• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Arena Indoor Show” il 18 novembre 2016 con Mariano Bellopede

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
“Arena Indoor Show” il 18 novembre 2016 con Mariano Bellopede
Share on FacebookShare on Twitter

mariano bellopedeCome ogni venerdi all’Arena Flegrea, nello spazio del Foyer ribattezzato Arena Indoor lo spettacolo inizia e dalle 20,30 e il 18 novembre, si cambia atmosfera, dopo gli archi degli Ondanueva Street Quartet e la dance degli Eclissi di Soul, si passa alla magia del pianoforte con Mariano Bellopede, pianista e compositore, che presenterà lo spettacolo “Di altri sguardi – Racconti del Mediterraneo”. Noto ed apprezzato, ormai da tempo nel panorama musicale nazionale, Bellopede si esibisce suonando musica inedita, di sua composizione, caratterizzata da una forte impronta jazzistica con influenze mediterranee e sudamericane.

ADVERTISEMENT

L’artista si distingue come compositore per il teatro, infatti alcuni suoi lavori sono stati utilizzati come colonne sonore di documentari, trasmissioni tv e spot pubblicitari. Ha già inciso tre dischi: “ViaggioInDuo” (2009), “Secondo Noi” (2012) e “Di altri Sguardi – Racconti del Mediterraneo”, quest’ultimo prodotto dallo stesso artista con la Banco Factory. La band che si esibirà con lui sul palco si compone dei musicisti Carmine Marigliano al flauto traverso, Davide Esposito alla batteria e Alessandro Anzalone al basso elettrico. In quattro costituiscono una sezione ritmica tra le più affiatate che si possa avere la fortuna di ascoltare, non a caso suonano insieme da più di 20 anni e mettono a beneficio del gruppo una chiara esperienza musicale.

Di altri sguardi è il racconto di Mariano Bellopede attraverso il suo lavoro: Un viaggio dell’animo, attraverso il sonoro, e le fantasie immaginarie. Luoghi che hanno segnato il suo cuore, lontananze di cui ha sentito parlare al Porto di Algeciras, come un uomo alto che aveva gli occhi neri. E gli parlava di altri sguardi, di incontri fatti in viaggio. E ancora la taverna del porto di Ceuta, dopo aver passato lo stretto di Gibilterra: i colori ed i suoni urlanti di amore per la terra e per il mare che li bagna, il Mediterraneo. Antico, vissuto, sfruttato e abusato, sporcato di nero, di rosso e di verde ma sempre vivo, più vivo di tutti gli oceani…così vivo da far spavento per la quantità di culture diverse che ingloba. Per ognuno di questi posti lo ha ispirato una storia, un evento, in qualche caso fin troppo noto, in altri casi fin troppo intimo. Per ogni storia un brano. Dieci tracce, dieci ricordi, dieci storie dal Mediterraneo.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Il 19 e 20 Novembre al NEST: “Il Sentiero Dei Passi Pericolosi” di Michel Marc Bouchard

Succ.

Venerdì 18 novembre, la Nuova Orchestra Scarlatti in “Totò, Pietruccio e il Lupo cattivo”

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Venerdì 18 novembre, la Nuova Orchestra Scarlatti in “Totò, Pietruccio e il Lupo cattivo”

Venerdì 18 novembre, la Nuova Orchestra Scarlatti in “Totò, Pietruccio e il Lupo cattivo”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?