• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, l’artista Cristina Cianci inaugura la seconda stagione di Etra Home Gallery

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, l’artista Cristina Cianci inaugura la seconda stagione di Etra Home Gallery
Share on FacebookShare on Twitter

Una delle opere in mostraSi riaprono le porte di Etra, la Home Gallery distante solo pochi passi dal settecentesco Real Albergo dei Poveri, che da venerdì 25 novembre ospiterà la personale dell’artista Cristina Cianci dal titolo “La grande Madre. Contenere”.

ADVERTISEMENT

Una data non scelta a caso quella del vernissage. Coincide, infatti, con la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”. E, proprio alle donne, riconduce l’allestimento, le cui opere assumono tutte la forma di vaso, da sempre considerato un punto focale nel simbolismo dell’archetipo Femminile.

Un lavoro molto particolare, che sottolinea l’importanza che ricopre per l’artista partenopea il concetto di Materia da L'artista Cristina Cianci con alcune opere in mostra da Etra Home GalleryMater, Materno, e che si basa essenzialmente sul binomio corpo-vaso. La donna è il vaso in cui si forma la vita e, alla stregua dell’utero, anche il recipiente all’interno resta oscuro e sconosciuto divenendo così l’emblema della realtà dell’individuo, in cui viene sperimentato tutto il mondo istintuale dell’inconscio. Al binomio vaso-corpo, visto come contenitore dipendente dalla Dea Madre, viene qui riconosciuto un aspetto positivo legato al contenimento, alla nutrizione e alla protezione e uno negativo, connesso invece alla paura del rifiuto e della fine.

Padrona dell’accogliente home gallery di via Antonio Valentino 4, nata esattamente un anno fa, Valeria Polly Ferronetti, vulcanica avanguardista da sempre interessata all’arte come forma di comunicazione, curatrice di numerose esposizioni, sia in location pubbliche che private, col pallino di aprire uno spazio tutto suo in cui dar voce a giovani talenti della scena emergente. Sogno, che ha preso finalmente forma grazie all’incontro con Veronica Rastelli, artista poliedrica con una vasta conoscenza della storia dell’arte, che si è subito entusiasmata all’idea.

Il vernissage de “La Grande Madre. Contenere”, primo di una ricca programmazione, è previsto per venerdì 25 novembre, a partire dalle 19.
L’esposizione si potrà poi visitare fino al 9 gennaio, tutti i giorni (escluso il martedì), su appuntamento.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Bullismo, la disperazione di una madre: “per salvare mio figlio dai bulli, vado via da Napoli”

Succ.

Weekend nel centro storico di Salerno con la storia multimediale di San Pietro a Corte nei secoli

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Salerno diventa la capitale dell’arte contemporanea con la mostra “FACE TO FACE”

Weekend nel centro storico di Salerno con la storia multimediale di San Pietro a Corte nei secoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?