interventi di prevenzione che servono a garantire che coloro i quali realizzano i lavori siano soggetti veramente puliti”.

«Le clausole del protocollo – ha commentato il presidente di Anas Gian Vittorio Armani – verranno applicate a tutti i lavori di importo superiore ai 250 mila euro e prevedono un rigoroso screening, curato dalle forze dell’ordine, di tutte le imprese coinvolte, sia in qualità di appaltatori che di subappaltatori e subcontraenti».

«Il protocollo di legalità – ha proseguito Armani – recepisce le misure dell’accordo tra il ministero dell’Interno e l’Autorità nazionale anticorruzione finalizzate al contrasto del fenomeno della corruzione».

Il controllo coordinato dei cantieri e dei subcantieri verrà attuato mediante la comunicazione alla Prefettura territorialmente competente del “settimanale di cantiere” predisposto da Anas, uno strumento di controllo, molto utile per il monitoraggio da parte delle Forze dell’Ordine, in cui sono annotate le presenze quotidiane in cantiere di uomini e mezzi. Sono inoltre previste più severe forme di controllo della qualità del calcestruzzo.

Tags: AlfanoappaltifirmalegalitàpalermoPrefettureprotocollo
ADVERTISEMENT
Prec.

Salerno, l’Ipogeo di San Pietro a Corte invaso da straordinari effetti luminosi

Succ.

Le ultime parole di Elvira, prima di sdraiarsi sui binari in attesa della morte

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Le ultime parole di Elvira, prima di sdraiarsi sui binari in attesa della morte

Le ultime parole di Elvira, prima di sdraiarsi sui binari in attesa della morte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?