• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 19 e domenica 20 novembre: Omaggio a Shakespeare alla Galleria Borbonica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 19 e domenica 20 novembre: Omaggio a Shakespeare alla Galleria Borbonica
Share on FacebookShare on Twitter

La scena teatrale del sottosuolo di NapoliUn omaggio al genio creativo di William Shakespeare nei meandri del sottosuolo partenopeo della Galleria Borbonica. È l’ultima idea de “Il Demiurgo”, ormai una delle compagnie teatrali italiane più apprezzate nella narrazione teatrale nei siti culturali che rivivono ogni volta con nuove storie che raccontano la storia. In questo caso la storia del teatro perché stavolta, in occasione del quattrocentesimo anniversario della scomparsa del grande drammaturgo britannico, dopo il successo di “Romeo e Giulietta” nei luoghi più belli della Campania, c’è uno spettacolo inedito tutto dedicato alla vena teatrale di Shakespeare , scritto dal fondatore de “Il Demiurgo” Francescoantonio Nappi. Si tratta di “SHAK: William Shakespeare e lo Shock della creazione”, uno spettacolo con una struttura comica e leggera che mette in scena tutta la creatività del genio di Shakespeare. Il debutto sabato e domenica 19 e 20 Novembre (ogni giorno con due repliche alle 19.30 e alle 21) nella Galleria Borbonica di Napoli (15 euro il costo del biglietto, ingresso da via Domenico Morelli, informazioni e prenotazioni su www.ildemiurgo.it)

ADVERTISEMENT

“Lo spettacolo – anticipa Francescoantonio Nappi –  è concepito come un omaggio al genio di William Shakespeare, ma è anche una riflessione attualissima sul ruolo del teatro, sulla sua potenza espressiva, su quanto incida sulla società e su quanto da essa venga influenzato”. Non è uno spettacolo ancorato fedelmente alla biografia di Shakespeare ed anzi l’intreccio narrativo ruota attorno ad un episodio mai avvenuto nella realtà: un riadattamento, ad anni di distanza, del Riccardo III, ripresentato in forma diversa e destinato a far discutere. Tra dubbi e perplessità Shakespeare, interpretato da Franco Nappi, e i suoi compagni di ventura, gli attori Paul e Larry (messi in scena da Nello Provenzano e Andrea Cioffi reduci dal successo di “Ulisse: il viaggio nelle Ade” che il 26 e il 27 Novembre avrà alle Grotte di Pertosa le ultime repliche del 2016) cominciano a lavorare a questo nuovo progetto. Da qui parte una storia inedita, raccontata in maniera attuale, agile, divertente e leggera.

“Sarà un esperimento – spiega Nappi – che divertirà tantissimo i cultori di Shakespeare e nel contempo emozionerà tutti gli altri spettatori perché la nostra operazione ambiziosa non si esaurisce nel citazionismo fine a se stesso ma porta avanti la nostra idea di un teatro che vive di storie e di emozioni”. Proprio per questo sarà uno spettacolo ricco di spunti interessanti per appassionati e cultori del teatro: aneddoti, curiosità, stranezze del personaggio, del mestiere, del mondo e del tempo di Shakespeare vengono portati in scena in un avventuroso viaggio nella mente di un genio. E così la messa in scena dello spettacolo diventa un interessante spunto narrativo per discutere, tra il serio e il faceto, di teatro e di vita, per liberare la follia e la creatività degli attori, per rivivere alcune delle scene più note ed amate dell’universo shakespeariano.

La struttura narrativa itinerante si snoderà all’interno della Galleria Borbonica di Napoli: il più affascinante percorso del circuito della Napoli sotterranea, il grande vanto dell’ingegneria civile borbonica. “Questo luogo incredibilmente evocativo dal punto di vista storico ed estetico – evidenzia Francescoantonio Nappi – risulta un elemento essenziale della narrazione, perché come accade negli spettacoli de “Il Demiurgo” o c’è la storia di quei luoghi che prende corpo e viene raccontata oppure è la loro suggestione a diventare parte integrante dello spettacolo e così un luogo come la Galleria Borbonica capace di ricordare e suscitare le emozioni forti della storia ci è sembrato lo scenario ideale di uno spettacolo che punta tutto sulle emozioni della mente e della storia del teatro”

ADVERTISEMENT
Prec.

De Luca a Matrix, polemica per le frasi contro la Bindi: “quello che fece è stata una cosa infame, da ucciderla”

Succ.

Il dramma del bullismo raccontato dai versi in napoletano di Raffaele Sannino

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Il dramma del bullismo raccontato dai versi in napoletano di Raffaele Sannino

Il dramma del bullismo raccontato dai versi in napoletano di Raffaele Sannino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?