• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La macchina da scrivere di Giancarlo Siani in mostra a Milano

Luciana Esposito di Luciana Esposito
15 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
La macchina da scrivere di Giancarlo Siani in mostra a Milano
Share on FacebookShare on Twitter

200258366-48acc42b-3970-4773-bff0-9e7fa2eb4ee8“Città violenta”, “centro del traffico di droga”, ”serbatoio di killers per la camorra”: definizioni che la città si porta dietro da anni senza riuscire a scrollarsi di dosso un’immagine di “terra di nessuno e di violenza”.

ADVERTISEMENT

Queste parole potrebbero essere state tranquillamente estrapolate da qualche scritto accostabile alla cronaca contemporanea, invece, è l’incipit di un articolo risalente al 25 maggio 1984, dal titolo ancora più calzante: “Camorra, le mani sulla città”. A scrivere queste parole è un giovane occhialuto, animato dalla grande voglia di ricercare e raccontare la verità.

Quel desiderio di servilismo incondizionato verso una professione che fortemente intendeva fare sua e che gli calzava a pennello, come l’abito più confacente alla sua anima di cronista scalzo, di lì a poco, quel giovane ragazzo, lo pagherà con la vita.

La sera del 23 settembre del 1985, la camorra uccide quel ragazzo che pochi giorni dopo avrebbe compiuto 26 anni, mentre rincasava, a bordo della sua Mehari.

Una giovane vita spezzata per fermare il lavoro di quel giornalista: Giancarlo Siani.

Una professione che negli anni ’80 non beneficiava delle moderne corbellerie: pc, portatili, tablet, smartphone e via discorrendo.

Giancarlo scalfiva sul foglio le sue verità battendo i tasti di una macchina da scrivere.

La Lexikon 80 originale di Giancarlo Siani, la macchina da scrivere con cui scriveva i suoi pezzi di cronaca, in questi giorni è esposta al Museo della macchina da scrivere di Milano.

Paolo Siani, fratello del giornalista ucciso dalla camorra, su richiesta del fondatore e presidente del Museo Umberto Di Donato, ha concesso “che un oggetto così significativo, per la memoria del giornalista barbaramente assassinato e degli articoli che su quei tasti sono stati battuti, avesse un posto d’onore fra le altre macchine esposte“.

Molti degli articoli di Giancarlo, come lo stralcio sopra riportato, sono oggi raccolti nel libro, Fatti di camorra – Dagli scritti giornalistici (edizione IOD).

Tags: articolifatti di camorragiancarlo sianilexikon 80libromacchina da scriveremilanoMuseo
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 24 al 27 novembre al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli: “Due miti come noi”

Succ.

Giuseppe Misso, “il boss pentito”, racconta cosa si prova quando si uccide un uomo

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Giuseppe Misso, “il boss pentito”, racconta cosa si prova quando si uccide un uomo

Giuseppe Misso, "il boss pentito", racconta cosa si prova quando si uccide un uomo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?